Vai al contenuto
PLC Forum


Pc Notebook Senza Seriale - soluzione ?


Messaggi consigliati

Inserito:

Ho un PC portatile nuovo senza seriale :o

Visto che i famosi convertitori usb seriale funzionano non tanto bene ,

vorrei usare una scheda PCMCIA con n seriali.

Ho visto però che costano un occhio della testa , qualcuno sa dove posso trovarne per meno di 50 euro ?

esperienze di buon o malfunzionamento rispetto ai convertitori usb ?

Grazie


Inserita:
esperienze di buon o malfunzionamento rispetto ai convertitori usb ?

Io la sto utilizzando da molto tempo e non ho mai avuto problemi. Pagata , con nr.2 seriali, 260 EUR due anni fa.

Luca Bettinelli
Inserita:

Nella mia azienda vengono usati covetitori USB > RS232 per la programmazione si STep7 e Simodrive senza nessun problema, con WinXP e 2000

Inserita:

Anche io ho un portatile senza seriale- molti dei portatili in commercio sono attualmente senza porta seriale, sempre comoda specialmente per chi si occupa di automazione e spesso deve diagolare con apparecchi via linea seriale.

Io ho acquistato un convertitore usb-seriale,installato il software per simulare la porta com e finora ha sempre funzionato ... download su plc Siemens 200, logo ,Beckhoff, pannello operatore Pro-face,macchine fotografiche digitali ecc.

Ciao da Gigi

Inserita:

Ehi, Dago, per caso hai un Dell?

Ho preso questa settimana proprio un 8600... deve ancora arrivare... hai anche tu questo modello?

E se sì, ne sei soddisfatto?

Ciao.

Inserita:

Stesso problema, a meno di 100 € le seriali su PCMCIA non le trovi , e i convertitori USB per certe applicazioni non funzionano (Leggi EIB).

Qualora la acquistassi mi auguro tu non abbia un Acer, non funzionerebbe neanche quella. :angry:

Giorgio Demurtas
Inserita:

ma perchè non comprare un portatile con la seriale di serie? (scusate il gioco di parole! :o )

Ho sentito un sacco di gente che aveva appena comprato il portatile e il giorno dopo si è accorto che mancava la seriale...Dando un'occhiata al supermarcato ho visto che ci sono anche con la seriale...

ciao

Inserita:

E' vero Giorgio però purtroppo o per fortuna la seriale 232 perderà sempre + valore e ormai i portatili che ce l'hanno sono veramente pochi. Sta succedendo come per i floppy che fra un pò andranno in pensione definitivamente (e infatti già adesso i portatili li offrono quasi sempre come accessorio a parte).

Inserita:

lucky67 ha ragione i floppy ormai non esistono piu ma non puoi paragonare una porta seriale a un floppy non dimentichimo che per un programmatore E' STATO E SARA' ANCORA PER QUALCHE ANNO IL PANE QUOTIDIANO quando vedo una discussione che parla della mancanza della p/seriale neol pc appena comprato mi domando ma che ca**o DI PROGRAMMATORE E' QUESTO COSA HA PROGRAMMATO SINO AD IERI COMUNQUE TUTTE LE CASE DI PC FA UNO O PIU MODELLI CON PORTA SERIALE

  • 2 weeks later...
Inserita:

Il problema della porta seriale mancante sui portatili è molto diffuso tra coloro che hanno aquistato il pc nella prima metà dell'anno scorso, tra cui ci sono anche io. Le aziende principale prouttrici di portatili avevano abolito la seriale e per alcuni mesi non era possibile trovare sul mercato portatili di marca dotati di porta RS232, se non aquistando modelli un po troppo datati. Chi come me si è trovato a dovere per forza aquistare un portatile in quel periodo, non aveva molta scelta, o comprava roba vecchia o rinunciava alla seriale. Succesivamente i costruttori hanno ripreso a montare le porta seriale sui portatili in risposta alle numerose proteste delle aziende che operano nell'automazione industriale, dove la seriale è lo standard. Il problema è che i produttori di notebook consideravano come utente "tipico" colui che usa il portatile lavoro d'ufficio, per lo più dirigenti e commerciali.

Oggi hanno capito che una grossa fetta dei loro aquirenti è costituita da noi.

ciao

hfdax

Piero Azzoni
Inserita:

non e' vero che le seriali pcmcia non funzionano sugli acer, del resto il chip set della porta pcmcia degli acer e' quello piu' diffuso (quasi monopolio) prodotto dalla texas intruments.

una volta i portatili non avevano l'altrettanto indispensabile ethernet e si montava su scheda. ora non hanno la seriale.

io ho acquistato una doppia seriale a meno di 200,00 euro e sono soddisfatissimo.

Inserita:

io uso sia per s7-300-400 che s7-200 il cavo di programmazione usb.

i convertitori costano meno ma mi hanno lasciato in panne , e poi e' sempre una trasmissione seriale.

questi usb vanno che e' una meraviglia , per scorta ho anche una cp5512

ciao

walter

Inserita:

Ciao. Anch'io sono uno di quelli che ha acquistato 2 anni fa un portatile Toshiba senza porta seriale e me ne accorto solo una settimana dopo l'acquisto (in realtà m'ero lasciato prendere dall'euforia dell'offerta). Ho acquistato un convertitore USB-seriale della ATEN UC-232A e, vi diro', dopo alcuni fallimenti dovuti a delle non giuste configurazioni, sono sempre riuscito ad usarlo in tutte le applicazioni che mi servono cioè:

- PC adapter per andare online con le CPU serie 300-400 della Siemens;

- OP7, OP17, OP27

- RS Linx ver.2.41.00 per andare online con i PLC dell'Allen bradley (in realtà l'autoconfigure col protocollo DF1 non funziona: bisogna impostare i parametri di comunicazione manualmente e dare OK)

- Tutti i tipi di Panelview dell'Allen Bradley dotati di porta seriale per scaricare le applicazioni.

Forse il fatto di avere Windows 2000 come S.O. aiuta molto ma penso che anche la giusta configurazione e i giusti drivers del dispositivo aiutino molto: penso sia indispensabile cercar di configurare la porta come COM1: lo si può fare da: Pannello di controllo--> Sistema --> Hardware --> gestione periferiche e poi navigarci un po' dentro fino a che non si arriva a trovare il nome della porta.

Se hai altri dubbi, fammi sapere.

Massimo

Inserita:

ciao Mr. Puntalino

sei uno Yankee??? :lol::lol::lol:

in caso di si ti ricordo che i colori della ns. nazione sono

Verde

Bianco

Rosso

ciao

da un italiano

Inserita:

Dopo una lunga ricerca , sono riuscito a trovare una scheda pcmcia seriale

(addirittura con 2 seriali x la precisione) a meno di 100 euri !!!

Ne ho prese 2 , se a qualcuno può interessare 1 la posso anche vendere .

Crea un account o accedi per commentare

Devi essere un utente per poter lasciare un commento

Crea un account

Registrati per un nuovo account nella nostra comunità. è facile!

Registra un nuovo account

Accedi

Hai già un account? Accedi qui.

Accedi ora
×
×
  • Crea nuovo/a...