balance80 Inserito: 1 luglio 2013 Segnala Inserito: 1 luglio 2013 salve a tutti,ho un piccolo problema.un mio cliente prende da un pò i tempo delle piccole scosse sul miscelatore del lavabo,premetto che sopra il miscelatore vi è uno scaldabagno elettrico che prende l'acqua fredda dallo stesso e ritorna l'acqua calda che poi si distribuisce nel resto dell'impianto.ora,che posso fare per risolvere il problema?
Riccardo Ottaviucci Inserita: 2 luglio 2013 Segnala Inserita: 2 luglio 2013 accertati che sia lui a disperdere,in ogni caso l'impianto di terra non funziona correttamente o non c'è affatto
remo williams Inserita: 2 luglio 2013 Segnala Inserita: 2 luglio 2013 Balance80,il tuo cliente ha un impianto correlato da differenziale?
vinlo Inserita: 3 luglio 2013 Segnala Inserita: 3 luglio 2013 Si cosa. Ha un impianto di terra efficente ed anche il differenziale, o ha solo il differenziale?
fraandco Inserita: 3 luglio 2013 Segnala Inserita: 3 luglio 2013 avranno attaccato il neutro ai tubi dell'acqua (classico del capocondominio intraprendente)
balance80 Inserita: 6 luglio 2013 Autore Segnala Inserita: 6 luglio 2013 stamattina ho fatto un sopralluogo.l'impianto di terra c'è,vi è anche un differenziale "salvavita".ho scoperto,aprendo il coperchio dello scaldabagno,che non vi è il cavo della messa a terra.piccola nota:si percepisce la scossa sia che lo scaldabagno sia acceso o spento.il proprietario mi ha detto anche che sono state fatte dello modifiche alla cucina,in pratica hanno aperto una finestra dove vi erano gli attacchi idrici del lavello e punti luce,quindi hanno spostato gli impianti nella stanza accanto.
remo williams Inserita: 6 luglio 2013 Segnala Inserita: 6 luglio 2013 si percepisce la scossa sia che lo scaldabagno sia acceso o spento. Questo vorrebbe poter dire che,la dispersione non dipende dallo scaldino.
fraandco Inserita: 6 luglio 2013 Segnala Inserita: 6 luglio 2013 la terra allo scaldabagno va attaccata comunque: qui una volta che c'e' dispersione lo vedi subito quando attacchi corrente: scatterà il differenziale
balance80 Inserita: 6 luglio 2013 Autore Segnala Inserita: 6 luglio 2013 sicuramente collegherò la messa a terra allo scaldino e vedrò cosa succede.secondo me vi è dispersione vicino alla vecchia tubatura della cucina,durante i lavori di apertura muri e di spostamento impianti deve essere successo qualcosa! proverò inoltre a chiedere al proprietario da quando avverte la scossa,cosi cercherò di stabilire se vi è un nesso tra lo spostamento e la dispersione! altrimenti dovrò verificare tutto l'impianto di messa a terra....lui dice che è stato rifatto da poco!!!!
Messaggi consigliati
Crea un account o accedi per commentare
Devi essere un utente per poter lasciare un commento
Crea un account
Registrati per un nuovo account nella nostra comunità. è facile!
Registra un nuovo accountAccedi
Hai già un account? Accedi qui.
Accedi ora