Vai al contenuto
PLC Forum


Misura Delle Temperature.


Messaggi consigliati


Inserita:

No non ho rabboccato gas fino a 30 metri tiene il gas precaricato.

Davide ti contatto in privato.

Ciao a tutti.

Inserita:

Ciao a tutti mi state dicendo troppe cose e alla fine io non capisco più niente.

Rispondete solo se è corretta questa misura.

In un clima Inverter, le misure da fare sono:

Temperatura di uscita unita esterna da sottrarre con la temperatura ambiente, valori di riferimento dai 10 C ai 15 C.

Ditemi si o no.

Temperatura di aspirazione dello split da sottrarre con la temperatura di uscita dello split, valori di riferimento 10 C ai 15 C.

Ditemi si o no.

In una macchina INVETER avete detto che la temperatura sui tubi è inutile rilevarla dico bene ?

Se ci sono altre misure ditemi pure, nel prossimo post parliamo delle misure in una macchina on off.

Ringrazio tutti.

Inserita:

Temperatura di uscita unita esterna da sottrarre con la temperatura ambiente, valori di riferimento dai 10 C ai 15 C.

Ditemi si o no.

No!!!!

Non serve a niente questa misura

Temperatura di aspirazione dello split da sottrarre con la temperatura di uscita dello split, valori di riferimento 10 C ai 15 C.

Ditemi si o no.

Si

In una macchina INVETER avete detto che la temperatura sui tubi è inutile rilevarla dico bene ?

E' utile!

Se ci sono altre misure ditemi pure, nel prossimo post parliamo delle misure in una macchina on off.

Te le ho elencati nel post precedente, in una macchina on off è la stessa cosa

Inserita:

certo che le marche di climatizzatori non sono il tuo forte...una doveva essere la climaveneta e l' altra mitsubishi

Poi l'importante è che non ti fossilizzi sui numeri che vai cercando sarà ponderando tutto che puoi farti l'idea se la macchina lavora bene considera che tutte le pressioni e temperature risentono delle condizioni ambientali sia interne che esterne e per dare qualche dato per macchine con gas r410a le perssioni che si si può aspettare all'attacco di servizio vanno dalle 7,5 bar a circa 9..la LG ad es indica fra 8,5 e 9,5 e un salto termico all'unità interna di almeno 8 gradi con ventola alla massima velocità

Considera che per aumentare l'efficienza delle macchine si cerca di risurre il salto termico al condensatore cioè la temepratrua di uscita dell'aria esterna e di evaporare a pressioni superiori e fra una unità interna e una altra di pari potenza possono esserci diverse portate di aria

Nel salto termico all'unità interna poi è influenzato anche dal calore latente ossia dall'umidità che condensa..mentre invece su quella esterna se riesci a misurare con precisione la portata di aria e il suo salto termico potresti pure calcolare misurando anche l'assorbimento elettrico la resa del climatizzatore!!

Ecco anche l'assorbimento elettrico su macchine ad inverter è molto significativo...se la macchina galoppa a tutta potenza..è come un cavallo...se corre stà bene di salute

Crea un account o accedi per commentare

Devi essere un utente per poter lasciare un commento

Crea un account

Registrati per un nuovo account nella nostra comunità. è facile!

Registra un nuovo account

Accedi

Hai già un account? Accedi qui.

Accedi ora
×
×
  • Crea nuovo/a...