Vai al contenuto
PLC Forum


Configurazione Smartlan/ G


Messaggi consigliati

Inserito:

ciao a tutti qualcuno mi puo aiutare a configurare la smartlan/g...la situazione è questa :centrale1050 con fw 5:0 e smartlan/g4.13 sono anche in possesso del cavo cross ma penso di avere poca esperienza con gli indirizzi ip.....so che devo aggiornare la smartlan ma prima devo far comunicare il mio pc , sono andato in impostazioni-dati applicazione ho selezionato smartlan/g e poi ho messo l'indirizzo originale della smartlan 192.168.1.92 ma non riesco a connettermi....il mio software smartleague è aggiornato....non so dove sbaglio....


Inserita:
  • ciao,per aggiornare la smart devi scaricare il suo software! non lo devi fare da smartleague, una volta aggiornata alla 5.10 potrai comunicare tra centrale e smartlauge.
  • usa un router o swich tra pc e smartlan se usi il secondo o il primo ha il dhcp disabilitato allora assegna un indirizzo ip fisso al tuo pc della stessa famiglia della smartlan, cioe : 192.168.1.___50,51,52. ;)
Inserita:

ok enrib domani provo....io avevo provato con un cavo cross collegato direttamente tra pc e smartlan ed il suo software per l'aggiornamento scaricato dal sito ma la verifica che fa il programmatore per stabilire la connessione non andava a buon fine e mi rimaneva di colore rosso...per ora grazie

Inserita:

puoi anche aggiornarla..collegando direttamente il cavo cross al computer come hai fatto tu solo che..devi assegnare al tuo pc indirizzo manualmente..se la scheda lan riporta indirizzo di fabbrica 192.168.1.92...assegna al tuo pc l.indirizzo 192.168.1.91...subnet 255.255.255.0 e gateway...192.168.1.1.....

Inserita:

ok è andato tutto bene usando un router come ha detto enrib....comunque poi ho riprovato direttamente con il cavo cross come diceva ynot74 e funzionava perfettamente....grazie infinite a tutti :thumb_yello:

Inserita:

sono riuscito a mettere l'impianto in rete ma mi sembra un po' lento....dal momento che selezione ad esempio il pulsante zone devo attendere anche 40 secondi prima di avere una risposta...chiedo a chi la già provata se è normale...

Inserita:

Effettivamente, se gia' la vecchia interfaccia WEB della smartLan/G mi sembrava abbastanza lenta in quanto erano necessari parecchi secondi prima di poter vedere visualizzata la schermata voluta (zone o uscite) partendo dalla schermata iniziale, dopo l'aggiornamento con il nuovo FW i tempi mi sembrano diventati quasi eterni.
Anche io ho dovuto attendere 40 secondi dalla pressione del pulsante "comandi" prima di aver visulizzata la lista delle uscite che era possibile azionare (e si tratta soltanto di una lista di 6 uscite).

Devo ammettere ch,e dopo l'entusiasmo iniziale dovuto al nuovo look grafico dell'interfaccia WEB, la sua funzionalita' vera e propria mi lascia un po' perplesso a causa dei tempi di reazione a qualsiasi comando.

Ho comunque l'impressione che la responsabilita' della lentezza non sia dovuta ai cambi nella veste grafica che possono aver appesantito la quantita' di dati da trasmettere per ogni pagina WEB, ma piuttosto in qualcosa che e' cambiato nel modo in cui la smartLan/G dialoga con la centrale.

Spero sinceramente che possa essere presto disponibile un aggiornamento del FW che velocizzi l'interfaccia WEB in quanto cosi' come e' la trovo decisamente poco utile (per non dire quasi inutilizzabile).

Saluti,

Marco

Inserita:

Una curiosità: chi ha questa interfaccia rileva questo comportamento? Cioè lentezza e scarsa reattività?

Inserita:

ciao , e vero anch' io ho riscontrato questi problemi, ed ho risolto.

vi spiego come :smile:

da programma smartleague andate nella configurazione della smartlan ed in timeout impostate invece che 350ms 20ms.

io e un mese che la provo a 10ms ed e una bomba :thumb_yello:

Inserita:

Quello che dici non è bello!

Lo dico perché se basta abbassare il timeout per migliorare la risposta vuol dire che il software della smartlan aspetta sempre il tempo di timeout indipendentemente se la centrale ha risposto o meno!

Brutta cosa!!!!!

Ma i dati mostrati sono coerenti? Nel senso i dati mostrati relativi alla centrale sono congrui con il vero stato del sistema?

Inserita:

io ti ho informato su come risolvere tutto qua.

per il software non penso sia cosi perché a 10 ms raramente da anche errore di comunicazione quindi vuol dire che non ha il riscontro della centrale ma a 20 va bene.

ti garantisco che i dati mostrati sono corretti dato che e un mese che testo.

comunque stasera approfondiamo se vuoi. ;)

Inserita:

Buonasera a tutti! Mi permetto di chiedere chiarimenti sulla connessione da remoto tramite lang!

Essendo arrivata la app l'ho subito installata sul telefono ma non riesco ad accedere con la connessione dati, solo con il wifi connesso al router di riferimento della scheda tutto funziona alla perfezione. E un problema di configurazione della scheda? Per il web server lo stesso problema nonostante abbia creato un indirizzo dyndns. Da wifi invece tutto ok! grazie in anticipo. andreagnello.

Inserita:

perchè non hai un indirizzo statico o un servizio dyndns che ti permetta di accedervi da l'esterno...se il tuo fornitore di adsl non ti da un ip pubblico o comunque statico devi registrarti su un sito tipo dyndns.org che ti da un ip dinamico che ti permette una volta inseriti i dati nel tuo modem di raggiungere la tua centrale o dvr o aòltro da remoto...

Inserita:

Ciao e grazie della risposta. Come ho detto nel precedente post ho creato un indirizzo dyndns ma senza risultati

Inserita:

te l'hanno attivato?sei sicuro di aver impostato tutto correttamente e di aver aperto le giuste porte nel ruoter?io solitamente i dati ddns li mette sul router e non sull'apparecchio da gestire...

Inserita:

se non sbaglio dyndns.org è solo a pagamento....

Inserita:

A me sembra di aver inserito tutti i dati correttamente per questo non mi spiego il mancato funzionamento. Io sono andato su dyndns.it e da li ho creato il cosiddetto host con nome utente e password. Avevo precedentemente settato i valori dal router con l'ausilio di un ingegnere inim...

Inserita:

se hai usato dyndns.it allora è gratuito ma come dice alex devi aprire le porte sul router....anche perché sulla smartlan dyndns.it non lo trovi....trovi solo .org

Inserita:

Aprire le porte sul router cosa vorrebbe dire? Non mi intendo per niente di connessioni di rete etc.... ahah. Comunque come secondo istruzioni dal sito di dyndns, per quei dispositivi che supportano soltanto dyndns.org bisogna andare a impostare come dns (nella config della smartlan) due indirizzi ip indicati sempre nel sito. Io ne ho inserito uno ma l'altro non ho dove inserirlo essendo uno solo il campo DNS nella config della scheda..

Inserita:

aprire le porte del router e semplice.

devi accedere alle impostazioni del tuo router, poi nella sezione delle porte apri la porta 80 all indirizzo della smartlan.

se il tuo router supporta un indirizzo dns che e probabile che lo supporti, nella smartlan non configuri niente perché e il tuo router che tiene aggiornato ip con il servizio dns.

se la porta 80 e gia' impegnata da un altro servizio ne puoi usare un altra ma cosi facendo dovrai digitare dietro al tuo indirizzo dns (:81) e un esempio se scegli la porta 81 se no quella che scegli.

nel router inserisci l' indirizzo dns username e password ed attivi il servizio ed il giochino e fatto.

cosi facendo ogni volta che richiamerai il tuo dns verrai spedito verso il router attraverso la porta 80 o 81 o quella che ti pare ed il tuo router ti direzionera' all' indirizzo ip della smartlan.

Inserita:

Io sono fastweb e la inim mi ha detto che essendo una rete privata non si può accedere dall'esterno alla smartlan o a qualche periferica connessa al router. La cosa mi sembra strana considerato che ho due telecamere ip che riesco a raggiungere tranquillamente dall'esterno. Ho chiamato a quel punto la fastweb che mi ha detto che non mi possono fornire un indirizzo pubblico per cui sono a mare.... Anche alla fastweb ho detto che avevo delle telecamere ip che riuscivo a vedere e mi hanno risposto "Non so risponderle". Ho acquistato la smartlan che certo non è una spesa da niente.... Qualcuno ha avuto lo stesso problema?

Inserita:

provato la smartlan come dice enrib e devo ammettere che la velocità è notevolmente migliorata :thumb_yello:

Ospite
Questa discussione è chiusa alle risposte.
×
×
  • Crea nuovo/a...