balance80 Inserito: 6 luglio 2013 Segnala Inserito: 6 luglio 2013 ho scoperto che hanno invertito fase e neutro sotto il contatore enel e prosegue dentro l'abitazione,per tutto l'impianto dal salvavita in poi.adesso,potrebbero esserci dei problemi di funzionamento del salvavita o dell'impianto? sarebbe opportuno ripristinare tutto l'impianto in modo "conforme"? la mia preoccupazione è per i bambini che vivono in questa casa,in primis!!! sicuramente qualche elettricista,poco professionale,ha invertito fase e neutro perchè vi era qualche dispersione ,solo che poi ha dimenticato,diciamo,di intercettare la dispersione e di ripristinare in modo corretto fase e neutro ....sono preoccupato,che fare?
Maurizio Colombi Inserita: 6 luglio 2013 Segnala Inserita: 6 luglio 2013 la mia preoccupazione è per i bambini che vivono in questa casa E perchè solo per i bambini? se si dovesse fulminare un "grande".....non saresti preoccupato? ....sono preoccupato,che fare? Rimettere fase sul nero (grigio, marrone, rosso........) e neutro sul blu!
balance80 Inserita: 6 luglio 2013 Autore Segnala Inserita: 6 luglio 2013 devo riaprire tutte le scatole e invertire tutti i collegamenti,perchè hanno continuato nel tempo ad invertire tutto,sui relè,sui trasformatori,alimentatori,interruttori,ecc.....un lavoraccio insomma!
vinlo Inserita: 6 luglio 2013 Segnala Inserita: 6 luglio 2013 Scusa, ma se inverti sotto il contatore automaticamenti inverti dappertutto.
Maurizio Colombi Inserita: 6 luglio 2013 Segnala Inserita: 6 luglio 2013 Ma.......forse non capisco la situazione ! Cosa vuol dire: hanno continuato nel tempo ad invertire tutto,sui relè,sui trasformatori,alimentatori,interruttori,ecc invertire fase u neutro su un trasformatore o su un alimentatore non è un problema....... invertire fase e neutro su un relè......potrebbe essere un problema..... Alla fine dei conti, il "filo" BLU (se ci dovesse essere un "filo" blu) cos'è, fase o neutro?
balance80 Inserita: 6 luglio 2013 Autore Segnala Inserita: 6 luglio 2013 in pratica voglio dire,che per esempio sull'interruttore hanno portato il nero ma nella cassetta di derivazione l'anno collegato sul blu(perchè li avevano la fase).
Maurizio Colombi Inserita: 6 luglio 2013 Segnala Inserita: 6 luglio 2013 Accertati PERSONALMENTE di chi ha avuto la costanza di effettuare questa operazione, pubblica Nome e Cognome che provvederemo immediatamente a richiedere un TSO ! Scherzi a parte, ci vuole una bella costanza a realizzare queste operazioni; se valutiamo il funzionamento dell'impianto.......non cambia nulla, a quanto pare l'impianto sta funzionando egregiamente! Se valutiamo la "buona tecnica" di realizzazione.....dovresti metterti di santa pazienza e ripristinare il tutto! Nel secondo caso....ti conviene "rifilare" l'impianto, risparmi tempo e denaro!
Mirko Ceronti Inserita: 6 luglio 2013 Segnala Inserita: 6 luglio 2013 La prima ad accorgersene potrebbe essere la caldaia, la quale se inverti fase con neutro, molti modelli fanno scattare il differenziale. Ma se non Ti è ancora accaduto, forse la Tua non ha di questi problemi. Saluti Mirko
balance80 Inserita: 6 luglio 2013 Autore Segnala Inserita: 6 luglio 2013 per la caldaia non ci sono problemi.quindi il salvavita funzionerà correttamente anche se sono invertiti fase e neutro?tso ahahahahahahahaha
vinlo Inserita: 7 luglio 2013 Segnala Inserita: 7 luglio 2013 Ci sono alcuni differenziali, in cui è segnalato il polo su cui bisogna collegare il neutro. Per non parlare dei MT 1P+N.
balance80 Inserita: 7 luglio 2013 Autore Segnala Inserita: 7 luglio 2013 certo quello che c'è ha segnato il polo N....però vi è la fase collegata!!!!!!!!!quindi?????? funzionerà correttamente in caso di dispersione?
paperilla Inserita: 7 luglio 2013 Segnala Inserita: 7 luglio 2013 Non sussistono problemi ne di funzionamento ne di sicurezza !Il problema caldaia si pone anche su tutti i dispositivi con alimentatore switching , ma sono problemi secondari o di blocco nessuna strana esplosione con fungo atomico ....A livello di sicurezza avrai interruttori che interrompono il neutro , non è un grande dramma , anche perche si spera che gli interruttori siano chiusi e non c'è necessità di credere altrimentiNel quadro elettrico sia il differenziale sia i magnetotermici possono lavorare con riferimenti invertiti sia montati al contrario ,ma un uso responsabile di solito facilita interventi futuri .Se proprio vuoi rovescia come già consigliato i fili al contatore , spri il quadro armato di cercafase e verifica la corrispondenza nel quadro solo per scrupolo di coscienza e se tutto a posto chiudi e vai sl mare coi bimbi .Non c'è nulla di pericoloso.SslutiMirko
balance80 Inserita: 7 luglio 2013 Autore Segnala Inserita: 7 luglio 2013 sono andato al mare e in un momento di lucidità mentale sono ritornato in me.......non importa il colore,l'importante è rispettare fase e neutro.se avrò la fase sul blu,nel quadro, collegherò questo su L,mentre il neutro,che in questo caso sarà marrò,lo metterò su N.funzionerà tutto senza problemi perchè tutto l'impianto cammina con la fase sul blu.bisognerà segnalare adeguatamente,in ogni punto luce e derivazione,che la fase si trova sul blu.......... infine credo che l'elettricista precedente sia daltonico
paperilla Inserita: 7 luglio 2013 Segnala Inserita: 7 luglio 2013 O gesu e che fai per non modificare un filo ne segnali 50 ?Tua la casa tua la scelta ma.....
balance80 Inserita: 12 luglio 2013 Autore Segnala Inserita: 12 luglio 2013 paperilla,qualcosa già avevo fatto prima durante alcune modifiche sui muri,quindi è rimasto poco da segnalare....ma tanto la casa è di mia proprietà! dimenticavo,ho scoperto dov'era il problema di dispersione,ho trovato sepolto nel giardino un cavetto 3 per 1,5 che sicuramente apparteneva ad un paletto per l'illuminazione.....geniali hanno tagliato,tolto e sepolto tutto ed invertito fase e neutro sotto il contatore!!!!
ligabue Inserita: 13 luglio 2013 Segnala Inserita: 13 luglio 2013 Ma se la dispersione c'è ancora, anche se hanno invertito F e N sotto il contatore, dovrebbe comunque intrvenire il differnziale bipolare... Non vedo attinenza tra la dispersione e l'inversione. saluti
balance80 Inserita: 13 luglio 2013 Autore Segnala Inserita: 13 luglio 2013 io penso,che quel vecchio palo fosse andato in corto....poi seppellendolo è entrata in gioco la dispersione.ho sostituito il differenziale magnetotermico che vi era,un bticino da 25(era andato non staccava più),ho messo un chnt(differenziale-magnetotermico da 16).credo quindi che quello vecchio non intercettasse la dispersione.....
Mirko Ceronti Inserita: 13 luglio 2013 Segnala Inserita: 13 luglio 2013 Non vedo attinenza tra la dispersione e l'inversione. Se la fase coi suoi 230 Volt disperde verso terra, fa presto a raggiungere i 30ma di scatto, bastano poco più di 7,5 KOhm. Ma se inverto i cavi, ora è il neutro che disperde verso terra, e qui occorrerà parecchia più dispersione per far sganciare il differenziale, dato che che tra neutro e terra non ci sono che pochi volt e non certo 230. Saluti Mirko
utentealfa Inserita: 12 dicembre 2020 Segnala Inserita: 12 dicembre 2020 Il 13/7/2013 alle 21:01 , Mirko Ceronti ha scritto: Se la fase coi suoi 230 Volt disperde verso terra, fa presto a raggiungere i 30ma di scatto, bastano poco più di 7,5 KOhm. Ma se inverto i cavi, ora è il neutro che disperde verso terra, e qui occorrerà parecchia più dispersione per far sganciare il differenziale, dato che che tra neutro e terra non ci sono che pochi volt e non certo 230. Saluti Mirko Il 13/7/2013 alle 21:01 , Mirko Ceronti ha scritto: Se la fase coi suoi 230 Volt disperde verso terra, fa presto a raggiungere i 30ma di scatto, bastano poco più di 7,5 KOhm. Ma se inverto i cavi, ora è il neutro che disperde verso terra, e qui occorrerà parecchia più dispersione per far sganciare il differenziale, dato che che tra neutro e terra non ci sono che pochi volt e non certo 230. Saluti Mirko grande Mirko!! io sono nella situazione che è stata invertita fase e neutro in entrata impianto è tutto a norma ma mi ritrovo che su interruttore viene interrotto il neutro (che però prima era fase con colore filo marrone) come posso cablare uno switch shelly1 su 503 dell'interruttore?
max.bocca Inserita: 12 dicembre 2020 Segnala Inserita: 12 dicembre 2020 Hai letto il regolamento come dice il buon Livio?
Messaggi consigliati