Vai al contenuto
PLC Forum


Compressore Nuair Hobby Squirrel Italia Revolution - Non Riparte E Brucia Cinghia


Messaggi consigliati

Inserito:

Buongiorno a tutti,

da 4 anni ho un Compressore "Nuair Hobby Squirrel Italia Revolution" (a valigetta), tenuto in garage ed usato pochissimo (solo per regolare pneumatici e soffiare il filtro-aria dell'auto) - dopo l'uso lo scarico sempre. Ora mi si è presentato il seguente problema. L'ho acceso, ha raggiunto la pressione prefissata di 8 Bar, il motore ha staccato regolarmente. Poi ho usato un po' di aria compressa, la pressione nel serbatoio è scesa ed il pressostato ha fatto ripartire il motore, ma facendo uno strano rumore: dopo alcuni secondi faceva fumo e puzza di gomma bruciata. Dopo averlo aperto, ho scoperto che la cinghia si era bruciata e spezzata. Ho sostituito la cinghia ed ho provato ad avviarlo a cielo aperto: ho notato che al "riattacco" il motore parte regolarmente, ma subito la cinghia comincia a slittare, perché il pistone sembra non riuscire a vincere la resistenza iniziale. Ho quindi pensato che si fosse bloccata la valvola di ritegno (o valvola di non-ritorno): questa è di ottone, ha l'aspetto di un semplice raccordo a gomito con 2 entrate: da una parte è avvitata sul serbatoio e dall'altra riceve il tubo di carico proveniente dal pressostato (non ha altri tubicini). Senza staccarla dalle 2 entrate, ho provato ad ispezionarne l'interno svitando il suo tappo: all'interno sembrava tutto a posto, con la molla che spinge il tappo di gomma nera. Prima di richiuderla, ho dato una spruzzatina di Svitol, pulendo gli eccessi di lubrificante. Tuttavia il problema non si è risolto: quando riattacca e sento quello strano rumore di "slittamento", devo avere la prontezza di riflessi di spegnere immediatamente l'interruttore per salvare la cinghia. Per superare il problema, sono costretto ogni volta a: caricare il serbatoio, spegnere l'interruttore, usare l'aria compressa finchè c'è pressione sufficiente nel serbatoio, svuotare completamente il serbatoio e riaccenderle l'interruttore, aspettando che si ricarichi da zero: con questa (noiosa) procedura il pistone parte regolarmente e la cinghia è salva.

Grazie per i Vostri cortesi consigli

Umberto (da Roma)


Inserita:

Hai provato a cambiare la valvola?

Inserita:

il pressostato allo stacco svuota dalla pressione il tratto che va dalla valvola di non ritorno al compressore cioè al gruppo pompante e si sente chiaramente lo sfiato allo stacco

se non sfiata ti credo che non riesce a ripartire

Inserita:

Livio,

non ho ancora cambiato la valvola, perché vorrei essere sicuro che il problema dipende da essa: visto che ho già speso € 25 per la cinghia (incluso montaggio, perché da solo non riuscivo a montarla), non vorrei andare a spendere altri soldi a vuoto. La valvola da me smontata non sembra avere segni di usura né rotture.

Erikle,

scusa se non ho capito bene: se non sfiata dovrei cambiare il pressostato? Ripeto che la valvola di non ritorno NON ha la terza uscita per il tubicino di gomma (che ho visto su altri compressori): questa ha solo 2 uscite.

Grazie ad entrambi

  • 2 weeks later...
Inserita:

certi nuair non hanno lo scarico di depresurizzazzione testata. Per vedere se la valvola di ritegno tiene lo mandi in pressione lo fai fermare e poi scolleghi da uno dei 2 lati il tubo di rame se continua a uscire aria è la valvola di ritegno. la cinghia è ben tesa perchè lo strano quando ci sono dei ritorni d' aria il motore rogna.Ciao.

Crea un account o accedi per commentare

Devi essere un utente per poter lasciare un commento

Crea un account

Registrati per un nuovo account nella nostra comunità. è facile!

Registra un nuovo account

Accedi

Hai già un account? Accedi qui.

Accedi ora
×
×
  • Crea nuovo/a...