Vai al contenuto
PLC Forum


Calcolo Condensatore Da Trifase A Monofase


Messaggi consigliati

Inserito:

Buonasera a tutti, come da titolo mi potreste aiutare in questo calcolo, praticamente mi serve che funzioni con la monofase 230V, vi allego la foto della targa del motore in questione, visto che ci sono vari parametri entro in confusione :wacko:

Grazie anticipatamente ;)

post-84909-0-01857300-1373407211_thumb.j


Inserita:

Leggi questa discussione; è messa in evidenza in questa sezione. Ci trovi tutte le informazioni, chiarimenti ed esempi per risolvere il tuo problema.

Spesso basta una piccola ricerca sul forum per avere la soluzione a portata di mano. :smile:

Inserita:

Buonasera a tutti, cortesemente mi potreste aiutare in questo calcolo, praticamente mi serve che funzioni con la monofase 230V, vi allego la foto della targa del motore in questione, visto che ci sono vari parametri entro in confusione :wacko: da un progamma che ho nel telefono mi dice 10 microF ma c'è da fidarsi?

Grazie anticipatamente ;)

post-84909-0-09168000-1373474506_thumb.j

Inserita:

elektrik il link che ti ho messo serve per evitarti la ricerca, non per duplicare il messaggio in altra discussione!

Tra l'altro oltre che inutile è anche vietato dal regolamento perchè crea solo confusione.

Il messaggio l'ho riportato qui e sei pregato di continuare con questa discussione.

Vista la potenza del vecchio motore quei 10 µF sembra un valore corretto. Tieni comunque presente che dei 230 W otterrai si e no 150 W.

Assicurati di aver collegato il motore a "D".

Inserita:

Perdonami :worthy: ho sbagliato. Stavo vedendo anche che esistono degli inverter a questo problema, credi si vantaggioso?

Inserita:

Si esistono inverter mono trifase adattissimi per quella potenza. Costano ......un po' di più di un condensatore, però. :smile:

Attenzione che il motore è vecchio e devi assolutamente usare un filtro sinusoidale dopo l'inverter, pena rovinare il motore in modo irreversibile.

Vista la potenza ti costa molto meno acquistare un motore monofase di adeguata potenza.

Inserita:

Grazie Livio un'ultima domanda ho un'altro motore da modificare ma non sò la potenza :( perchè non c'è scritto da nessuna parte come posso calcolare il condensatore?

Credo solo facendo delle prove con una manciata di filtri e calcolare l'assorbimento.

Inserita:

Puoi farlo empiricamente.

La potenza la stimi dalle dimensioni

Metti un valore di condensatore adatto per la potenza stimata, poi verifichi che a carico il motore non scaldi eccessivamente (circa 40C sulla carcassa).

però è un brutto lavoro! :wacko:

Inserita:

allora ho fatto un po di prove e per favore correggimi se ho sbagliato, ho collegato il motore, che non conosco le caratteristiche, a triangolo ho messo un condensatore da 15 micro ed è partito :whistling: poi con la pinza amperometrica ho contrallato le tre fasi e le ho sommate per poi dividerle per tre.

Esempio

sul motore L1> 0,58 L2> 1,23 L3> 0,95

sommate ho 2,76 diviso 3 = 0,92A

calcolo in potenza su trifase 230V con cos 0.8 ho 293W

con il programmino che ho mi dice di mettere un condensatore di 11 micro, l'ho fatto e sembra tutto ok.

la domanda è questa: ho avuto c..o o i calcoli sono giusti?

Inserita:

La corrente andrebbe misurata sotto carico, però vista la taglia del motore può andar bene lo stesso.

E' un conto a spanne ma, in linea di massima, va bene.

Inserita:

Grazie Livio Orsini sembra che il cliente è soddisfatto, anche dopo alcune ore di funzionamento hanno un riscaldamento bassissimo e già me ne sta portando altre due :worthy:

Crea un account o accedi per commentare

Devi essere un utente per poter lasciare un commento

Crea un account

Registrati per un nuovo account nella nostra comunità. è facile!

Registra un nuovo account

Accedi

Hai già un account? Accedi qui.

Accedi ora
×
×
  • Crea nuovo/a...