fa87 Inserito: 13 luglio 2013 Segnala Inserito: 13 luglio 2013 In questi giorni i fulmini hanno fatto un bel po' di danni nella mia zona...televisori bruciati, schede di caldaie bruciate, decoder bruciati, ecc ecc io per fortuna me la sono cavata col filtro adsl bruciato...però...non so se in futuro sarò fortunato...avevo pensato quindi di mettere a monte dell'impianto (quindi tra il contatore e il magnetotermico) un portafusibile din con dentro un fusibile in modo che in caso di fulmini si bruci il fusibile anzicchè qualche elettrodomestico, secondo voi può essere una soluzione economica ma funzionale? grazie
Adelino Rossi Inserita: 13 luglio 2013 Segnala Inserita: 13 luglio 2013 il fusibile si brucia per sovracorrente e non per sovratensione. vedi gli argomenti sugli scaricatori di sovratensione.
fa87 Inserita: 13 luglio 2013 Autore Segnala Inserita: 13 luglio 2013 grazie adelino, si per i fulmini so che esistono gli scaricatori ma il prezzo è molto diverso dai fusibili ... e so anche che i fusibili si bruciano per sovracorrente ...pensavo però che un fulmine portasse anche a sovracorrente....ma dalla tua risposta a questo punto ne desumo di no
Adelino Rossi Inserita: 13 luglio 2013 Segnala Inserita: 13 luglio 2013 in caso di procurato cortocircuito una sovratensione porta ad una sovracorrente ma in quel caso il danno ormai e fatto e anche molto grave. è una questione anche di velocità, la sovratensione arriva PRIMA della eventuale sovracorrente, per avere una idea concreta dei tempi di intervento fai una ricerca con scritto "curve di fusione dei fusibili". dovresti installare dei fusibili compatibili con il carico totale della linea, quindi correnti di fusione molto elevate e tempi di fusione molto lunghi. o sei in grado di limitare l'effetto dell'evento di sovratensione o non fai niente.
fa87 Inserita: 13 luglio 2013 Autore Segnala Inserita: 13 luglio 2013 grazie adelino...e invece eventualmente uno scaricatore a 1din economico ma affidabile? perchè ne avevo visti alcuni tempo fa, ma tutti a più di 100€ (e mi sembra che erano a più di un modulo...ora non ricordo con precisione)...
Adelino Rossi Inserita: 14 luglio 2013 Segnala Inserita: 14 luglio 2013 per marche e modelli devi fare una ricerca, non sono aggiornato
Messaggi consigliati
Crea un account o accedi per commentare
Devi essere un utente per poter lasciare un commento
Crea un account
Registrati per un nuovo account nella nostra comunità. è facile!
Registra un nuovo accountAccedi
Hai già un account? Accedi qui.
Accedi ora