CaroAle Inserito: 15 luglio 2013 Segnala Inserito: 15 luglio 2013 (modificato) Buona sera a tutti, sto per iniziare i lavori di predisposizione per la successiva installazione di 2 unità split (MSZ-FH25VE e MSZ-FH35VE) con MXZ-2D53VA. Ho un pò di domande da porVi: - sugli split, dovendo entrare a sinistra con i tubi del gas e considerando che gli arrivi dalla macchina esterna li ho a destra di uno degli split, qual'è il raggio di curvatura minimo che posso dare ai tubi per "invertire il flusso"? Ovviamente vorrei procedere in questo modo in quanto debbo ancora realizzare le traccia nel muro. - tubi condensa unità esterne: leggendo un pò di post mi pare di aver capito che è meglio andare con 2 tubi di scarico condensa indipendenti verso l'esterno, piuttosto che confluire appena si può in uno unico. Confermate? La pendenza del tubo condensa, al metro, quanto deve essere per non avere problemi? - alimentazione elettrica: alimentare l'unità esterna con conduttori da 2.5mmq e ciascuna unità interna con 1.5mmq è OK ? Grazie mille in anticipo, buona serata a tutti. Modificato: 15 luglio 2013 da CaroAle
turista della democrazia Inserita: 16 luglio 2013 Segnala Inserita: 16 luglio 2013 qual'è il raggio di curvatura minimo che posso dare ai tubi per "invertire il flusso quello che riesci a fare senza schiacciarlo. andare con 2 tubi di scarico condensa indipendenti verso l'esterno, piuttosto che confluire appena si può in uno unico anche io preferisco La pendenza del tubo condensa, al metro, quanto deve essere per non avere problemi? almeno 1 cm/metro alimentare l'unità esterna con conduttori da 2.5mmq e ciascuna unità interna con 1.5mmq è OK ? questo va rilevato sul manuale di installazione della macchina.
CaroAle Inserita: 20 luglio 2013 Autore Segnala Inserita: 20 luglio 2013 Grazie turista. Sul manuale di installazione trovo: "Si consiglia di fare un cappio nella tubazione nei pressi dell'unita' esterna in modo da ridurre le vibrazioni trasmesse da quel punto". In effetti non sarebbe male fermare le vibrazioni generate dalla macchina esterna, che arriverebbero nell'appartamento....ma... fare un cappio alla tubazione?!? Ci sono idee a tal proposito?
CaroAle Inserita: 20 luglio 2013 Autore Segnala Inserita: 20 luglio 2013 Riporto pari pari un'altra frase riportata sul manuale di installazione: "Se il prolungamento del tubo di scarico deve passare per una stanza, avere cura di avvolgerlo sempre con materiale isolante". Che materiale posso utilizzare?
Frigorista Carpi Inserita: 20 luglio 2013 Segnala Inserita: 20 luglio 2013 Si consiglia di fare un cappio nella tubazione nei pressi dell'unita' esterna in modo da ridurre le vibrazioni trasmesse da quel punto". Praticamente una spirale che faccia da antivibrante, ma ancora più importante per le vibrazioni sarebbe una buona mensola con i gommini come si deve.... Se il prolungamento del tubo di scarico deve passare per una stanza, avere cura di avvolgerlo sempre con materiale isolante". a mio giudizio operazione superflua.
CaroAle Inserita: 20 luglio 2013 Autore Segnala Inserita: 20 luglio 2013 Grazie mille frigorista, seguirò i tuoi consigli.
CaroAle Inserita: 13 agosto 2013 Autore Segnala Inserita: 13 agosto 2013 Ciao a tutti, ho ultimato le tracce per incassare tutti i tubi necessari per i miei 2 split. Oggi, nel far passare il tubo del refrigerante dal foro che mi porta sul balcone, si e' un po' "spellata" la pellicola che ricopre la parte di coibentazione del tubo stesso ( e' una specie di guaina trasparente ). Questo potrebbe essere un problema? Si forma condensa sul tubo di rame interno che potrebbe quindi fuoriuscire da queste abrasioni macchiando di umidita' il muro una volta murati i tubi del refrigerante? Spero di essere riuscito a spiegarmi Grazie mille, ciao Ale
Messaggi consigliati
Crea un account o accedi per commentare
Devi essere un utente per poter lasciare un commento
Crea un account
Registrati per un nuovo account nella nostra comunità. è facile!
Registra un nuovo accountAccedi
Hai già un account? Accedi qui.
Accedi ora