Vai al contenuto
PLC Forum


Condensatore In Polipropilene


Messaggi consigliati

Inserito:

Buonasera a tutti gli amici di questo meraviglioso forum.

Mi chiedevo come si fà a leggere il valore di un condensatore in polipropilene,nello specifico si tratta di un:

B81130 X2 MKP/SH

40/100/21/B

250V c.a.

70006 C1104

grazie in anticipo


Inserita:

EMI suppression capacitors (MKP) B81130 X2

B81130 = codice componente

X2 = classe di soppressione disturbi ed interferenze

MKP/SH = Dielettrico: polipropilene (MKP) / Self-Healing (SH) 'autoguarigione': il collasso del dielettrico non distrugge il componente

40/100/21/B = classe climatica (IEC 60068-1): 100°

250Vc.a. = tensione di lavoro

Inserita:

Grazie mille GiRock,sei stato velocissimo e molto competente.........del resto non dubbitavo di questo forum e dei suoi utenti.

Quindi in pratica se voglio comprarlo basta solo la sigla(B81130)?

E' di facile reperimento?e che valore ha in microfarad?

Inserita:

Dimenticavo di specificare:

40/100/21B = testato 21 giorni a 40°C con il 93% di umidità relativa, la capacità varia solamente del +/- 5% e resistente fino a 100°C

B = Categoria di infiammabilità passiva - IEC 40 (CO) 752

Inoltre ci sarebbero da includere nel codice componente completo, il passo, la tolleranza, mentre la capacità è indicata con modalità standard da 10n a 2u2 max., sul contenitore è anche riportato il certificato, la data di fabbricazione, il logo e chi più ne ha più ne metta, praticamente un componente dalla facile interpretazione...

Inserita:

Allora,il passo è 15,0 mm

L=lunghezza=18,0 mm

h=altezza=12,0 mm

w=spessore=6,0 mm

da questi dati ho dedotto che dovrebbe essere 0,10 microfarad.

Inserita:

Guarda che la capacità è sempre indicata sul contenitore, per 100n potrebbe essere scritto così oppure u1, le dimensioni le devi indicare solo se lo ordini ma non con le misure, ci sono delle tabelle apposite...

Inserita: (modificato)

Infatti adesso che mel o hai fatto notare è riportato

μ1

Lo posso sostituire con uno in polietilene dello stesso valore?

Modificato: da vincent 68
Riccardo Ottaviucci
Inserita: (modificato)

certo,stesso valore di capacità e tensione di lavoro,a meno che l'applicazione sia così critica da rendere necessaria la corrispondenza esatta anche delle altre grandezze (termiche,tolleranze,ecc),ma non credo sia così

Modificato: da Riccardo Ottaviucci
Inserita:

Grazie Riccardo,in effetti è il circuito stampato di una caldaia murale.

Grazie ancora a te e GiRocK che mi avete tolto tutti i dubbi.

  • 6 years later...
Inserita:

bello vedere che gli anni passano ma i guasti e soprattutto i componenti restano gli stessi..io sto cercando di capire dove estirpare un condensatore simile per non aspettare lunedì...hahahaha
Perdonate l'ot ;)

Ospite
Questa discussione è chiusa alle risposte.
×
×
  • Crea nuovo/a...