roger72 Inserito: 16 luglio 2013 Segnala Inserito: 16 luglio 2013 Buona sera a tutti. Ho un dubbio sul reale funzionamento dei rifasatori. Ho delle presse per stampaggi termoplastici, sulle quali sono stati installati dei rifasatori,un semplice Q.E. con della batterie di condensatori inserite tutte insieme da dei contattori di potenza. Ora, non essendoci nessuna apparecchiatura di misurazione come posso testare l'impianto per capire se effettivamente sta rifasando la linea? Come controllo l'efficienza dei condensatori? Anticipatamente grazie.
rguaresc Inserita: 16 luglio 2013 Segnala Inserita: 16 luglio 2013 Come controllo l'efficienza dei condensatori? banalmente, se sono inseriti, con una pinza. I condensatori quando si rompono interrompono il circiuto e assorbono zero Ampere. La corrente assorbita, se sono trifase a 400 V vale circa 1,0 ... 1,4 Ampere per ogni KVAR di potenza reattiva del condensatore
Mirko Ceronti Inserita: 16 luglio 2013 Segnala Inserita: 16 luglio 2013 E' già sufficiente rilevare uno squilibrio nell'assorbimento delle 3 fasi, per sancire una batteria anomala. L'assorbimento deve essere equilibrato come quello di un motore, se ciò non accade, inizia a mettere in porto la sostituzione. Saluti Mirko
roger72 Inserita: 16 luglio 2013 Autore Segnala Inserita: 16 luglio 2013 Ok grazie mille ragazzi, a presto.
roger72 Inserita: 18 luglio 2013 Autore Segnala Inserita: 18 luglio 2013 Ok ho fatto delle verifiche ed effettivamente ho dei cond. ad assorbimento 0A che dovrò sostituire. Ma su un'assorbimento intorno ai 10A è normale una differenza di 2-3A tra un condensatore e un'altro? Grazie per i suggerimenti.
Messaggi consigliati
Crea un account o accedi per commentare
Devi essere un utente per poter lasciare un commento
Crea un account
Registrati per un nuovo account nella nostra comunità. è facile!
Registra un nuovo accountAccedi
Hai già un account? Accedi qui.
Accedi ora