Vai al contenuto
PLC Forum


Winccflexible Runtime In Win Ce


Messaggi consigliati

Inserito:

Qualcuno ha mai provato ad installare il runtime su un pannello con win CE?


Inserita:

se il costruttore del pannello non è Siemens la vedo un po' dura, visto che il SO installato sui pannelli Siemens è adattato alle esigenze di mamma Siemens, che digerisce malvolentieri ingerenze di terzi.

pigroplc

Inserita:

beh tentar non nuoce, però non so dove trovare il runtime per win ce, io ho il wincc flex 2008 sp3 però se lo lancio in win ce non si installa, mi da errore.

Inserita:

mi immagino che il pannello di cui disponi ( e che stai bene attento a non dichiararne il costruttore ) potrebbe darti delle informazioni a riguardo....

pigroplc

Inserita:

semplice, magari scrivendo di che pannello si tratta qualcuno c'è già passato e magari riesci a far tesoro delle sue esperienze.

Rimanendo sul vago, è difficile dare una risposta, non credi?

In genere poi i costruttori di pannelli hanno un loro ambiente di sviluppo e non si espongono certo al rischio di incontrare delle difficoltà o incompatibilità nei confronti di altri sistemi. Magari forzando un po' la mano si riescono ad avere delle informazioni.

A suo tempo ho cercato di avere risposte in merito, ma il risultato è sempre stato negativo, poi grazie al cielo c'è stato il passaggio ai PC.

Diverso è stato l'epilogo con la versione embedded di WXP, il primo fatto a suo tempo era un OT1000 Asem per esempio.

pigroplc

Inserita:

Il pannello è un SC107 ESA, ero rimasto sul vago perchè non ho esperienze in questo tipo di test....

Sull'asem alla fine ci eri riuscito?

Inserita:

si, ma l'Asem era un XPembedded, non un winCE, e la differenza non è da poco.

ESA ha il suo software e non li immagino contenti di una simile richiesta...... ma val la pena di tentare, anche perché i primi a fare questi esperimenti sono proprio i tecnici di supporto al prodotto che si studiano sempre i pannelli della concorrenza.

Io con winCE non ci smanetto da almeno 8 anni, ma ricordo che avevano una serie di funzioni nel pannello di controllo tipiche del mondo Siemens, e non penso siano state sviluppate per i pannelli ESA.....

prova e facci sapere.

pigroplc

Inserita:

infatti vorrei provarci ma mi sono già piantato all'inizio, io ho wincc flex runtime 2008 sp3 o altre versioni precedenti ma non si installano su win ce. Come posso fare?

Inserita:

qui in Cina fanno il gesto dell'ombrello......

prova a chiedere alla ESA!

pigroplc

Inserita:

mah non ti capisco, se ho scritto sul forum è per ricevere e dare aiuto, credo sia questo lo spirito o no? Sennò se saprei farlo non avrei neanche chiesto aiuto :senzasperanza:

Inserita:

forse il mio cinismo viene frainteso:

  1. non sono qui a prendere in giro nessuno, lo testimoniano i post, penso tu me ne dia atto.
  2. dico solamente che ti sei messo in testa di fare una cosa che non ritengo particolarmente facile e neanche particolarmente economica, se si valutano le ore di sviluppo.
  3. il consiglio chiedere ad ESA era un consiglio VERO, magari loro hanno già affrontato il problema, magari fra un ora qualcun altro risponde con la soluzione già fatta, meglio per te!
  4. i tempi di sviluppo sempre più risicati per qualsiasi tipo di applicazione fanno mettere da parte le velleità dei tecnici più fantasiosi, anche perché le ore costano e i tempi di consegna ridotti all'osso. Se fai una offerta valutando le ore effettive sei fuori mercato, quindi si tratta di lavorare sottocosto oppure sfruttare le cose già fatte e le soluzioni già collaudate per evitare il più possibile sorprese. Pensa che un blasonato fornitore austriaco di macchinari ad oggi consegna impianti fatti con Sinumerik e Simodrive 611U per non dover cambiare gli standard, ridurre all'osso l'engineering e consegnare in 6-8 mesi, e ti parlo di impianti che costano milioni di euro!

spero di essere stato esaustivo, seguirò con interesse questa discussione per vederne gli esiti.

pigroplc

Inserita:

forse il mio cinismo viene frainteso:

  1. non sono qui a prendere in giro nessuno, lo testimoniano i post, penso tu me ne dia atto.
  2. dico solamente che ti sei messo in testa di fare una cosa che non ritengo particolarmente facile e neanche particolarmente economica, se si valutano le ore di sviluppo.
  3. il consiglio chiedere ad ESA era un consiglio VERO, magari loro hanno già affrontato il problema, magari fra un ora qualcun altro risponde con la soluzione già fatta, meglio per te!
  4. i tempi di sviluppo sempre più risicati per qualsiasi tipo di applicazione fanno mettere da parte le velleità dei tecnici più fantasiosi, anche perché le ore costano e i tempi di consegna ridotti all'osso. Se fai una offerta valutando le ore effettive sei fuori mercato, quindi si tratta di lavorare sottocosto oppure sfruttare le cose già fatte e le soluzioni già collaudate per evitare il più possibile sorprese. Pensa che un blasonato fornitore austriaco di macchinari ad oggi consegna impianti fatti con Sinumerik e Simodrive 611U per non dover cambiare gli standard, ridurre all'osso l'engineering e consegnare in 6-8 mesi, e ti parlo di impianti che costano milioni di euro!

spero di essere stato esaustivo, seguirò con interesse questa discussione per vederne gli esiti.

pigroplc

1. ma no ci mancherebbe, ho frainteso ....sorry :-(

2. non è che mi sono messo in testa di farlo per forza, vedendo i pannelli Esa con win Ce pensavo che fosse una cosa abbastanza semplice. Beh se conti le ore allora sei fritto....però se hai tempo da perdere ( specie in questo periodo....) un po' un giorno e un po' l'altro fai delle prove.

3. Proverò a chiedere ad Esa .....anche se sono un po' dubbioso.

4. Sono d'accordo solo in parte, se non ti innovo ad un certo punto ti trovi spiazzato e fuori mercato. Il tempo investito in prove, ricerche ecc è sempre un buon investimento.

beh ma son cusrioso di sapere come è andata con il pannello asem con embedded...

Ti ringrazio ancora, ciao

Inserita:

si, ma l'Asem era un XPembedded, non un winCE, e la differenza non è da poco.

il vantaggio di Windows embedded è che hai un sistema operativo magari azzoppato, ma vero. Io ritengo che sia la soluzione ottimale per tutti quegli utenti finali che non hanno una struttura tecnica interna preparata e al semplice costo di un pezzo di ricambio siano in grado di effettuare DA SOLI una sostituzione.

A suo tempo lasciavo una chiavetta USB con il backup ed un documento di 3 pagine con le fotografie di come realizzare il backup partendo da Norton Ghost in DOS, e questo mi ha evitato viaggi altrimenti obbligatori.

Certo devi avere degli accorgimenti come per esempio suddividere la compact flash in due partizioni, la prima con il sistema operativo e il Runtime installato, la seconda con le ricette e la eventuale documentazione on line. Le ricette li obblighi a fare dei backup a tempo, quindi non perdi nulla!

Altro vantaggio non da poco: embedded è facilmente bloccabile a livello di installazione programmi tramite un comando DOS, nulla di difficile per un tecnico, ma qualcosa di ostico per il livello medio di un operatore macchina, il che significa a posteriori non ritrovarsi il PC pieno di virus, filmetti sconvenienti (a delizia del turno di notte), giochini installati ecc. Quando riaccendi il PC tutto ritorna come prima.

In sintesi, con WinXPembedded ho fatto girare Asem e altri (Siemens compreso) senza problemi, ed ad oggi (incrocio le dita) funzionano ancora.

pigroplc

Crea un account o accedi per commentare

Devi essere un utente per poter lasciare un commento

Crea un account

Registrati per un nuovo account nella nostra comunità. è facile!

Registra un nuovo account

Accedi

Hai già un account? Accedi qui.

Accedi ora
×
×
  • Crea nuovo/a...