giogio160 Inserito: 17 luglio 2013 Segnala Inserito: 17 luglio 2013 Ciao a tutti, ho questo crt spento . Il telaio e cs 1066 . L alimentatore e ok con prova della lampada , mettento la lampada al collettore e massa , togliendo il finale , la lampada lampeggia, non resta accesa fissa, e' normale ? Grazie
Riccardo Ottaviucci Inserita: 17 luglio 2013 Segnala Inserita: 17 luglio 2013 cioè lampeggia o va a intermittenza? Un leggero sfarfallio è normale non avendo più la retroazione dal carico
giogio160 Inserita: 17 luglio 2013 Autore Segnala Inserita: 17 luglio 2013 Ciao Riccardo , non e' un sfarfallio , fa ad intermittenza, in pratica come la freccia di un auto , e così fa anche il led frontale , il finale orizzontale credo sia ok , bu 508 , tra base emettitore mi da continuità, e tra bc e ce nulla . Se tolgo la lampada e rimetto il finale il led frontale nemmeno accende .
elmarvog Inserita: 17 luglio 2013 Segnala Inserita: 17 luglio 2013 Stacca il connettore dell'alimentatore dal resto ed attacca la lampadina in parallelo al C16 o al C20 dell'alimentatore stesso e vedi se rimane sempre accesa.
giogio160 Inserita: 17 luglio 2013 Autore Segnala Inserita: 17 luglio 2013 Ciao elmarvog , avevo già fatto questa prova e la lampada rimane accesa fissa , e penso che così doveva comportarsi al posto del finale orizz.
giogio160 Inserita: 17 luglio 2013 Autore Segnala Inserita: 17 luglio 2013 Ho controllato tutte le resistenze,diodi i condensatori sembrano nella norma perché non gonfi , può essere qualche condensatore al poliestere a difettare ?
Riccardo Ottaviucci Inserita: 17 luglio 2013 Segnala Inserita: 17 luglio 2013 mi sa tanto di eat in corto....
elmarvog Inserita: 17 luglio 2013 Segnala Inserita: 17 luglio 2013 (modificato) Ripeti la prova tra collettore e massa del finale riga (senza BU508) staccando in sequenza il giogo, il piedino 4 del trasformatore EAT che alimenta i 200V del finale video, il D13 BY228, il C71 e magari controlla che non vi sia perdita tra primario e secondari dell'EAT stesso. Modificato: 17 luglio 2013 da elmarvog
giogio160 Inserita: 17 luglio 2013 Autore Segnala Inserita: 17 luglio 2013 No Riccardo, non avendo un bu 508 , ho voluto provare con un 2508 , il tv si accende, era il 508 a difettare , ma non ho video , alzando la g2 ho le ritracce. Poi se voglio spegnerlo con tlc non si spegne , ma l impulso lo da , e si accende .
giogio160 Inserita: 17 luglio 2013 Autore Segnala Inserita: 17 luglio 2013 Ho cambiato il finale video ed non e' cambiato nulla. Collegando la tv al decoder non ho nemmeno l' audio .
elmarvog Inserita: 17 luglio 2013 Segnala Inserita: 17 luglio 2013 Se con la prova lampadina collegata al finale riga senza transistor, la lampadina lampeggiava, significa che c'era qualche anomalia indipendentemente dal BU508 difettoso. Ora ti ritrovi con tutti questi inconvenienti.E' il momento di comunicare qualche tensione rilevata.Ci sono i 200V del RGB? L'audio è alimentato? Hai provato a fare il RESET premendo contemporaneamente i tasti P-C e VIDEO+.Ti allego le note per questo modello
giogio160 Inserita: 18 luglio 2013 Autore Segnala Inserita: 18 luglio 2013 Grazie elmarvog ,si la 200v del rgb sono presenti,su quale pin del finale audio devo rilevare l alimentazione? Più tardi provo a fare il reset , lo posso fare anche con il tlc ?
Riccardo Ottaviucci Inserita: 18 luglio 2013 Segnala Inserita: 18 luglio 2013 lo posso fare anche con il tlc ? no,solo da tastiera
giogio160 Inserita: 18 luglio 2013 Autore Segnala Inserita: 18 luglio 2013 Ciao Riccardo, reset fatto , ma non e cambiato nulla
giogio160 Inserita: 18 luglio 2013 Autore Segnala Inserita: 18 luglio 2013 Ho cambiato c1 e c2 sulla basetta cinescopio ma nulla cambia. Allora sul connettore di alimentazione la 14v la 13v e la 145v sono esatte , su d16 la 45v e corretta, la 16v sul d15 e corretta , e la 8v e anche presente. Sulla 200v mi ritrovo 232v . Cos' altro posso controllare? Grazie
giogio160 Inserita: 18 luglio 2013 Autore Segnala Inserita: 18 luglio 2013 La l6 da 10 mh mi sembra lesionata , sopra ci sta scritto 103 , non ne ho di tale valore , ne posso usare una dove sopra ci sta scritto 100 solo per provare?
Riccardo Ottaviucci Inserita: 18 luglio 2013 Segnala Inserita: 18 luglio 2013 no,devi metterla originale e comunque mi pare sia quella sull'E/W e non centra col tuo problema
giogio160 Inserita: 18 luglio 2013 Autore Segnala Inserita: 18 luglio 2013 Ok , ma che problema e' ? Cosa posso controllare ancora? Sull alto ho delle ritracce colorate , in pratica 6 o 7 linee in orizzontale di colore differenti .
Riccardo Ottaviucci Inserita: 18 luglio 2013 Segnala Inserita: 18 luglio 2013 lo schermo si illumina o hai solo ritracce?
giogio160 Inserita: 18 luglio 2013 Autore Segnala Inserita: 18 luglio 2013 Se alzo la g2 si illumina con altre ritracce , ma non uguali a quelli in alto.
Riccardo Ottaviucci Inserita: 18 luglio 2013 Segnala Inserita: 18 luglio 2013 ok,quindi non è il verticale. Se non senti nemmeno l'audio si può pensare ad una causa comune (alimentazione del processore video,finale audio) ,magari una tensione ,una pista spezzata in seguito all'intervento per il problema principale (BU in corto). Diventa difficile ipotizzare a distanza ora
giogio160 Inserita: 18 luglio 2013 Autore Segnala Inserita: 18 luglio 2013 Il cliente mi diceva che questo sintomo l aveva già, e poi non si e più riaccesa. Non vorrei che sia il tda8843 . Sai dirmi per caso qal'e' il pin della sua alimentazione? Grazie
Riccardo Ottaviucci Inserita: 18 luglio 2013 Segnala Inserita: 18 luglio 2013 non hai lo schema? Puoi scaricarlo dal sito sezione download
giogio160 Inserita: 18 luglio 2013 Autore Segnala Inserita: 18 luglio 2013 Niente, a furia di tenere il tv acceso e partito il finale verticale, ho linea orizzontale bianca al centro, comunque sul pin 12 del tda8843 non c erano gli 8v .
Messaggi consigliati
Crea un account o accedi per commentare
Devi essere un utente per poter lasciare un commento
Crea un account
Registrati per un nuovo account nella nostra comunità. è facile!
Registra un nuovo accountAccedi
Hai già un account? Accedi qui.
Accedi ora