comigr Inserita: 20 luglio 2013 Segnala Inserita: 20 luglio 2013 Scusate si mi intrometto. Su questo telaio a seguito di scariche di eat ds32 partiva anche il finale video e il verticale. di rado il tda8843 un condensatore in smd a volte andava in perdita sul tda8843. buon lavoro
giogio160 Inserita: 23 luglio 2013 Autore Segnala Inserita: 23 luglio 2013 Ciao loasi , prego e grazie , comunque avevo pensato che forse il verticale sia andato in dispersione , bloccandomi gli 8v sul 8843 , comunque sto aspettando che mi arrivi il verticale e vediamo come si comporta . Il condensatore e ok . Se non ricordo male avevo già riparato il tv in questione, cambiando il ds32 ed il finale orizz. per scariche dell eat . Ed alla epoca ricordo che avevo le ritracce in alto . Ok per il momento grazie
giogio160 Inserita: 25 luglio 2013 Autore Segnala Inserita: 25 luglio 2013 Ciao, allora il finale vert mi e arrivato, l ho montato e le ritraccie in alto sono sparite, l audio ora e funzionante ma niente video, sul pin 5 del vert mancano i 2,5v e sul pin 8 mamcano i 10 v . Cosa posso controllare grazie
Riccardo Ottaviucci Inserita: 25 luglio 2013 Segnala Inserita: 25 luglio 2013 il finale è alimentato dalla tensione proveniente dal trafo eat?
giogio160 Inserita: 25 luglio 2013 Autore Segnala Inserita: 25 luglio 2013 Ciao Riccardo, non saprei , mi dici gentilmente su quale pin posso testarlo ? Grazie
Riccardo Ottaviucci Inserita: 25 luglio 2013 Segnala Inserita: 25 luglio 2013 sul pin 9,devono arrivare 45V
elmarvog Inserita: 25 luglio 2013 Segnala Inserita: 25 luglio 2013 (modificato) Il pin 2 ed il pin 8 dell'IC6 (TDA8358) sono alimentati dall'Est/Ovest, quindi provengono dalla L6 da 10mH che in precedenza hai scritto che ti sembra danneggiata. Quindi controlla la R130 da 4,7 Ohm, il diodo zener D18 da 30V. ed infine i componenti che interessano la formazione dell'Est/Ovest, vale a dire D12, C69, C70, C72 ecc. che probabilmente hanno provocato il guasto. errata corrige su segnalazione di nonno Tonino: Il pin 5 ed il pin 8 dell'IC6 (TDA8358) sono alimentati......... Modificato: 25 luglio 2013 da Riccardo Ottaviucci
giogio160 Inserita: 25 luglio 2013 Autore Segnala Inserita: 25 luglio 2013 Ok grazie elmarvog , domani farò tutti questi controlliPer Riccardo , sul pin 9 i 45 v sono presenti
giogio160 Inserita: 25 luglio 2013 Autore Segnala Inserita: 25 luglio 2013 comunque oggi li avevo già controllato quei componenti e sono ok ,la l6 sembra abbastanza cotta ma non e' interrotta
elmarvog Inserita: 25 luglio 2013 Segnala Inserita: 25 luglio 2013 La L6 non si interrompe, ma vanno in corto le sue spire se passa troppa corrente, e può pure mandare in corto lo zener D18 (che è stato aggiunto per protezione) e quindi fa saltare la R130 e manca la tensione sui citati Pin del TDA8358.
giogio160 Inserita: 25 luglio 2013 Autore Segnala Inserita: 25 luglio 2013 Ciao elmarvog , l ho testata la r130 ed e ok con i suoi 4,7ohm , solo che sullo chassis non riesco a trovare il d18 , ho lo schema ma guardando non lo trovo .
giogio160 Inserita: 26 luglio 2013 Autore Segnala Inserita: 26 luglio 2013 La l6 e siglata 103 , la posso sostituire con una siglata 101 solo per prova ? Grazie
Riccardo Ottaviucci Inserita: 26 luglio 2013 Segnala Inserita: 26 luglio 2013 no! Fai una cosa,togli la I6 da 10mH e prova il TV. Se il problema è sull'Est Ovest allora il TV si deve accendere con effetto clessidra altrimenti devi trovare un'altra causa
giogio160 Inserita: 26 luglio 2013 Autore Segnala Inserita: 26 luglio 2013 Togliento la l6 mi ha mandato in corto il finale orizontale
giogio160 Inserita: 26 luglio 2013 Autore Segnala Inserita: 26 luglio 2013 Come mai va in corto il finale orizz togliento la l6 ?
Riccardo Ottaviucci Inserita: 26 luglio 2013 Segnala Inserita: 26 luglio 2013 se insisti molto può accadere.La mia era solo una prova da fare in pochi secondi e solo per valutare la causa del difetto.Ho dato per scontato che la facessi così
giogio160 Inserita: 26 luglio 2013 Autore Segnala Inserita: 26 luglio 2013 In effetti il TV si e spento subito , ha mandato in corto il finale in meno di un secondo . Però e strano che manda in corto il finale , o e una cosa normale ?
giogio160 Inserita: 27 luglio 2013 Autore Segnala Inserita: 27 luglio 2013 Ciao, allora i condensatori i diodi e le resistenze sono ok , su cosa potrei mirare per questa anomalia ? Grazie
elmarvog Inserita: 27 luglio 2013 Segnala Inserita: 27 luglio 2013 Normalmente levando la bobina L6 l'immagine si allarga completamente con l'eliminazione di tutte le regolazioni Est/Ovest. Nel tuo caso, probabilmente staccando la bobina, aumentano i picchi di tensione al collettore del BU508 finale riga. Tu scrivi che i condensatori i diodi e le resistenze sono ok, ma può essere che ad esempio i diodi D12 o D13 cedono sotto tensione, oppure il C71 ha perso capacità e non limita più famosi picchi. Certo che con l'uso dell'oscilloscopio sarebbe facile capire cosa succede prima e dopo la L6 e scoprire perchè dopo la bobina verso la R130, non ci sia più tensione da portare ai pin 5 e 8 del TDA8358. Io cambierei comunque il C71 ed il D13 per sicurezza.
comigr Inserita: 27 luglio 2013 Segnala Inserita: 27 luglio 2013 Ricorda :a volte la soluzione è scritta nel PASSATO.
giogio160 Inserita: 28 luglio 2013 Autore Segnala Inserita: 28 luglio 2013 Ciao elmarvog e loasi, il d13 l ho sostituito , per le mani non ho il c71 , che volevo cambiare anche , appena l avrò disponibile vi faccio sapere . Per il momento vi ringrazio
giogio160 Inserita: 30 luglio 2013 Autore Segnala Inserita: 30 luglio 2013 Ciao, cambiato d12 , d13 , c71 , c70 , c73 , c73 . Ma il problema persiste , se fosse il tda8843 , lo posso sostituire con 8840 ? Grazie
elmarvog Inserita: 30 luglio 2013 Segnala Inserita: 30 luglio 2013 (modificato) . Modificato: 30 luglio 2013 da elmarvog
giogio160 Inserita: 30 luglio 2013 Autore Segnala Inserita: 30 luglio 2013 Ciao elmarvog , scusa per la domanda un po' banale, se fosse andato il finale video , potrebbe essere lui a non farmi alimentare i pin 5 e 8 ?
giogio160 Inserita: 30 luglio 2013 Autore Segnala Inserita: 30 luglio 2013 Poi un altra domanda, il ds32 lo posso sostituire tipo ds19? O ci vuole per forza il 32 ?
Messaggi consigliati
Crea un account o accedi per commentare
Devi essere un utente per poter lasciare un commento
Crea un account
Registrati per un nuovo account nella nostra comunità. è facile!
Registra un nuovo accountAccedi
Hai già un account? Accedi qui.
Accedi ora