francesco72 Inserito: 17 luglio 2013 Segnala Inserito: 17 luglio 2013 Il titolo della discussione è un po lungo ma spero che i passaggi da fare per arrivare a ciò che voglio fare si abbastanza semplice. Vi spiego cosa vorrei fare ho una scheda madre della gigabyte GA-M56S-S3 e vorrei sostituire il mio vecchi HDD con attacco IDE con uno nuovo piu grande di giga ovviamento con attaco SATA visto che la scheda madre ne ha ben 4 attacchi, non so cosa devo fare di preciso ho come sistema windows 7 devo modificare delle impostazioni nel BIOS, se riesco posso lasciare il lettore CD con attacco IDE cosa devo modificare???? Dal manuale che è in ingleses vi sono varie opzioni A) Installer SATA hard driver(s) in your computer, Configure SATA controller mode in BIOS Setup, C) Configure a RAID array in RAID BIOS. D) Make a floppy disk containing the SATA RAID/AHCI driver, E) Install the SATA RAID/AHCI driver and operating system. Non so quale devo esegire delle 5 opzioni ,cosi a intuito ho guardato un po la lettera B che forse si addice al mio caso dico forse ma nella schermata del "Integrated Peripherals" nel mio BIOS manca una riga quello del" Onchip SATA Mode" che nel manuale lo porta a RAID. Quindi mi diventa tutto piu difficile comunque se ovviamente devo reistallare windows nel nuovo HDD almeno quello ci riesco, aspetto vostre direttive a presto dimenticavo come ben avete capito sono una schiappa in materia quindi vi chiedo di essere semplici nelle risposte e dettagliati nei passaggi.
fraandco Inserita: 22 luglio 2013 Segnala Inserita: 22 luglio 2013 (modificato) con windows 7 hai il supporto nativo ai driver sata/ahci/raid il che vuol dire che la prima installazione è possibile senza inserire driver di terze parti come avveniva su xp è un po' rognoso ma si dovrebbe riuscire a non reinstallare niente questa la pagina di supporto della tua scheda madre: http://it.gigabyte.com/products/page/mb/ga-m56s-s3_1x/download/driver questi sono i driver sata/ahci: http://download1.gigabyte.ru/driver/motherboard_driver_ahci_vista_mcp65_bootdisk_64bit.exe fai un backup dei dati importanti prima di procedere clona il disco originale sul nuovo: puoi usare programmi vari gratuiti tra cui il disco di sistema clonezilla alla fine devi allungare la partizione copiata in modo da sfruttare tutto il nuvo spazio disponibile (puoi farlo da gestione dischi di windows) fatta la clonazione spegni tutto togli tenzione e stacca fisicamente i connettori ide e di alimentazione del vecchio disco riavvia normalmente: se il bios ha i canali sata attivi dovrebbe riconoscere il disco primario e avviare il sistema fatto il primo avvio, esegui regedit e posizionati sulla chiave: HKEY_LOCAL_MACHINE\System\CurrentControlSet\Services\Msahci seleziona start e metti dati valore 0 riavvia e entra nel bios per impostare il sata, devi selezionare la modalità su ahci al riavvio di windows dovrebbe chiederti i driver sata: dagli in pasto quelli che hai scaricato (estraendoli prima in una cartella) Modificato: 22 luglio 2013 da fraandco
francesco72 Inserita: 26 luglio 2013 Autore Segnala Inserita: 26 luglio 2013 Grazie mille per la tua descrizione e solo che attualmente nel BIOS non c'è una voce che mi fa cambiare impostazioni in AHCI. Quindi se ho capito bene i passaggi da eseguire sono i seguenti clonare l'HDD con il nuovo una volta fatto ciò spengo il PC e sostituisco il vecchio HDD con il nuovo, poi al riavvio di windows cambio le impostazione con esegui regedit ecc, come mi hai descritto, dopo dovrei modificare in AHCI nel BIOS ma solo che come ti dicevo non trovo niente che mi consenta di modifare le impostazioni, alla fine dovrei istallare i driver SATA. comunque ieri volevo acquistare l'HDD nuovo e non l'ho trovato(dovrebbe arrivare tra martedi e giovedi) dove di solito mi reco per acquistare hardware, ho esposto il mio problema al signore alle vendite che come sempre è molto disponibe e dopo che ha consultato il manuale della scheda madre mi diceva che l'HDD nuovo dovrebbe essere rilevato in automatico che non bisogna fare altro che reistallare di nuovo il S.O. Ti ringrazio a nome di tutto il forum per i tuoi chiarimenti daro notizie appena avro a disposizione il materiale per eseguire la sostituzione sei gentilissimo
fraandco Inserita: 26 luglio 2013 Segnala Inserita: 26 luglio 2013 reinstallare l'so è assolutamente una rogna evitabile se il bios non ha la modalità ahci/sata probabilmente è perchè non hai ancora nessuna periferica sata collegata: compra il disco collegalo e vedrai che nel bios qualcosa apparirà ma non reinstallare il sistema, non c'e' bisogno
francesco72 Inserita: 30 luglio 2013 Autore Segnala Inserita: 30 luglio 2013 Oggi ho acquistato il nuovo HDD con attaco SATA da un 1.OTB ma se lo collego con un adattatore da SATA ad USB ed all'alimentatore della corrente 12V e 5V, se vado in computer non lo rivela ma se inserisco il connettore nella porta USB sento il rumore delle casse che appunto rileva un nuovo Hardware cosa strana anche se avvio il programma EASEUS per clonare ovviamente non rileva il nuovo HDD. Ciao a presto AIUTO!!!!! non voglio restillare tutto da capo
fraandco Inserita: 31 luglio 2013 Segnala Inserita: 31 luglio 2013 ma non puoi aprire e collegarlo alla scheda madre e all'alimentatore direttamente (chiaramente spegnendo tutto e levando tensione prima)
francesco72 Inserita: 2 agosto 2013 Autore Segnala Inserita: 2 agosto 2013 Lavoro svolto tutto OK prima di sostituire il vecchio HDD con il nuovo ho cercato di clonarlo ma non ci sono riuscito ,ho anche visto che clonezila non è semplice da usare almeno per me. comunque ho reistallato tutto di nuovo ho eseguito la guida di FRAANDCO ed per fortuna è andato tutto per il verso giusto ringrazio tutto il forum e ovviamente FRAANDCO siete geniali
fraandco Inserita: 2 agosto 2013 Segnala Inserita: 2 agosto 2013 ma non ho capito: hai reinstallato tutto da zero ?
francesco72 Inserita: 6 agosto 2013 Autore Segnala Inserita: 6 agosto 2013 Si ho reistallato tutto da capo grazie mille sei un mito ciao grazie
fraandco Inserita: 6 agosto 2013 Segnala Inserita: 6 agosto 2013 veramente avrei voluto evitare e ho cercato di fare il possibile per evitare ma ormai è andata...
francesco72 Inserita: 7 agosto 2013 Autore Segnala Inserita: 7 agosto 2013 Visto che ho sostitiuto l'HDD vecchio IDE con uno SATA volevo dare un ondata di gioventù al mio PC cosi ho acquistato un lettore DVD nuovo con attacco SATA ma dopo che ho avviato il PC mi esce una schermata in cui mi dice (USB storage device:USB Flash Memory) mentre il rigo sotto (IDE Channel 2 . Master Disk HDD S.M.A.T. capability........Disabled) e in fine a tutto, c'è scritto rimuovere supporti, premere invio per riavviare, vi premetto che l'HDD e collegato alla porata sata 0 e il lettore alla porta 1. per verità non ho provato a cambiare porta ma penso che sia la stessa cosa, pensavo che con le modifiche fatte con FRAANDCO potevo usare le porte SATA con tranquillità ciao a presto .................QUI FA UN CALDO PER CUI NON VOGLIO PIU SMANETTARE FINO AL VOSTRO AIUTO a presto
fraandco Inserita: 7 agosto 2013 Segnala Inserita: 7 agosto 2013 non dovresti avere problemi basta collegarlo e il bios dovrebbe riconoscerlo da solo
Messaggi consigliati
Crea un account o accedi per commentare
Devi essere un utente per poter lasciare un commento
Crea un account
Registrati per un nuovo account nella nostra comunità. è facile!
Registra un nuovo accountAccedi
Hai già un account? Accedi qui.
Accedi ora