Vai al contenuto
PLC Forum


Cw21M163N Non Si Accende


Messaggi consigliati

Inserito:

Buongiorno,

dopo uno sbalzo di tensione con relativo fumo il televisore è ko.
L'ho smontato rilevando l'integrato IC801S KA5Q0765R bruciato.
L'ho sostituito ma non parte. Cosa devo controllare o sostituire ?


Inserita:

Ciao Lightmax,

lo sbalzo di tensione è stato di entita importante???

non ho lo schema e quindi penso come procederei se fosse capitato a me.

Quando salta un finale di potenza oppure un integrato di alimentazione vi è sempre una seconda se non una terza causa.

La prima, lo sbalzo di tensione.

La seconda, il blocco dell'oscillatore derivato da una interruzione sul circuito di start.

La terza, il blocco dell'oscillatore che chiude il mosfet integrato nel chip causandone la dipartita.

Ora dovresti controllare, come farei io senza lo schema, se vi è un fotoaccoppiatore per il controllo del feed-back, se presente dato il basso costo sostituirlo, controllare e sostituire il condensatore collegato tra l'uscita del circuito di drain e la massa ( perche penso che ci sia ), controllare tutti i diodi sul circuito primario dissaldando perlomeno un reoforo, perche provando l'efficienza dei componenti montati sul circuito il test potrebbe essere falsato, se vi sono zener sostituirli senza indugio, se vi è un tl431 sostituirlo direttamente, controllare eventuali resistori nel circuito di start, questi ultimi sono di valore ohmmico suoperiore al 100K, e infine controllare i resistori di bassisimo valore ohmmico, che hanno una doppia funzione, se montati sul circuito di source servono come sense, infatti in caso di sovraccarico ai capi di questo resistore si crea una Ddp che polarizza il circuito di protezione interdicendo o limitando la potenza dell'alimentatore, mentre nel caso di corto circuito del drive di potenza esso si interrompe.

E questa volta proprio per finire, se è presente il resistore di polarizzazione, sempre di basso valore, che dal condensatore principale ( 400/450Vcc 82/100 mf più o meno) alimenta il trasduttore comunemente chiamato trafo di alimentazione, testarlo con dovizia di cura... e visto che ti trovi, un controllo al condensatore e d'uopo.

Poi dovresti controllare se il secondario non ha subito danni, quindi i diodi fast sul secondario e il finale di riga.

Sembra difficile ma non lo è, saldatore aspirastagno tester e principalmente tanta pazienza. ;)

Crea un account o accedi per commentare

Devi essere un utente per poter lasciare un commento

Crea un account

Registrati per un nuovo account nella nostra comunità. è facile!

Registra un nuovo account

Accedi

Hai già un account? Accedi qui.

Accedi ora
×
×
  • Crea nuovo/a...