Vai al contenuto
PLC Forum


Pic12C508A


Messaggi consigliati

Inserito:

sera,ho un problema con questo pic,non riesco a programmarlo,leggendo in giro ho saputo che si puo programmare solo una volta...ma in che senso??se uno sbaglia a programmarlo lo puo buttare via?

possiedo un classico programmatore usb e lo supporta pure


Inserita:

Ci sono 3 tipi di memorie di programma per microcontrollori:

  1. Flash, sono cancellabili elettricamente ed è possibile riscriverle centinaia di migliaia d volte
  2. EPROM, sono cancellabili con raggi UV; si riconoscono per la finestrella di quarzo e sono riutilizzabili quasi all'infinito
  3. PROM, una volta scritte non si possono più cancellare.

I Processori PIC1xCyyyy usano memorie prom e non sono riutilizzabili. Devi usare i tipi PIC1xFyyyy se vuoi avere la possiibilità di riutilizzarli.

Inserita:

grazie livio per l'ottima spiegazione,pero la cosa strana che se io faccio il check del vuoto mi da l'errore,e se io provo a leggere il pic mi dice che e vuoto pero il programmatore mi dice che lo ha scritto...

Riccardo Ottaviucci
Inserita:

eppure il Pic 16C84 lo programmavo centinaia di volte mentre era più difficile farlo col Pic 16F84

Inserita:

Se ha la finestrella di quarzo si può cancellare e riprogrammare la EPROM (512 parole da 12 bits).

Se non ha la finestrella è One Time Programmable.

Questo è quanto riporta il data sheet Microchip a pagina 7.

Inserita:

ok,quindi si puo programmare solo una volta giusto?se si sbaglia o fare altre prove non si puo fare piu nulla?

Inserita:

Se non puoi cancellare la memoria una volta scritto basta.

Con quei processori solitamente si mette a punto il programma con il tipo dotato di finestra di cancellazione. Una volta che ha la versione definitiva vai in produzione con il processore OTP che costa meno.

Inserita: (modificato)

si infatti questo non ha nessuna finestrella,che pacco.

cosa significa

Power On Reset, reset del dispositivo via timer?

Modificato: da tony84
Riccardo Ottaviucci
Inserita:

no,si resetta ad ogni accensione

Crea un account o accedi per commentare

Devi essere un utente per poter lasciare un commento

Crea un account

Registrati per un nuovo account nella nostra comunità. è facile!

Registra un nuovo account

Accedi

Hai già un account? Accedi qui.

Accedi ora
×
×
  • Crea nuovo/a...