paghy Inserito: 25 luglio 2013 Segnala Inserito: 25 luglio 2013 salve! scusate una domanda banale. i kw che eroga un impianto fotovoltaico vengono sommati con i 3 kw da contratto enel? esempio: il mio fv in un certo istante produce 3kw più i 3 kw da contratto con enel, io avrei a diposizione in totale 6kw? quindi avrei a disposizione circa 26Ampere....ma i miei termici sono da 16A.....confuso! grazie!
elmarvog Inserita: 26 luglio 2013 Segnala Inserita: 26 luglio 2013 Non sono un tecnico, ma la vedo in questo modo.Tu hai 2 ingressi di corrente da utilizzare, uno da ENEL protetto da un termico di 16A e l'altro dal FV pure lui protetto con termico da 16A. Quindi, nel momento che il FV ti fornisce il massimo, puoi benissimo consumare 32A.Nel momento in cui il FV diminuisce la resa, aumenterebbe la richiesta alla linea ENEL, e scatterebbe il relativo termico.
paghy Inserita: 26 luglio 2013 Autore Segnala Inserita: 26 luglio 2013 salve! ti ringrazio per la risposta....ma se richiedo 32A a valle del salvavita e relativi termici tarati a 16A probabilmente non reggono e sganciano! grazie!
elmarvog Inserita: 27 luglio 2013 Segnala Inserita: 27 luglio 2013 Naturalmente bisogna vedere dove è allacciato il FV.Normalmente è collegato, tramite il proprio automatico, all'uscita dell'automatico ENEL e quindi, in quest'ultimo, transitano solo i 16A forniti da ENEL. Gli altri 16A passano dal FV e vanno all'utilizzatore.Facciamo un esempio finanziario. Tu hai due carte di credito di due banche diverse con un limite di spesa giornaliera di 16 Euro cadauna (naturalmente esistendo il fondo). Nella stessa giornata puoi prelevare normalmente 32 Euro, 16 da una e 16 dall'altra. Attenzione però, che se in una banca il tuo capitale diventa inferiore ai 16 Euro, non puoi richiederne di più all'altra, ti scatterebbe il suo automatico.
ligabue Inserita: 27 luglio 2013 Segnala Inserita: 27 luglio 2013 Bisogna vedere dove è stato parallelato l'impianto FTV. Io generiacmente lo collego tra il contatore (cioè tra il DG) e il generale quadro d'appartamento. Se è così, bisogna vedere la portata dell'interruttore generale d'appartamento: se questo regge la somma di FTV + ENEL, allora non scatterà. Però deve anche essere verificata la portata del cavo sotteso da questo interruttore, in quanto, nel tuo esempio, potrebbe essere stato dimensionato per una portata relativa alla potenza di 3 kW e invece se ne trova il doppio. Il mio consiglio è comunque quello di considerare il FTV come un aiuto alternativo all'Enel e non come una somma (anche perchè se poi passa una nuvola e si stanno assorbendo 6 kW, il contatore Enel da 3 kW scatta immediatamente...). saluti
paghy Inserita: 28 luglio 2013 Autore Segnala Inserita: 28 luglio 2013 salve! ora è tutto più chiaro...grazie! :smile:
Messaggi consigliati
Crea un account o accedi per commentare
Devi essere un utente per poter lasciare un commento
Crea un account
Registrati per un nuovo account nella nostra comunità. è facile!
Registra un nuovo accountAccedi
Hai già un account? Accedi qui.
Accedi ora