valerio1990 Inserito: 26 luglio 2013 Segnala Inserito: 26 luglio 2013 Salve, Vorrei sapere se esistono norme che riguardano la posizione dell'interruttore generale. Siccome per comodità dovrei posizionare il generale del centralino in alto a destra è vietato? Nella normalità è di solito posizionato in alto a sinistra ma dato che i cavi entrano a destra e che devo montare degli spd (quindi devo limitare la spira tra conduttori attivi e PE) l'ideale è montarlo a destra dove entra il montante trifase. Grazie a tutti.
infoelectric Inserita: 27 luglio 2013 Segnala Inserita: 27 luglio 2013 ....secondo me non esiste nessuna norma che te lo impedisca se non quella del buon gusto; proprio ieri sera ho trovato in una villetta installato un quadro 24 mod. (12+12) murato in orizzontale con tutti gli interruttori, ovviamente, sdraiati ed alcuni addirittura rovesciati ! Dulcis in fundo, sotto al quadro, alla notevole quota di ben 100 cm dal pavimento il citofono.......il tutto regolarmente certificato. I salvavita montati al rovescio ormai non li conto più. Va beh, "degustibus et coloribus non est disputandum".... Ciao
Carlo Albinoni Inserita: 27 luglio 2013 Segnala Inserita: 27 luglio 2013 E' importanete che sia etichettato per bene, magari con un colore diverso dalle etichette degli altri interruttori.
valerio1990 Inserita: 27 luglio 2013 Autore Segnala Inserita: 27 luglio 2013 Logicamente sarà etichettato per bene. Ho il nastro giallo per l'etichettatrice così salta all'occhio subito. Ho preferito entrare con i cavi a destra visto che a sinistra ho le uscite dei vari circuiti quindi mi sono tenuto lontano dai circuiti protetti dall' SPD.
Livio Orsini Inserita: 27 luglio 2013 Segnala Inserita: 27 luglio 2013 Le normative fissano un'altezza massima e minima dal suolo, non la posizione topologica sul fronte del quadro. Nei quadri industriali l'interruttore generale è sempre posto dove è più comodo far entrare i cavi, quindi indifferentemente se nel primo quadro di dx o di sx. Nel caso di quadri multiutenze , per assorbimenti si gnificativi (>500 A a titolo esemplificativo), si usa anche ripartire le utenze a dx e sx dell'interruttore generale in mado da ridurre notevolmente la sezione delle sbarre che da esso si dipartono. A titolo di esempio un quadro di un impianto con 2 estrusori da 1000 A massimi ed alcune altre utenze con assorbimenti totali per circa 300 A ulteriori, si pone un interruttore da 2500 A al centro, immediatamente a dx e sx i 2 convertitori da 1000 A e le altra utenze nelle ante laterili a queste 3. In questo modo si dimezza la sezione delle Barre di Al o Cu che distribuiscono l'enenrgia.
Messaggi consigliati
Crea un account o accedi per commentare
Devi essere un utente per poter lasciare un commento
Crea un account
Registrati per un nuovo account nella nostra comunità. è facile!
Registra un nuovo accountAccedi
Hai già un account? Accedi qui.
Accedi ora