Vai al contenuto
PLC Forum


Frigo Mini Ad Ammoniaca: Non Raffredda


Messaggi consigliati

Inserito:

Buongiorno ,ho un frigo mino ad ammoniaca e non raffredda .Sulla targhetta parla di un consumo di 70 watt circa ,volevo capire ma questi frigoriferi dovrebbero raggiungere temperature simili ai frigo normali oppure hanno meno rendimento? Nel mio caso con una temperatura esterna di 30 gradi internamente ha circa 15 ,volevo appunto capire se solitamente questi vanno anche intorno ai 3..4 gradi?

grazie


Frigorista Carpi
Inserita:

Sei sicuro che sia ad ammoniaca?

Potrebbe essere a cella di Peltier....

Livio Migliaresi
Inserita:

Separato il tuo messaggio dalla in cui l'avevi inserito, della quale è stato conservato il link.

Non sempre accodarsi a discussioni 'simili', può essere producente per la soluzione del problema.

Inserita:

Grazie sig. Livio

Frigorista ....,si sono sicuro ,quelli a peltier li conosco bene .

Questo è un 30 litri ,dietro ha una grossa serpentina continua una specie di filtro ed un altro ,nella targhetta c'è anche scritto " AMMONIA,H2O,HELIUM.

L'ho acceso in alto nel diciamo "evaporatore" si sente che è un po freddo il retro è caldo la temperatura esterna oggi è 38 gradi dentro dopo 3 ore arriva a 18 gradi ,non so valutare o anzi non conosco questo tipo di apparecchi ,volevo sapere se arrivano solitamente quelli sicuramente funzionanti alla classica temperatura di esercizio 5...10 gradi oppure no

Inserita:

Hai vecchi tempi, quando ero ragazzino, c'erano dei frigoriferi domestici ad assorbimento particolarmente apprezzati per la loro silenziosità.

Solitamente bastava meno di 30' per avere il ghiaccio nelle bacinelle apposite.

Quando cominciavano a "perdere i colpi", mio padre (che faceva assistenza come dipendente Ignis) faceva un tentativo empirico: li capovolgeva e li lasciava capovolti per un trentina di minuti, poi li rimentteva nella posizione normale e li riaccendeva.

Nel 90% dei casi tornavano a produrre freddo e ghiaccio come prima.

Livio Migliaresi
Inserita:
Grazie sig. Livio....

Ehm, ehm, nel Forum siamo amici, e, gli amici si danno il 'tu' informale: io sono livio!!!!!!

Inserita:

Ok Livio ,riguardo a quanto dice Orsini ,questo frigo è silenziosissimo praticamente pare fermo ,riguardo al capovolgimento lo sapevo ,l'ho capovolto ieri per un paio di ore poi rimesso a posto e domani in laboratorio riprovo la cosa sperando che funzioni anche perchè piu di cosi non posso fare .

Internamente ha anche una manopola termostato ,domani la provo nelle 2 posizioni opposte sperando di capirne un po in piu

Fulvio Persano
Inserita:

Ciao.

E' stato fermo per lungo tempo?

Dalle mie esperienze di camperista,possessore,quindi,di frigoriferi trivalenti (con lo stesso principio del tuo),se lo è stato forse non lo recuperi tanto facilmente,in quanto,la soluzione chimica interna,a base di ammoniaca,se non sollecitata termicamente per lungo tempo,si solidifica e non entra più in circolo.

Spero non sia il tuo caso.

Inserita:
se non sollecitata termicamente per lungo tempo,si solidifica e non entra più in circolo.

Alternare periodi di accensione a periodi di "ribaltamento" a volte riesce a riportare la soluzione allo stato originale.

Inserita:

In effetti è stato fermo per un po di tempo,provo con i ribaltamenti vari,oggi è arrivata a 16 gradi non oltre ,temperatura esterna circa 28

Crea un account o accedi per commentare

Devi essere un utente per poter lasciare un commento

Crea un account

Registrati per un nuovo account nella nostra comunità. è facile!

Registra un nuovo account

Accedi

Hai già un account? Accedi qui.

Accedi ora
×
×
  • Crea nuovo/a...