Elettroplc Inserito: 28 luglio 2013 Segnala Inserito: 28 luglio 2013 > Riguardo l'inserzione di TA di misura per asservire strumenti multifunzione come analizzatori di rete, è necessario associare ad un conduttore del TA anche un fusibile di protezione..? è necessario verificare la sola prescrizione del costruttore.? In un altro forum per il medesimo quesito posto da altro utente, non è emersa una condizione certa...
Mirko Ceronti Inserita: 28 luglio 2013 Segnala Inserita: 28 luglio 2013 O io non ho ben capito la domanda (probabilissimo) oppure ho appena letto una folgorante bestemmia tecnica. L'uscita di un T.A. non va mai fusibilata...!!!!! Se il fusibile dovesse saltare, addio T.A. e benvenuti guai. (comunque è facile che io abbia equivocato la richiesta) Saluti Mirko
Maurizio Colombi Inserita: 28 luglio 2013 Segnala Inserita: 28 luglio 2013 Se come un conduttore del TA intendi il conduttore che va dal trasformatore allo strumento......solamente un pazzo metterebbe un fusibile. Se, invece, come un conduttore del TA intendi il conduttore che attraversa il trasformatore.......quello dovrebbe già essere protetto "di suo" dal circuito in cui è collegato! ATTENZIONE! Anche se non è esplicitamente indicato in nessun regolamento evitiamo, nel limite del possibile, di fare riferimento a discussioni lette o postate su altri forum simili. Non è bello "sentire in giro" i diversi pareri! Almeno non rendiamo pubblico il fatto di volere conferma di quanto letto da altre parti !
Elettroplc Inserita: 28 luglio 2013 Autore Segnala Inserita: 28 luglio 2013 Appunto.....solamente un pazzo altrimenti si rischia...era l'estratto di un post preso da altro forum che mi era rimasto in mente...qualcuno paventava che la protezione a fusibile sui conduttori del TA-strumento era da realizzare e lo ha fatto... Anzi, i conduttori del TA non vanno mai aperti con TA inserito in misura...
Mirko Ceronti Inserita: 28 luglio 2013 Segnala Inserita: 28 luglio 2013 Anzi, i conduttori del TA non vanno mai aperti con TA inserito in misura... Appunto ! (allora avevo capito bene... ) Se il T.A. non si usa, o lo si sfila dal cavo, o gli si cortocircuitano i morsetti d'uscita Saluti Mirko
sx3me Inserita: 29 luglio 2013 Segnala Inserita: 29 luglio 2013 ciao, spiegate ad un profano di queste cose il perchè??
Mirko Ceronti Inserita: 29 luglio 2013 Segnala Inserita: 29 luglio 2013 Oppure se hai fretta, messaggio N°# 8 di questa discussione Saluti Asmo ....(pardon ) Mirko
sx3me Inserita: 29 luglio 2013 Segnala Inserita: 29 luglio 2013 dico la verità, ho letto la risposta veloce ed ho capito Mirko, ma un'altra curiosità... ma come ti fai a ricordare di questi interventi... addirittura siamo al 2009
Mirko Ceronti Inserita: 30 luglio 2013 Segnala Inserita: 30 luglio 2013 Mirko, ma un'altra curiosità... ma come ti fai a ricordare di questi interventi... addirittura siamo al 2009 A volte me lo domando pure io..... Ma non è tanto quello, quanto il fatto che (però) non ricordo cosa ho mangiato ieri. Mah......misteri della mente.... Saluti Mirko
Messaggi consigliati
Crea un account o accedi per commentare
Devi essere un utente per poter lasciare un commento
Crea un account
Registrati per un nuovo account nella nostra comunità. è facile!
Registra un nuovo accountAccedi
Hai già un account? Accedi qui.
Accedi ora