Vai al contenuto
PLC Forum


Lampade Solari Da Giardino


Messaggi consigliati

Inserita:

Buona sera a tutti !

Scusate l'intromissione , x carmelo :

Facendo le modifiche consigliate in precedenza , hai scollegato il pin 1 dal negativo della batteria ? Se no , bisogna farlo .


  • Risposte 109
  • Created
  • Ultima risposta

Top Posters In This Topic

  • carmelo84

    45

  • Livio Orsini

    32

  • Riccardo Ottaviucci

    7

  • gabri-z

    7

Inserita:

Scusa gabri-z di quale modifiche parli?

Ad oggi ho semplicemente seguito lo schema!

Inserita: (modificato)

Buona sera !

Non hai fato le modifiche che Ti sono state consigliate dal post 67 in qua ?

Che transistor hai usato ?

Modificato: da gabri-z
Inserita:
Sempre con puntale rosso a positivo batteria e puntale nero a collettore transistor ho 0V mentre su emettitore ho 12,5V!

Significa che il transistor non conduce!

Allora per l'ennesima volta, fai queste misure nel modo che ho scritto, altrimenti la piantiamo lì

  • togli la fotoresitenza e metti un resistore da 39k
  • puntale nero sullo 0V (negativo batteria), puntale rosso sul pin7
  • smanetta il trimmer e devi misurare, secondo posizione del potenziometro, 0V circa e 12 V circa.
  • se i valori misurati sono quelli che ho scritto, con 12 V sul piedino 7 dello LM311 devi misurare circa 0,7 V sulla base del transistor
  • con 0.7 V sulla base devi misurare < 1V sul collettore ed il relè deve essere attratto.

fai queste misure, scrivi i risultati ma non aspettare una settimana. ;)

Inserita:

Buon giorno a tutti !

x Livio :

Buon giorno , carmelo non ha fatto ancora le modifiche al circuito , sta facendo misure sul vecchio ,incompleto.(lo dice lui stesso)

di quale modifiche parli?
Ad oggi ho semplicemente seguito lo schema!

Inserita:

Quello schema, anche se può essere migliorato, funziona egregiamente.

Anche se io sono uso mettere un resistore di pull up sull'uscita dello LM311, funziona anche come è stato disegnato.

Per sfizio ho voluto provarlo su di una breadboard e funziona anche in pratica.

Il fatto stesso che carmelo ha notato la variazione di tensione sul pin7 tra 0 e 12 V, ne è una riprova.

Se poi il relè non commuta le cause possono essere: BC107 "cotto" o mal collegato, relè che necessita di una corrente troppo elevata.

Però Carmelo deve fare quelle misure che gli ho suggerito2 volte, così come le ho descritte, altrimenti non si finisce più.

Inserita:

Buon giorno Livio !

Il fatto stesso che carmelo ha notato la variazione di tensione sul pin7 tra 0 e 12 V, ne è una riprova.

E vero ma misurando tra il positivo e pin 7...

''Sempre ''con puntale ''rosso a positivo batteria e puntale nero a collettore transistor ''ho 0V mentre su emettitore ho 12,5V!

Lui con lo strumento ''crea'' una resistenza di pull-up...

Inserita:
Lui con lo strumento ''crea'' una resistenza di pull-up...

Messaggio #71: "Ho provato Livio! In uscita sa pin 7 ottengo una variazione da 0 a 12,5 V"

Poi 2 osservazioni.

  • Anche ammesso che lo strumento sia un vecchio analogico da 20.000 ohm per volt, non sarebbe proprio un pull up influente ;) . Se invece è un moderno testerino cinese digitale, siamo sempre su qualche cento kohm di resistenza..... sai che pull up.
  • Poi un'occhiata allo stadio di uscita dello LM311 ti fa capire che può funzionare anche senza pullup.
Inserita:

Buona sera a tutti !

x carmelo :

Se hai seguito lo schema e voi che il benedetto relè Ti faccia accendere le luci , metti una resistenza , tra il pin 7 e positivo della batteria ,del valore :

da Livio , post 72:

, meglio, metti una 3k9 tra il pin7 ed il +12 V.

Se chiedi consigli che poi non segui , rischi di restare col lavoro in sospeso ; Al Tuo posto leggerei di nuovo la discussione , almeno dal post 67 in qua ; li qualcuno ha dimostrato di essere interessato ad aiutarTi , ha guardato oltre il semplice schemino dl comparatore con AO e ha trovato il perchè non funziona il Tuo circuito .Ti domandi perchè non ha più scritto ?

Inserita:

chiedo scusa avete ragione!

ho provato a mettere la resistenza in uscita dal piedino 7 a 12V

e alla base del transistor il piedino 1

e funziona!

l unica cosa è che non ho uno scatto deciso del relè!

Inserita:
ho provato a mettere la resistenza in uscita dal piedino 7 a 12V e alla base del transistor il piedino 1 e funziona!

Fermo lì! Cosa caspita hai combinato? Il piedino 1 è lo zero volt.

Continui ad andare avanti alla pene di molosso!

Ci vuole metodo per capire quello che sis ta facendo e cosa sta succedendo.

Le hai fatte le misure come ti ho chiesto?

Se si scrivi i risultati se no ......ranges. :angry:

Inserita:

ho solo seguito la prima parte delle istruzioni inviate in questo messaggio

C'è un errore in questo schema che lo rende non funzionale.

Base di Q1 non riceve corrente da alimentazione (+12 V) bias.
Il resistore R5 dovrebbe essere legato dal pin 7 verso 12 V e la base di Q1 legati al pin 1.
Questo è il modo in cui dovrebbe funzionare.
Per ottenere risultati migliori provare a utilizzare BC337, BC338, BD135, 2SD882, ecc, invece di BC107.
Il valore di R5 può essere 2.2kohm ... 6.8kohm. (1kW è troppo piccolo!).
E mettere una resistenza da 10Kohm in serie con R1 (47k).
Questo modo il LDR non è sottoposto a 12V direttamente (quando R1 = a zero!).

Aggiunta di alcuni isteresi per mezzo di un resistore (100kΩ ... 560kΩ) legati dal collettore
di Q1 e non invertente (-) ingresso avrebbe attivato il relè con decisione (non chiacchiere).

non va bene LIvio?

Inserita:

Buon giorno a tutti !

Livio Ti ha già detto che il pin 1 è collegato a zero Volt.

Ed anche io :

Se guardi post 76 :

Facendo le modifiche consigliate in precedenza , hai scollegato il pin 1 dal negativo della batteria ? Se no , bisogna farlo .

Prova di capire quello che ti viene detto , conviene chiedere chiarimenti al posto di sbagliare .

L'ultimo consiglio da Te citato , riferito al isteresi lo lascerei per ultimo , quando il circuito sara funzionale .

Ripeto , se hai collegato la base al pin 1 , devi scollegarle dal negativo della batteria.

Inserita:

Ok! Il pin 1 è collegato solo alla base del transistor in questo momento! E funziona tutto! Cosa devo fare?

Per Livio.....vuoi che faccia ugualmente quelle misure?

Inserita:
Ok! Il pin 1 è collegato solo alla base del transistor in questo momento! E funziona tutto!

O il collegamento non è quello oppure credi che stia funzionando e tra un po' ci sarà un transistor defunto, perchè la corrente di uscita del comparatore scorre attraverso la base del transistor.

Il pin 1 dell'integrato deve essere collegato a zero volt!

...vuoi che faccia ugualmente quelle misure?

Io non voglio nulla. Sei tu che hai chiesto aiuto, se lo vuoi ricevere da me devi seguire il metodo che ti ho indicato. Se lavori in modo differente io non posso aiutarti, perderei inutilmente del tempo.

Inserita:

certo che voglio il tuo aiuto Livio!

fammi capire......quel collegamento della resistenza a 12V ed il pin 1 collegato alla base del transistor è sbagliato?

dimmi cosa devo fare per poter andare avanti.....

Inserita:

Colleghi tutto come da schema e fai le prove come ti ho scritto in precedenza.

Inserita:

Ho rimesso tutto a posto come da schema!

Devo togliere la R5 da 1k e metterne una da 3,9k che vada dal piedino 7 a 12V ? E alla base del transistor?

Inserita: (modificato)

Buona sera a tutti !

E alla base del transistor?

Il pin 7!

Hai avuto la risposta al post 84 :

Se hai seguito lo schema e voi che il benedetto relè Ti faccia accendere le luci , metti una resistenza , tra il pin 7 e positivo della batteria ,del valore :

Quote

Modificato: da gabri-z
Inserita:

Condivido pluto!

Ho fatto la modifica..... R5 da 3,9K tra pin 7 e 12V e base del transistor a pin 7 !

Ottengo la funzione al contrario!

Quando c è luce il led è accesso viceversa quando c'è buio il led si spegne!

Inserita:

Due notazioni.

  • Anche il circuito originario è funzionante; ho voluto provarlo su una bredboard per curiosità e funziona. Magari a casa mia lo LM311 trova un ambiente più favolrevole. :smile:
  • Io avevo suggerito di lasciare il resistore tra pin 7 e base del transistor ed aggiungere un resistore da 3.9k tra pin 7 e +12V.

Se funziona alcontrario basta scambiare tra loro i collegamenti ai pins 2 e 3.

Certo 96 messaggi per arrivare ad una conclusione son proprio tanti; sperando che si sia arrivati alla conclusione. :smile:

Inserita:

Ok! Ho rimesso tutto come da schema ed ho aggiunto la resistenza come consigliato da Livio fra pin 7 e 12V! Funzionando al contrario ho invertito pin 2 e 3 e funziona tutto!

Quindi credo che la conclusione sia arrivata dopo 97 messaggi giusto?

Un ultima cosa prima di lasciarvi.....per quanto riguarda la carica dell batteri tramite pannelli fotovoltaici. ...ho 3 pannelli collegati in serie che mi generano 18V circa......regolatore di carica si o no?

Inserita:
regolatore di carica si o no?

Regolatore si, sperando che non ci vogliano altri 96 messaggi per farlo funzionare. :smile:

Inserita:

Riccardo mi diceva che non c era bisogno in quanto i pannellini non erogano molta corrente! Eventualmente il più economico quanto potrà costare?

Ospite
Questa discussione è chiusa alle risposte.

×
×
  • Crea nuovo/a...