GiacoXp Inserito: 31 gennaio 2013 Segnala Inserito: 31 gennaio 2013 Ho un programma da realizzare Dovrei fare un ciclo di lavoro che consiste ad una certa ora parte si apre una valvola che svuota un tubo dell'acqua terminato questo ciclo si apre una valvola che fa passare aria compressa nella tubazione questo ciclo lo vorrei ripetere 2 volte a distanza di 30 min si puo fare? mi potete dare una mano
Giuseppe Signorella Inserita: 31 gennaio 2013 Segnala Inserita: 31 gennaio 2013 si puo fare? Assolutamente si. mi potete dare una mano Certo, Scrivi il programma e quando non sai andare avanti chiedi pure. Due breve indicazioni, ad una certa ora attivi una uscita che svuota l'acqua, quando hai capito che è terminato lo svuotamento attivi un'altra uscita che fa passare l'aria, e dopo questo ciclo fai partire un temporizzatore che ripete il tutto. Ora tocca a te scrivere il programma. CIaoi
GiacoXp Inserita: 31 gennaio 2013 Autore Segnala Inserita: 31 gennaio 2013 Ciao, in realtà io avevo pensato a A una certa ora si apre la valvola dell'acqua che rimane aperta un po tipo 10 min al termine si apre l'altra valvola e manda l'aria xro non riesco a far andare la seconda parte dell'idea
GiacoXp Inserita: 1 febbraio 2013 Autore Segnala Inserita: 1 febbraio 2013 CIAO, io ho provato a mettere giu il programma cosi xro vorrei che si potesse eseguire in modo ciclico 2 volte a distanza di 20 min ma non ci riesco mi puoi aiutare grazie
NoNickName Inserita: 1 febbraio 2013 Segnala Inserita: 1 febbraio 2013 Aggiungi un timer settato a 20minuti che incrementa un contatore avanti indietro, il quale avrà l'uscita abilitata quando il contatore è 1 o 2, disabilitata da 3 in avanti.
GiacoXp Inserita: 1 febbraio 2013 Autore Segnala Inserita: 1 febbraio 2013 Perdonami ma sono poco pratico ma voglio imparare, un timer intendi un timer settimanale ? ma di preciso dove dovrei collegarlo all'inizio al posto dell'ingresso ? Grazie
elettrix01 Inserita: 1 febbraio 2013 Segnala Inserita: 1 febbraio 2013 Penso che NoNickName intendesse un'accensione ritardata di 20 minuti
GiacoXp Inserita: 2 febbraio 2013 Autore Segnala Inserita: 2 febbraio 2013 (modificato) Ho provato a fare questo per automatizzare il ciclo ma mi sono incasinato perche' alla fine rimane aperta la Q2 ma c'è un modo x postare il file sul forum ? **** Nota del moderatore Niente abbreviazioni, sono vietate dal regolamento perchè diminuiscono la comprensibilità e irritano chi deve leggere. Oltretutto non risparmi tempo ne fatica. Per allegare i files c'è il pulsante apposito, quello con il segno della catenella. Però dovresti leggere le FAQ e, magari, anche le discussioni del forum di Utiliy, dove tutte queste cose sono ben spiegate. Modificato: 2 febbraio 2013 da Livio Orsini
NoNickName Inserita: 2 febbraio 2013 Segnala Inserita: 2 febbraio 2013 Ma ti sembra che per temporizzare un evento 20minuti ci vuole un timer settimanale? Tanto volte mi sembra che il buon senso sia una merce rara. Se ti rimane aperta la Q2, cerca qual è il blocco che te la fa rimanere attiva. Ti do un aiuto. Il relè set-reset. E comunque nel tuo programma ci sono già il triplo dei blocchi ad accensione ritardata rispetto al necessario. E un errore concettuale: il merker torna indietro e crea un loop. Ciò è deprecabile.
GiacoXp Inserita: 2 febbraio 2013 Autore Segnala Inserita: 2 febbraio 2013 (modificato) Ciao Scusa ma io sono nuovo e non so molto programmare mi puoi dare maggior aiuto non ho capito molto da quello che hai scritto è troppo tecnico ... Mi puoi dire gli errori e il motivi con un linguaggio meno tecnico X (=per) il temporizzatore cosa intendi ? Modificato: 2 febbraio 2013 da Giuseppe Signorella
GiacoXp Inserita: 2 febbraio 2013 Autore Segnala Inserita: 2 febbraio 2013 Mi scuso con i moderatori per le abbreviazioni usate Per la programmazione anche a me sembra macchinosa MMI puoi dare qualche indizio per semplificarla . Grazie a tutti G
GiacoXp Inserita: 2 febbraio 2013 Autore Segnala Inserita: 2 febbraio 2013 http://www.datafilehost.com/download-b3ac82c3.html Ho provato a rifare il programma in questo modo ora però verrei un vostro aiuto per far in modo che questo processo si ripeta 3 volte dopo che è stato dato l'impulso con l'ingresso I1 Vi ringrazio
NoNickName Inserita: 2 febbraio 2013 Segnala Inserita: 2 febbraio 2013 (modificato) Il primo errore è che tenendo premuto il pulsante o interruttore I1, il ciclo non parte, e la valvola Q1 rimane aperta. Quindi devi usare un relè triggerato sul fronte. Ecco il programma funzionante con il ciclo che si ripete tre volte a distanza di venti minuti. Modificato: 2 febbraio 2013 da NoNickName
GiacoXp Inserita: 4 febbraio 2013 Autore Segnala Inserita: 4 febbraio 2013 Ciao, scusa ma sono stato via in questi giorni , ho visto che mi hai postato il programma come va fatto ti ringrazio ora provo a farlo per capire gli errori se ho problemi a capire la logica posso disturbarti ancora ? Ti ringrazio per la disponibilità che hai dimostrato, sei stato veramente gentile Ti ringrazio veramente tanto
GiacoXp Inserita: 5 febbraio 2013 Autore Segnala Inserita: 5 febbraio 2013 Ciao ti ringrazio molto per l'aiuto ho provato a realizzarlo e funziona postando il tuo progetto mi hai fatto capire molte cose che con la guida in linea non avevo capito Prossimamente dovrò implementare questa parte di programma in un programma piu ampio appena l'ho abbozzato se hai tempo mi dai un occhio o un suggerimento ?
NoNickName Inserita: 5 febbraio 2013 Segnala Inserita: 5 febbraio 2013 Come no, sono ben contento di incrementare il tuo fatturato gratuitamente.
Iacopo 78 Inserita: 5 febbraio 2013 Segnala Inserita: 5 febbraio 2013 No nick name se ti avanza un po di tempo mi procureresti un carico di missili stinger?per favore Ahahahahah
GiacoXp Inserita: 5 febbraio 2013 Autore Segnala Inserita: 5 febbraio 2013 Purtroppo non sono automatismi che vendo Ma solo che utilizzo per semplificarmi la vita ....
NoNickName Inserita: 6 febbraio 2013 Segnala Inserita: 6 febbraio 2013 Ma certo. Come tutti d'altra parte.
Messaggi consigliati
Crea un account o accedi per commentare
Devi essere un utente per poter lasciare un commento
Crea un account
Registrati per un nuovo account nella nostra comunità. è facile!
Registra un nuovo accountAccedi
Hai già un account? Accedi qui.
Accedi ora