P_MAO Inserito: 2 agosto 2013 Segnala Inserito: 2 agosto 2013 salve ho da poco realizzato un'applicazione di logo + td su di una impastatrice industriale al fine di eliminare 3 temporizzatore elettromeccanici, volevo sapere se è possibile modificare dal td i valori dei tempi che visualizzo sul display? in pratica mentre la macchina gira visualizzo i tempi in maniera decrescente x avere sott'occhio il tempo restatnte delle varie fasi di lavoro, poi ho previsto un ulteriore pagina che richiamo con tasto f2 in cui visualizzo i tempi di lavoro impostati, vorrei sapere se è possibile modificare i valori tei temporizzatori direttamente da qui o se non è possibile farlo grazie!
evans Inserita: 3 agosto 2013 Segnala Inserita: 3 agosto 2013 Dati !!! di logo ci sono più versioni, TD idem ??? Ciao
Giuseppe Signorella Inserita: 3 agosto 2013 Segnala Inserita: 3 agosto 2013 (modificato) SI, è possibile modificare tramite i tasti a bordo del logo o del TD alcuni parametri dei blocchi. La procedura è sempre la medesima Indifferentemente dalla versione. Vado a mente. In fase di progettazione, nelle opzioni dei blocchi che vuoi rendere parametrizzabile all'utente NON devi mettere la spunta su protezione attiva. "I parametri modificabili sono quelli indicati con il segno della matita." Quando sul display viene visualizzato il parametro che vuoi modificare, devi premere e tenere premuto per un paio di secondi il tasto ESC. Sotto il primo parametro che può essere parametrizzato visualizzato su quella schermata, ti apparirà al di sotto del parametro un cursore lampeggiante. A questo punto poi spostarti con le freccine DX s SX tra i vari parametri e con le freccine SU e GIU decrementare il valore visualizzato. Una volta terminato la parametrizzazione premi OK per renderla effettiva. Ciao Modificato: 3 agosto 2013 da Giuseppe Signorella
P_MAO Inserita: 3 agosto 2013 Autore Segnala Inserita: 3 agosto 2013 bene grazie appena rientro dalle ferie verifico. di solito utilizzo i millenium 3 della crouzet li trovo molto + versatili e soprattutto semplici (forse solo x abitudine) ma in azienda sono fissati con siemens!
senio86 Inserita: 12 agosto 2013 Segnala Inserita: 12 agosto 2013 Io molto più semplicemente uso la funzione contatore avanti/indietro. cioè prendi un timer, nella finestra proprietà dello stesso gli attribuisci come bloco il contatore avanti indietro, poi utilizzi un blocco di testo in cui inserisci il blocco contatore per visualizzare il valore che vai ad incrementare o decrementare. Ovviamente il contatore ed il timer vanno parametrizzati. Prova non è difficile, così eviti di entrare nei blocchi di programmazione e sbadatamente causare casini. Ciao
P_MAO Inserita: 19 agosto 2013 Autore Segnala Inserita: 19 agosto 2013 oggi sono rientrato dalle ferie ed ho verificato che effettivamente si accede alla modifica dei tempi che ho sul blocco testo tramite la pressione del tasto esc, in compenso adesso avrei la necessità (se possibile!) di escludere dal td l'accesso ai blocchi e alle impostazioni del logo in quanto mi hanno modificato la lingua di sistema in olandese e chissà cos'altro hanno toccato. ma non cè una guida di come configurare il logo td? grazie mille!
Messaggi consigliati
Crea un account o accedi per commentare
Devi essere un utente per poter lasciare un commento
Crea un account
Registrati per un nuovo account nella nostra comunità. è facile!
Registra un nuovo accountAccedi
Hai già un account? Accedi qui.
Accedi ora