maxdanmax Inserito: 4 agosto 2013 Segnala Inserito: 4 agosto 2013 qualcuno mi sa spiegare come funziona il contatto mc 200? io l'ho programmato con una sola acquisizione e sul software me lo vede subito come zona doppia, solo che mi funziona come contatto magnetico ma non come sensore di vibrazione...qualcuno mi illumini!!!
alexs_mn Inserita: 4 agosto 2013 Segnala Inserita: 4 agosto 2013 Hai abilitato correttamente gli scenari e le impostazioni di zona?
maxdanmax Inserita: 4 agosto 2013 Autore Segnala Inserita: 4 agosto 2013 ma i scenari non centrano niente.... la zona fa parte di un area per cui il walk test la dovresti vedere indipendentemente dal scenario a cui fa parte
Panter Inserita: 5 agosto 2013 Segnala Inserita: 5 agosto 2013 In Terminali Zone devi ritrovarti una zona doppia particolare: Contatto magnetico e Sensore accelerometro, e nelle due zone devi fare l'apprendimento, impostare i parametri e poi avrai i due allarmi differenziati.
maxdanmax Inserita: 5 agosto 2013 Autore Segnala Inserita: 5 agosto 2013 ciao Mario oggi riproverò...ma qualche giorno fa quando lo provai pensavo di fare lo stesso sistema che si usa con mc 100 quando si usa i suoi 2 terminali cioè facendo 2 acquisizioni, ma in realtà una volta acquisito l'mc 200 come contatto magnetico passai alla pagina accelerometro per fare la seconda acquisizione ma qui non trovavo il pulsante acquisisci ma trovai il pulsante cancella.....comunque questa sera riprovo...evidentemente mi è sfuggito qualcosa...poi ti saprò dire
Panter Inserita: 5 agosto 2013 Segnala Inserita: 5 agosto 2013 (modificato) Se nell'Accelerometro non ti ritrovi il pulsante Apprendi significa che è già stato appreso. Forse c'è qualcosa che mi sfugge quando dici che non ti funziona come Accelerometro. Non ho a mente cosa fa il pulsante cancella (forse è Rimuovi) e non posso neanche fare una prova...., prova a premerlo e guarda se ti riabilita Apprendi. ps prima di Apprendere, controlla che sia la zona Contatto magnetico che quella Accelerometro siano impostate come MC200 (non come "nullo") e nella zona Accelerometro sia impostata la giusta sensibilità e inclinazione. Modificato: 5 agosto 2013 da Panter
maxdanmax Inserita: 5 agosto 2013 Autore Segnala Inserita: 5 agosto 2013 allora Mario ho risolto!!!! l'mc 200 viene acquisito una sola volta e poi se non si vuole l'accelerometro basta mettere il flag su disabilita oppure si toglie il flag all'area di appartenenza......sai quale era il mio errore... non avevo aggiornato il ricevitore della centrale
alexs_mn Inserita: 5 agosto 2013 Segnala Inserita: 5 agosto 2013 Mario gli mc100 quando li memorizzo posso usare sia il reed interno che i due morsetti contemporaneamente?
Panter Inserita: 5 agosto 2013 Segnala Inserita: 5 agosto 2013 Sì, il contatto magnetico viene segnalato separatamente dai contatti su morsetto e ogni morsetto può essere programmato come ingresso o uscita. Inoltre i due terminali possono essere programmati come doppio-bilanciamento.
alexs_mn Inserita: 5 agosto 2013 Segnala Inserita: 5 agosto 2013 Stavo guardando sul programma ma alcuni terminali non me li dava in doppio bilanciamento..devo acquisire tre volte quindi?
Panter Inserita: 5 agosto 2013 Segnala Inserita: 5 agosto 2013 per avere il doppio bilanciamento la zona doppia deve essere programmata con Eol, però mi sta venendo il dubbio sul funzionamento contemporaneo dei reed con i terminali su morsetto. Più tardi mi rinfrescherò le idee, non li monto molto spesso e quasi esclusivamente utilizzando i terminali su morsetti.
alexs_mn Inserita: 5 agosto 2013 Segnala Inserita: 5 agosto 2013 Mi viene il dubbio che si possa solo su alcuni ingressi comunque attendo tue notizie
maxdanmax Inserita: 5 agosto 2013 Autore Segnala Inserita: 5 agosto 2013 puoi usare due zone per ogni mc100...per quanto riguarda i bilanciamenti dipende dal tipo rivelatore...se hai un contatto tapparella puoi collegarlo o normalmente chiuso o bilanciato (meglio bilanciato) per il resto puoi selezionare anche doppio bilanciamento
Panter Inserita: 6 agosto 2013 Segnala Inserita: 6 agosto 2013 La giusta procedura se si vuole programmare l'MC100 come magnetico + i 2 terminali mi sembra sia questa 1- Utilizzare nel grafico espansione-radio 3 terminali MC100 2- il 1° lo si attribuisce al contatto magnetico, lo si nomina (ad es.) Fin1-Magnetico, doppio clic, lo si programma e lo si acquisisce. 3- il 2° lo si attribuisce al terminale1, lo si nomina (ad es.) Fin1-term.1, doppio clic, lo si programma (meglio Dbilanciamento) e lo si acquisisce. 4- il 3° lo si attribuisce al terminale2, lo si nomina (ad es.) Fin1-term 2, doppio clic, lo si programma (meglio Dbilanciamento) e lo si acquisisce. In pratica per ogni MC100 occorrono 3 terminali, anche se uno di essi si vuole programmarlo come uscita. (Naturalmente la zona viene vista doppia solo con l'MC200). Questo è il modo quando l'MC100 lo abbino ad un sensore DT con antimask esterno alimentato separatamente (chiaramente la finestra in questo caso non c'entra niente)..
alexs_mn Inserita: 6 agosto 2013 Segnala Inserita: 6 agosto 2013 grazie panter molto utile questa informazione....dato che sto valutando alcune scelte future...
Gioele70 Inserita: 23 gennaio 2014 Segnala Inserita: 23 gennaio 2014 Buonasera oggi ho sperimentato per la prima volta il contatto mc 200 Inim. Una volta eseguito l'apprendimento (doppio), ho cercato di collaudarlo con la funzione "tempo reale" e sia il contatto magnetico che a vibrazione non davano esito sul diagramma. Ho verificato nella sezione del "monitoraggio" se i led corrispondenti all'apertura del contatto producessero il cambio di stato del led e in effetti per la parte magnetica il led cambiava di stato da verde a rosso, ma per la parte accellerometro/vibrazioni non ho avuto nessun riscontro funzionale. Ho così provato a smanettare con le regolazioni della sensiblità ma niente. Anche a me sorge il dubbio di un aggiornamento della ricetrasmittente (50 zone) ma gradirei sapere se a voi nella sezione tempo reale funziona tutto e quali valori di sensibilità mi consigliate... Grazie
enrib Inserita: 23 gennaio 2014 Segnala Inserita: 23 gennaio 2014 nessun aggiornamento...nel tempo reale di zona non vedi il funzionamento dei contatti veloci ma lo vedi facendo un test sulle zone. devi controllare anche la doppia pagina di programmazione che la vibrazione o l'inclinazione sia abilitata.
Panter Inserita: 23 gennaio 2014 Segnala Inserita: 23 gennaio 2014 Devi comunque controllare se il RX/TX è aggiornato alla ver. 1.05, altrimenti va aggiornato.
maxdanmax Inserita: 23 gennaio 2014 Autore Segnala Inserita: 23 gennaio 2014 se ti funziona come contatto magnetico ma non come vibrazione è perché non hai il ricevitore aggiornato alla versione 1.05
enrib Inserita: 23 gennaio 2014 Segnala Inserita: 23 gennaio 2014 che mi ricordassi io non veniva proprio letto , anche come contatto...
Panter Inserita: 23 gennaio 2014 Segnala Inserita: 23 gennaio 2014 che mi ricordassi io non veniva proprio letto , anche come contatto... Giusto, ma la versione va comunque controllata altrimenti non funziona proprio.
enrib Inserita: 23 gennaio 2014 Segnala Inserita: 23 gennaio 2014 Giusto, ma la versione va comunque controllata altrimenti non funziona proprio. certamente , è una cosa essenziale ed è la prima cosa da fare in caso di montaggio degli mc200. dalla mia posso dire che né ho istallati un po' e per ora di problemi riscontrati non né ho . un po di attenzione nella taratura della sensibilità della vibrazione ed in quella dell' inclinazione e tutto fila liscio.
maxdanmax Inserita: 23 gennaio 2014 Autore Segnala Inserita: 23 gennaio 2014 per esperienza personale ti assicuro che lo legge come contatto ma non come vibrazione...
andreagnello Inserita: 20 marzo 2014 Segnala Inserita: 20 marzo 2014 Buonasera. Riprendo questa discussione solo adesso perchè mi è capitato oggi di installare un mc 200. E' un buon dispositivo, ma credo ci sia un errore di software. La zona non è flaggata come "No ins. se non pronto", ma comunque, se il contatto magnetico è aperto, l'impianto non si inserisce. Non è possibile inoltre escludere la sola zona del contatto magnetico. Infatti, se questa è aperta e viene esclusa, l'impianto non viene inserito. Sono costretto ad escludere anche il sismico!! Avete riscontrato lo stesso problema?
Messaggi consigliati
Crea un account o accedi per commentare
Devi essere un utente per poter lasciare un commento
Crea un account
Registrati per un nuovo account nella nostra comunità. è facile!
Registra un nuovo accountAccedi
Hai già un account? Accedi qui.
Accedi ora