Vai al contenuto
PLC Forum


Riparazione Amplificatore Fbt


Messaggi consigliati

Inserita:

aahhahahaahaha :worthy: perdonatemi è che ormai non me ne accorgo nemmeno quando le metto mentre scrivo :lol:


  • Risposte 66
  • Created
  • Ultima risposta

Top Posters In This Topic

  • marco88

    28

  • tesla88

    9

  • Livio Orsini

    8

  • ludo69

    7

Inserita:

bene ho delle novità:

la prima è che a volte penso che non riuscirò mai ad aggiustarlo :superlol:

la seconda è che ho fatto la misura della corrente a riposo. Come mi è stato suggerito ho inserito il multimetro tra le tre resistenze da 0.33 e l'alimentazione negativa.

Ovviamente mantenendo sempre le resistenze collegate tra loro. Quello che dovrei misurare cosi è la sommatoria delle correnti di emettitore dei tre transistor finali.

Fatto questo purtroppo è successa una cosa imprevista: in pratica ruotando al massimo il trimmer (che ho sostituito con uno nuovo) la corrente misurata inzialmente è di 0,00 A. Man mano che scorressi il trimmer in senso antiorario mi aspettavo che cominciasse a salire la corrente infatti è stato cosi, solo che arrivato a 0,02A è finita tutta la corsa del trimmer :\ in pratica al massimo ci scorrono 20 mA circa( questo sempre considerando che ho fatto una misura in scala 20A cosi come mi è stato consigliato da tesla.

A questo punto non so più che fare o.o come mai ho cosi poca corrente? ( col ca**o che sarei riuscito a misurare la tensione ai capi delle resistenze :lol: )

Secondo voi è possibile che cambiando il valore delle resistenze da 47 ohm collegate ai driver abbia cambiato la polarizzazione dei finali?

e comunque le resistenze che ho sostituito perchè non le ho trovate da 47 ohm non sono molto piu grandi di 47 ohm saranno circa 53 ohm. comunque dite che puo essere questa cosa?

Inserita:

non ricordo e non ho tempo di rileggere tutto da capo ..avevi sostituito qualche transistor? controlla il transitor che regola la corrente a vuoto...quello bypassato da un condensatore da 1u se non sbaglio....

Inserita:

nono gli unici transistor sostituiti perché guasti sono quelli dello stadio finale. comunque ho un altra scheda identica perché l'ampli è stereo. Ho provato ad usare il transistor dell'altra scheda (mi riferisco a quello del moltiplicatore di vbe) ma non è cambiato niente :o . Posso credere che sia guasto anche quello? XD
comunque mi ritrovo a casa un 2n5088 dite che posso usarlo? eventualmente anche solo per provare se mi cambia qualcosa?

Inserita:

Prima verifica il multimetro cinese ... prendi un alimentatore e un carico conosciuto e verifichi se misura in modo corretto!
Es. Alimentatore impstato a 10V e resistenza da 100 ohm deve darti 0.1A come lettura , 500 ohm deve darti 0.02A...fai qualche prova e inizia a vedere se il tester è ok!

Se dubiti del transistor basta che misuri C-E , non deve darti continuità ... controlla bene anche i trimmer di regolazione che sono i più soggetti a usura.

  • 2 weeks later...
Inserita:

mamma mia sto uscendo pazzo :wacko: ho anche bruciato tre finali perché mi è caduto un cacciavite mentre facevo le misure ed ho fatto dei cc :( menomale che ne ho 4 di riserva.

comunque ho comprato un multimetro nuovo sempre economico, perché quello vecchio quando mettevo 10A senza mettere i puntali da nessuna parte mi dava decine di milli ampere che variavano .-. quello di adesso non ha questo problema.
Ho fatto delle prove con la 10A ed è abbastanza preciso quando arriva alle centinaia di mA. Pensavo a questo punto di rischiare e provare a misurare la corrente con il multimetro su 200mA in fondo chi non risica non rosica :whistling:

penso che userò prima la scala 10A per assicurarmi di essere sotto i 200mA e poi rifaccio la misura con la scala 200mA sperando di essere capace di ruotare il trimmer con la sensibilità di un borseggiatore napoletano XD

Speriamo bene va... vi farò sapere :\

comunque il transistor del moltiplicaotre di vbe è buono, lo avevo gia controllato è un bc548

Inserita:
  Quote

ho anche bruciato tre finali perché mi è caduto un cacciavite mentre facevo le misure ed ho fatto dei cc

:clap::thumb_yello:

  • 2 weeks later...
Inserita:

allora ho fatto la misura con il multimetro su 200mA. inizialmente leggevo una corrente di 3 mA piano piano ha iniziato a salire non so per quale motivo e dopo qualche minuto si leggevano 8 mA :superlol: direi che è veramente poco.

All'ascolto il suono non pare cattivo e ho verificato la potenza nel modo in cui mi è stato suggerito da tesla:
non avendo un generatore di funzioni, ho preso fruity loops, messo un vsti sintetizzatore e mi sono creato un bel file audio di 1minuto con una sinusoide ad 1khz :lol:

L'ho portato a 0db seguendo il vumeter del mixer e, salvo imprecisioni umane, direi che il led-peak si accende proprio a 0 db

Bene, adesso non riesco a capacitarmi di come la corrente di riposo sia cosi bassa :huh: Alla fine l'ampli funziona e penso che se ci fosse qualche componente guasto probabilmente non avrei ne la potenza ne tanto meno un uscita degna di un ascolto pulito.

comunque se non ho capito male, se la corrente di riposo è troppo bassa, dovrebbe accadere che la distorsione di crossover non venga ridotta ma comunque l'amplificatore non si guasta. Mentre se la corrente di crossover è troppo alta, probabilmente potrebbe accadere che i transistor si danneggino. Dico bene?

in ogni caso penso che sostituirò sia il BC548 che i driver. Anche se in realtà funzionano, può essere che magari l'usura non li fa lavorare correttamente?

Come driver non ho trovato ne il 2n6474 ne il 2n6476 ma rispettivamente mje15030 e mje15031 dite che vanno bene? :superlol:

Inserita:
  Quote

All'ascolto il suono non pare cattivo e ho verificato la potenza nel modo in cui mi è stato suggerito da tesla:

non avendo un generatore di funzioni, ho preso fruity loops, messo un vsti sintetizzatore e mi sono creato un bel file audio di 1minuto con una sinusoide ad 1khz :lol:

L'ho portato a 0db seguendo il vumeter del mixer e, salvo imprecisioni umane, direi che il led-peak si accende proprio a 0 db

Ok , ma la potenza quant'è ? :D

  Quote

comunque se non ho capito male, se la corrente di riposo è troppo bassa, dovrebbe accadere che la distorsione di crossover non venga ridotta ma comunque l'amplificatore non si guasta. Mentre se la corrente di crossover è troppo alta, probabilmente potrebbe accadere che i transistor si danneggino. Dico bene?

Sì, se la corrente a vuoto o bias è bassa aumenta la distorsione di cross over che dovresti sentire a bassi volumi, inoltre diciamo che hai un finale in classe B che non in classe AB ...

Se è troppo alta invece i transistor scaldano troppo e chiaramente se è fuori controllo possono saltare...valori fra 30 a 100mA sono i più comuni ma su alcuni finali per avere più margine di funzionamento in classe A si fa lavorare lo stadio finale anche con 500-1000mA . . . ma sinceramente non condivido...

  Quote

in ogni caso penso che sostituirò sia il BC548 che i driver. Anche se in realtà funzionano, può essere che magari l'usura non li fa lavorare correttamente?

Eh tu prova...non mi ricordo più se hai controllato i trimmer che sono la parte più critica.Anche il condensatore in parallelo tra C ed E del moltiplicatore Vbe potrebbe essere andato ma mi pare strano.

  Quote

Come driver non ho trovato ne il 2n6474 ne il 2n6476 ma rispettivamente mje15030 e mje15031 dite che vanno bene?

ho poco tempo per guardare i datasheet, verifica Vce - Ic - Pd e Hfe ...o se su qualche sito ti da l'equivalenza.

Inserita:
  Quote

Ok , ma la potenza quant'è ? :D

ahahahahahahaha okok mi correggo: ho verificato che con un ingresso di circa 0db ottengo un livello d'uscita sufficiente a fare accendere il led di picco XD

Il condensatore lo avevo già controllato. In realtà ho usato il capacimetro di un multimetro ma penso che vada bene come verifica.

Credo che ormai aspetto che mi arrivino i componenti che ho ordinato e se risolvo bene, altrimenti lo lascio con i suoi 8mA, tanto l'importante è che non si guasti e poi so per certo che verrà usato praticamente sempre al massimo, o quasi XD

Il trimmer l'ho sostituito, praticamente è stata una delle prime cose che ho fatto.

Non potrei smettere mai di ringraziare! ormai mi tocca aspettare che la fusione tra la posta tedesca e quella italiana facciano il loro dovere. Speriamo lo facciano in breve tempo.

Vi aggiorno :D grazieeee

  • 1 year later...
Inserita:

Ciao puoi ripostare lo schema del fbt cna 700

  • 2 weeks later...
  • 1 month later...
Inserita:

Salve, Io ho in riparazione un CNA500 che dovrebbe avere lo stesso schema di base....

l'ultimo tuo link non funziona piu' e' possibile aggiornare un nuovo link per scaricare lo schema ?

Grazie in anticipo, Eliodoro

  • 1 year later...
Inserita:

Buongiorno,

riapro un attimo questa discussione perchè anch'io mi trovo alle prese con un amplificatore FBT cna500.

Per puro caso cercando informazioni in rete sull'apparecchio (ormai obsoleto) mi sono imbattuto in questa discussione interessante che mi ha fornito un sacco di spiegazioni utili per ripristinare l'amplificatore in questione.

Vorrei dunque chiedere se fosse possibile avere ancora a disposizione lo schema elettrico (anche del 700, penso sia praticamente identico) per poter seguire eventuali ricerche con una certa logica e non a tentoni come sto facendo ora.

Tra l'altro il mio è stato letteralmente "cotto" in un canale nella parte relativa alle resistenze di uscita con conseguente fusione di alcune piste che dovrei ricostruire artificialmente, sto infatti valutando l'idea di rifare completamente la basetta, sempre in modo artigianale, tanto vedo che non è poi così complessa... la fortuna di avere i due canali separati poi....

Ovviamente tutto questo mi sarebbe molto più agevole con lo schema sotto mano... dunque ho pensato di chiedere a voi prima di disturbare direttamente FBT.

 

Grazie in anticipo per chi volesse considerare questa mia nota.

 

Vanni

 

 

 

Inserita:

Non puoi accodarti ad un'altra discussione (vedi regolamento), specie se è ferma da un anno e mezzo.

Apri una nuova discussione, se vuoi.

  • Livio Orsini locked this discussione
Riccardo Ottaviucci
Inserita:

inoltre la sezione giusta è RD HIFI ecc

Ospite
Questa discussione è chiusa alle risposte.

×
×
  • Crea nuovo/a...