gpnurra Inserito: 6 agosto 2013 Segnala Inserito: 6 agosto 2013 Salve ,il ferro in oggetto non produce vapore .Mi potete dare qualche dritta? grazie gpnurra
Omissam74 Inserita: 6 agosto 2013 Segnala Inserita: 6 agosto 2013 ciao. Non conosco il ferro in oggetto. É quello con la classica caldaia o quello con il serbatoio dell'acqua che si carica senza svitare il tappo?
Riccardo Ottaviucci Inserita: 6 agosto 2013 Segnala Inserita: 6 agosto 2013 se le resistenze scaldano è un problema di calcare che ha otturato qualche orifizio
gpnurra Inserita: 7 agosto 2013 Autore Segnala Inserita: 7 agosto 2013 per Omissam 74 , funziona con acqua distillata con serbatoio a vista in materiale trasparente . per Riccardo ,calcare con acqua distillata utilizzata per la produzione di vapore mi sembra improbabile ,penso più ad un problema di termostato. si può reperire l'esploso e il manuale tecnico? saluti gpnurra
Omissam74 Inserita: 9 agosto 2013 Segnala Inserita: 9 agosto 2013 ok, é quella a carica continua. Con mio grande stupore lessi su un libretto di istruzioni di un ferro a caldaia di non usare assolutamente acqua distillata. Non conoscendo in particolare quel ferro il consiglio che posso darti é di aprire la parte caldaia e sentire se scalda. Poi se fai qualche foto dell'interno non guasterebbe. Potrebbe anche esserci una scheda ( tra poco le metteranno anche nel cesso). Per lo spaccato la vedo dura.
Riccardo Ottaviucci Inserita: 9 agosto 2013 Segnala Inserita: 9 agosto 2013 Potrebbe anche esserci una scheda ( tra poco le metteranno anche nel cesso). infatti non capisco nemmeno io la necessità di complicare con l'elettronica una macchina che di per se stessa è nemica dell'elettronica (temperatura e umidità)
Messaggi consigliati