francesco72 Inserito: 6 agosto 2013 Segnala Inserito: 6 agosto 2013 Salve vi illustro subito un mio dubbio e per la verità ingnoranza ho smontato il mio notebook acer aspire 3350 G e sul dissipatore del calore ho trovato la classica pasta termoconduttiva di colore bianca sotto la CPU,mentre di colore violaceo(rosa scuro) sugli altri due contatti scheda video e ecc. che tipo di pasta è quella??????? la devo per forza sostituire visto che si è rovinata nel tirar fuori il dissipatore????? AIUTO!!!!!!
miro.exe Inserita: 7 agosto 2013 Segnala Inserita: 7 agosto 2013 Quella rosa, non è pasta termoconduttiva ma un pad siliconico termoconduttivo, vi sono di diversi tipi e diversi spessori, se ritieni che è troppo rovinato va sostituito, non so se in zona tua è reperibile presso ricambisti, altrimenti devi dare uno sguardo in rete su siti di mercatini / asta. Se non sono troppo rovinati, puoi rimboccarli con dell'olio al silicone.
cosmo1981 Inserita: 7 agosto 2013 Segnala Inserita: 7 agosto 2013 confermo quanto ha detto miro.exe. Se non lo trovi vicino casa tua vai su ebay.. ne vendono di tutti i tipi e forme! costano meno di 3 euro copresa la spedizione.. Considera che generalmente quando togli un dissipatore la pasta o il pad si rovina. Si può riutilizzare ma spesso diventa impossibile.. Il mio consiglio è quello di metterne uno nuovo e fresco dato il costo "irrisorio"...
francesco72 Inserita: 7 agosto 2013 Autore Segnala Inserita: 7 agosto 2013 Grazie delle spiegazioni ma solo che il costo non è irrisorio visto che me ne servono 2 ho comprato un pezzo 120mm x 20mm spessore 1,5 mm ma il costo è di 12,50 euro compresa la spedione. comunque grazie mille a tutti voi a presto
cosmo1981 Inserita: 7 agosto 2013 Segnala Inserita: 7 agosto 2013 Ora che guardo meglio quelli da 3 euro sono piccolini... Comunque Prego!!
fraandco Inserita: 27 agosto 2013 Segnala Inserita: 27 agosto 2013 potevi rimediare spessorando con fogli di rame e inserendo pasta termoconduttiva sopra e sotto è un po' artigianale ma se i fogli sono planari e si opera con attenzione senza lasciare vuoti in mezzo il rendimento di scambio termico è nettamente migliore che con quei pad termici che mettono...
miro.exe Inserita: 27 agosto 2013 Segnala Inserita: 27 agosto 2013 Devo dissentire, l'idea è buona, ma ci vuole il pad termico, perché l'Heat Pipe del dissipatore potrebbe funzionare male facendo surriscaldare il Microprocessore, esperienza vissuta !
Livio Orsini Inserita: 28 agosto 2013 Segnala Inserita: 28 agosto 2013 se montato bene non dovrebbe E' praticamente impossibile avere il contatto completo sulle due superfici; la pasta termicamente conduttiva, avendo una rssitenza termica molto bassa e molto inferiore all'aria, serve proprio per garantire il amssimo della trasmissione termica. Tieni presente che 2 superfici affacciate, comunque polite e levigate, hanno non più di 3 punti di contatto. Sembra incredibile, ma è la realtà. Per quanto siano piane e levigate c'è sempre aria tra loro.
fraandco Inserita: 28 agosto 2013 Segnala Inserita: 28 agosto 2013 ma io ho detto infatti di mettere pasta termoconduttiva anche sui 2 lati ho un portatile da 6 anni in quelle condizioni causa sbriciolamento dei pad ed inadeguatezza del sistema di dissipazione originale e in questo modo ho abbassato la temperatura della gpu integrata di 20 gradi circa
Messaggi consigliati
Crea un account o accedi per commentare
Devi essere un utente per poter lasciare un commento
Crea un account
Registrati per un nuovo account nella nostra comunità. è facile!
Registra un nuovo accountAccedi
Hai già un account? Accedi qui.
Accedi ora