Vai al contenuto
PLC Forum


Espansione Memoria 95u ?


Messaggi consigliati

Inserito:

Ho bisogno di espandare (aggiungendo Eprom, Ram, ecc) la memoria di una CPU S5-95U perchè l'applicazione supera il limite massimo di memoria ammesso dalla CPU.

E' possibile??????? come??????

Spero qualcuno mi dia una mano.... :(

grazie

ciao !


Matteo Montanari
Inserita:

la serie 95 e la serie 100, non hanno la possibilità di espandere la memoria.

la serie 115 ha la possibilità di inserire un programma più grande della capacità in quanto può lavorare anche con la memoria eeprom.

la memoria eeprom nelle serie 95 100 viene utilizzata solo per backup, in caso di cancellazione totale o mancanza programma, il programma della eeprom viene trasferito nel programma della cpu.

soluzioni potrebbero essere:

- comprimere memoria (stacca prima un eventuale pannello operatore, in alcuni casi crea degli errori sui blocchi dati, soprattutto UniOP serie vecchie).

- scrivere il codice con linguaggio AWL e non KOP o FUP

- utilizzare fb parametrizzati, se ne hai la possibilità, cercando di ridurre ingombro memoria

- sostituire la cpu 95 con una 103 (la capacità di memoria è maggiore, ma perdi gli ingressi/uscite a bordo)

- rivedere il programma e cercare di semplificarlo il più possibile in modo da renderlo più fluido e meno pesante

Inserita:

Tutte le operazioni da te descritte sono gia' state fatte , e purtroppo non e' possibile cambiare la cpu.

grazie comunque :(

Inserita:

Oltre a quello che ti ha detto Keosmm, se ti basta poco, qualche manciata (forse centinaia) di byte la recuperi accorciando la DB1. Non tutte le informazioni presenti nella DB1 sono necessarie al funzionamento della CPU.

Ti ricordo che DB1 va visualizzata in KC (testo) e ogni carattere usa 1 byte, la DB contiene delle istruzioni di inizializzazione e ogni istruzione termina con il carattere “;” puoi provare a cancellare una istruzione per volta.

Ricordati che sto andando a memoria in quanto non ho la possibilità di consultare il manuale, ci potrebbero essere delle inesattezze in quelli che ho scritto.

Occhio che alcune istruzioni devono rimanere altrimenti va in stop il plc, fai delle prove a macchina ferma cancellando un po’ per volta (salvati la DB1 originale da AG a FD prima !).

Qualche briciola la recuperi trasformando da Word a Byte le variabili nelle DB che sai per certo che non assumono mai valori < 0 o > 255 (per esempio percentuali 0…100).

Se ancora non basta dai una martellata al PLC così almeno hai la scusa per cambiarlo. :D:blink:

Luca Bettinelli
Inserita:

Purtoppo come hanno già detto gli altri il PLC S5-95U non ha la possibilità di espandere la memoria, quella che hai a disposizione è quella a bordo e non un Bit in più.

L'unica possibilità per recuperare memoria è quella di ottimizzare il software in modo da ridurre al minimo possibile gli sprechi di merker.

Riduci al minimo indispensabile l'utilizzo di merker di appoggio al programma ed elimina eventuali istruzioni ridondanti.

Altro non si può fare.

Inserita:

Se non hai problemi economici puoi sostituire la 95

con la sorella con doppia porta, la CPU con doppia porta ha 4k in più di quella normale 20 invece di 16.

ciao.

Crea un account o accedi per commentare

Devi essere un utente per poter lasciare un commento

Crea un account

Registrati per un nuovo account nella nostra comunità. è facile!

Registra un nuovo account

Accedi

Hai già un account? Accedi qui.

Accedi ora
×
×
  • Crea nuovo/a...