ziocembra Inserito: 9 agosto 2013 Segnala Inserito: 9 agosto 2013 Buongiorno a tutti . Premesso che la logica dei tasti freccia del logo td legati alla pressione del tasto esc mi sembra molto illogica ( io avrei fatto l'opposto , senza esc funzionano come input, e con esc entri nei menu del logo) . A ogni modo l'idea malsana che mi è venuta è di cortocircuitare il tasto esc in modo che i tasti funzionino sempre come input. all'apparenza tutto funziona, qualcuno sa se tenere sempre premuto esc compreso all'avvio pregiudica il funzionamento di qualcosa ? altrimenti qualcuno ha una soluzione alternativa ? grzaie a tutti e buona giornata Emanuele
elettrix01 Inserita: 9 agosto 2013 Segnala Inserita: 9 agosto 2013 Io ti consiglio di usare i tasti funzione del logo TD. Inoltre l'idea non è malsana, perchè i tasti freccia servono per modificare i parametri e muoversi tra le pagine. Per quello che ho visto io sul logo i tasti freccia si usano molto di più per la navigazione delle pagine che come ingressi. Sinceramente non ho mai provato a tener premuto il tasto ESC all'accensione, ma è facilmente verificabile.
senio86 Inserita: 9 agosto 2013 Segnala Inserita: 9 agosto 2013 No non penso che pregiudichi il funzionamento di qualcosa, sicuramente c'è da prestare molta attenzione dato che hai il pulsante ESC sempre attivo. ciao
ziocembra Inserita: 9 agosto 2013 Autore Segnala Inserita: 9 agosto 2013 ma secondo voi il firmware di questi pannellini è aggiornabile ? se si qualcuno sa se si può inibire che premendo il tasto giu si entri nel menu del logo . secondo me non ha senso che da un pannello operatore sia piu facile entrare nel menu configurazione ( cosa che il cliente non dovrebbe fare) piuttosto che utilizzare i tasti cursore per scorrere o cambiare dei valori . non vi pare ?
senio86 Inserita: 12 agosto 2013 Segnala Inserita: 12 agosto 2013 Secondo me no, per quello che fanno non credo che abbiano firmware, anzi credo che non abbiano nemmeno una memoria interna dato che sono sole dei visualizzatori di testo con tasti a bordo programmabili ma gestiti sempre dal LOGO. Quindi per avere un firmaware hanno bisogno di memorie di appoggio. ciao
Messaggi consigliati
Crea un account o accedi per commentare
Devi essere un utente per poter lasciare un commento
Crea un account
Registrati per un nuovo account nella nostra comunità. è facile!
Registra un nuovo accountAccedi
Hai già un account? Accedi qui.
Accedi ora