Vai al contenuto
PLC Forum


Motion Control Siemens (Sinamics S120)


Messaggi consigliati

Inserito:

Vi chiedo gentilmente, alcune informazioni di massima sul controllo assi di Siemens.

Ho provato a cercare nel forum e sul sito della Siemens e ho trovato e letto una quantità talmente ampia di informazioni su schede, configurazioni e

tipologie di controllo assi che mi son perso. Vorrei capire il funzionamento "base" dei Sinamics S120 collegati con i plc in Profinet (Profidrive).

Quanti assi (lineari non legati tra loro) può gestire l'S7-1200. Perché nella configurazione del TIA portal si possono aggiungere gli assi in

Profinet e quando si configura nel software l'oggetto asse, tutti i comandi (treno d'impulsi, direzioni, start) si passano tramite ingressi digitali?

Non ho capito cosa si passa in profinet e quali sono i limiti dei movimenti che questo tipo di asse può eseguire, del tipo quante posizioni si possono

gestire, quante accelerazioni e decellerazioni.

Quanti assi (lineari non legati tra loro) può gestire l'S7-300 (escludendo le CPU "T") Per configurare un asse con Profidrive senza schede

specifiche di controllo assi si caricano i file GSD nella configurazione HW dello Step 7, e poi....? Come si leggono i comandi tipo "manca la home",

"posizione raggiunta", "posizione attuale" e come si scrivono i comandi "fai la home", "vai alla tal posizione con la tal accelerazione e decellerazione".

Nel TIA portal invece nella configurazione di rete si aggiungono gli assi collegati in Profinet al plc, ma poi nel software non c'è nessun tipo di gestione

preconfezionata. Nelle funzioni tecnologiche trovo solamente l'oggetto PID, l'asse non c'è.

Quanti assi (lineari non legati tra loro) può gestire l'S7-1500. Qui la configurazione "oggetto tecnologico asse" nel TIA portal mi ricorda quella di altre

marche di plc e in parte mi ci ritrovo nei comandi.

Mi piacerebbe trovare degli esempi Siemens su come sviluppare profili di camma elettronica, svolgitore e avvolgitore, taglio al volo e assi interpolati,

almeno le configurazioni di massima.

Cordiali saluti e vi ringrazio in anticipo per l'aiuto.


Crea un account o accedi per commentare

Devi essere un utente per poter lasciare un commento

Crea un account

Registrati per un nuovo account nella nostra comunità. è facile!

Registra un nuovo account

Accedi

Hai già un account? Accedi qui.

Accedi ora
×
×
  • Crea nuovo/a...