ElettroMT Inserito: 14 agosto 2013 Segnala Inserito: 14 agosto 2013 Fra le tante, durante un corso per operatori su impianti elettrici sotto tensione, ci è stato detto che dovremmo indossare un'abbigliamento ignifugo,antistatico e resistente all'arco elettrico tipo quello dei tecnici enel. Questo tipo di abigliamento funziona o è solo una cavolata? quale azienda fornisce l'enel di questo abbigliamento? Intercable o altre?
Livio Orsini Inserita: 14 agosto 2013 Segnala Inserita: 14 agosto 2013 In genere qualsiasi azienda specializzata in abbigliamento e attrezzature anti infortunistiche ha in catalogo simili indumenti. Se sono certificati costano non poco, ma son o una protezione seria. E' necessario, in primis, usare maschere protetive perchè un arco elettrico può causare seri danni alla vista anche senza alcun contatto corporeo.
ElettroMT Inserita: 14 agosto 2013 Autore Segnala Inserita: 14 agosto 2013 Vero, il casco modello Enel con visiera inegrata è il Top del settore
LB81 Inserita: 17 agosto 2013 Segnala Inserita: 17 agosto 2013 L'elmetto ENEL dovrebbe essere il mod. EDL 01 della Sicor, per l'abbigliamento non ti so dire (forse lo fornisce la Alfredo Grassi). Comunque, per acquistare simili DPI anche online esistono varie aziende specializzate (Canevari ecc). E' estremamente importante utlizzare DPI idonei per proteggere il corpo ed il viso contro gli effetti della proiezione di metallo fuso, Il tessuto utilizzato per le tute ignifughe è la fibra aramidica (nomex). L'elmetto è preferibile abbinarlo ad un sottocasco in maglia di nomex.
Messaggi consigliati
Crea un account o accedi per commentare
Devi essere un utente per poter lasciare un commento
Crea un account
Registrati per un nuovo account nella nostra comunità. è facile!
Registra un nuovo accountAccedi
Hai già un account? Accedi qui.
Accedi ora