ringhio55 Inserito: 17 agosto 2013 Segnala Inserito: 17 agosto 2013 salve a tutti ho un pc hp pavilion dv6 che dopo un interruzione di corrente(il pc era collegato solo con l'alimentatore), non si avvia più, lo schermo resta nero i led si accendono, la ventola parte come pure l' unità dvd e i led sopra bloc num e caps lock lampeggiano solo una volta. dal sito dell' hp risulta in base ai lampeggiamenti che si tratti di un guasto alla CPU c'è un modo per verificare questa cosa? premetto che prima del verificarsi del problema il pc scaldava parecchio e avevo rimediato con una base per pc con ventola grazie per le eventuali risposte
Cristiano Casagrande Inserita: 18 agosto 2013 Segnala Inserita: 18 agosto 2013 Ciao, è probabile purtroppo che possa essersi guastato qualcosa sulla scheda madre..
AndreA. Inserita: 18 agosto 2013 Segnala Inserita: 18 agosto 2013 Non c'è da fidarsi dei codici di errore della HP, perlomeno non molto, il codice effettivamente indica un guasto al microprocessore. Comunque che processore monta??? AMD??? INTEL??? Se AMD, potrebbe essere proprio lui ad essere andato. Prova un banco di ram per volta, potrebbe essere che una delle due sia guasta. Spesso quando lavorano fuori temperatura chi soffre di più è il chip video con probabile guasto, oppure si creano interruzioni al bga. Togliendo le due ram, il codice errore cambia??? Tutte le procedure di inserimento disinserimento ram va fatto con pc spento e senza la batteria. Vi è ancora un'altra prova da fare, un reset c-mos... e ancora tanti consigli da darti... aspetta solo che Miro.exe si colleghi.
ringhio55 Inserita: 18 agosto 2013 Autore Segnala Inserita: 18 agosto 2013 ciao e grazie per le risposte allora il processore è un AMD, ho provato a togliere le ram le ho provate su un altro pc e non danno problemi comunque sul pc in questione ho provato a rimuoverle una per volta con una sola il lampeggio dei led è sempre una se le tolgo entrambe non lampeggiano per ciò che riguarda il reset c-mos ho tolto la batteria tampone per cinque minuti e l'ho reinserita ma non è cambiato niente non so se c'è un altro metodo per effettuare il reset ho provato a flashare il bios con una chiavetta usb il pc ha emesso dei beep e i led hanno lampeggiato di continuo poi si è riavviato ma non è cambiato nulla, comunque domani comperò della pasta termica e proverò a sostituire quella vecchia perché ho smontato il pc e la pasta termica sbordava dal processore fino alle piccole piste non so se può essere utile, ho pulito tutto ma finchè non sostituisco la pasta non provo ad accendere il pc attendo ulteriori consigli grazie
Cristiano Casagrande Inserita: 18 agosto 2013 Segnala Inserita: 18 agosto 2013 Ciao, purtroppo da quello che dici le probabilità che sia guasta la scheda madre sono sempre più alte..
AndreA. Inserita: 19 agosto 2013 Segnala Inserita: 19 agosto 2013 Ciao Cristiano, certo che è guasta la scheda madre, anzi è una certezza, però si riparano tranquillamente, certo bisogna avere la strumentazione adatta. questa è solo una delle sostituzioni da me effettuata. Si nota il grafico delle temperature e la main dove è stato tolto il chip video, non potei inserire altro perche il forum è avaro di spazio... Non leggere il tread...
ringhio55 Inserita: 20 agosto 2013 Autore Segnala Inserita: 20 agosto 2013 quindi mi pare di capire che non ci sia niente che possa fare almeno con le mie possibilità perché un guasto alla scheda madre non è facile da riparare e poi sarebbe difficile capire in quale punto è avvenuto il guasto ok grazie a tutti per le risposte ragazzi
miro.exe Inserita: 22 agosto 2013 Segnala Inserita: 22 agosto 2013 Molto probabile che il chip grafico è andato o se non presente è integrato nel NorthBridge. Se affermi che sei riuscito a flashare il bios da USB, le parti necessarie per il funzionamento (tranne il video) sono ancora funzionanti. Sicuro che al display non vedi nulla, neanche in controluce? provato col monitor esterno? se provi ad accenderlo e subito dopo premi ripetutamente il tasto [F10] per accedere al Set-Up...alcuni notebook continuando a premere per accedere, emettono un bip ad ogni pressione per comunicare errore di battitura. Altra prova, anche se non vedi nulla e visto che pare sia andato a buon fine l'upgrade del firmware, sempre all'accensione il notebook comunque dovrebbe caricare il S.O. se esso non è rovinato, quindi vedrai lampeggiare il led dell'HDD durante la lettura...tutto questo per conferma che è la parte grafica ad essere guasta.
Messaggi consigliati
Crea un account o accedi per commentare
Devi essere un utente per poter lasciare un commento
Crea un account
Registrati per un nuovo account nella nostra comunità. è facile!
Registra un nuovo accountAccedi
Hai già un account? Accedi qui.
Accedi ora