Vai al contenuto
PLC Forum


Telecamere Su App


Messaggi consigliati

Inserito: (modificato)

Buonasera..ho visto il tasto (abilitato solo sulla versione pro) telecamere...posso gestire le telecamere IP con la smartlan/g?gestisce il protocollo onvif?

Modificato: da alexs_mn

Inserita:

nessuno che sa darmi qualche spiegazione?

Inserita:

Tramite APP si può richiamare e vedere solo una telecamera IP normalmente installata sul Web. Chiaramente va impostato l'indirizzo DDNS.

Inserita:

capito quindi volendo la gestione di telecamere più evoluta dovrei puntare su ksenia..giusto?

tu mario che sei molto informato su inim non sai se hanno in mente qualcosa da quel lato?ad esempio ksenia ho visto ha anche l'alimentatore estensivo , il ripetitore radio e l'interfaccia telefonica pstn su bus..da quel lato forse hanno sviluppato di più le periferiche..

Inserita:

No, Inim e Ksenia hanno un approccio differente. Per le telecamere IP inim ha un approccio più professionale e più costoso in quanto è demandato alla Tastiera Evolution + Smartlan/G che però è in grado di gestire 16 telecamere., mentre Ksenia gestisce le telecamere nelle mappe grafiche tramite web server integrato nelle schede IP e/o collegamento WI FI tramide display Pad standard, ma gestendo link esterni DDNS..

Per quanto riguarda l'estensione degli alimentatori la hanno entrambi, e se nel radio ksenia ha i ripetitori, inim può montare fino a 20 RX/TX su bus. E' solo l'approccio che è differente. Con Inim non c'è bisogno di ripetitori perché basta estendere il bus ad un edificio adiacente per montare altre RX/TX in grado di gestire i propri sensori e le segnalazioni vengono riportate in centrale tramite bus

Per quanto riguarda l'interfaccia PSTN, Inim la ingloba nella scheda madre e Ksenia la dà come opzione ma ambedue funzionano su bus interno o esterno che sia.

Inserita:

capisco quindi ksenia le gestisce tramite link esterni...per gli alimentatori estensivi intendevo su bus quello di inim non lo è..o sbaglio?per i wireless ho capito cosa intendi..altra cosa il pstn ksenia sembra remotizzabile o ho visto male?

Inserita: (modificato)

L'interfaccia Pontis PSTN è su bus e quindi in teoria potrebbe essere installata anche fuori centrale, ma secondo me non è conveniente in quanto è solo scheda e ha on board la presa seriale per il collegamento al modem incorporato per la manutenzione su linea pstn senza dover utilizzare un modem specializzato che al contrario Inim richiede. Di conseguenza con un modem standard a 14400bps di un pc ci si può collegare tramite linea telefonica direttamente all'interfaccia pontis per programmazione e assistenza, se non si dispone di adsl per collegarsi alla lan.o se la scheda di centrale non è IP.

Chiaramente funziona anche da Risponditore con menu vocale guidato.

Una cosa non ho detto, la tastiera Ksenia per ora non è parlante.

Modificato: da Panter
Inserita:

sei sempre molto delucidante ti ringrazio mario...sto valutando sempre meglio il mondo inim..

Crea un account o accedi per commentare

Devi essere un utente per poter lasciare un commento

Crea un account

Registrati per un nuovo account nella nostra comunità. è facile!

Registra un nuovo account

Accedi

Hai già un account? Accedi qui.

Accedi ora
×
×
  • Crea nuovo/a...