Vai al contenuto
PLC Forum


Ristrutturazione E Predisposizione


Messaggi consigliati

Inserito:

Buonasera a tutti,

sto ristrutturando casa, siccome probabilmente il budget non lo permette, volevo almeno fare la predisposizione per in futuro (magari 2-3 anni) installare il climatizzatore nelle varie stanze.

Già che sto facendo le varie crene per impianto elettrico e idraulico, non mi costerebbe molto di + portare altri tubi e/o altro occorrente..

Esiste e si può fare una predisposizione per l'impianto di climatizzazione?

Certamente dovrò scegliere quanti splitter mi servono etc.

Ogni consiglio è ben gradito.

Grazie


Inserita: (modificato)

pensa a quanti componenti metteresti e dove (se non lo sai fatti aiutare da un frigorista con esperienza) e poi da li predisponi le canalizzazioni lasciandole poi vuote

cerca di prevedere almeno una presa o una derivazione vicina a dove metteresti uno split

e poi in fase di preparazione dell'impianto elettrico fai mettere una linea dedicata che parte da un magnetotermico apposito che termina su quella derivazione o su quelle prese dove prevedi di alimentare il tutto

avrai cosi' già la linea elettrica pronta sezionata e dimensionata per il futuro impianto

per il discorso idraulico fai altrettanto

Modificato: da fraandco
Inserita:

attualmente ho ingresso da circa 16mq che si collega a 3 stanze da letto + cucina + sala + bagno.

Eviterei bagno poi pensavo che essendo che l'ingresso collega cucina e salotto potrei metterne uno unico.

Per l'impianto elettrico farò arrivare un cavo in ogni punto dove penso possa servire lo split. e quindi la linea elettrico dovrebbe essere ok..

Per il resto quanti tubi servono? acqua calda e fredda? o solo uno?

Inserita:

acqua calda ???

il climatizzatore non va attaccato all'impianto idrico ma solo a quello elettrico

eventualmente a un qualche scarico per la condensa prodotta durante il raffrescamento e deumidificazione ma li la puoi gestire in mille modi: nella doccia, nella vasca, nel water, nella grondaia, nel tombino, in un contenitore di raccolta....

per il posizionamento delle unità (in bagno tuttalpiù ci puo' stare un deumidificatore al limite) bisogna vedere la piantina della casa con l'orientamento cardinale (nord sud) per vedere dove piazzare i motori esterni e le unità interne

Inserita: (modificato)

ma tra i motori esterni e lo splitter che collegamento c'è? cioè cosa ci passa? un tubo con l'aria calda giusto?

Modificato: da dragstar
Inserita: (modificato)

ci passa gas refrigerante comunemente chiamato anche freon da un nome commerciale..ormai nella climatizzazione è l'r410a

questo impone che la predisposizione sia fatta bene e cioè i tubi siano sempre tenut puliti e chiusi e tappati per bene in modo che non ci entri sporcizia polvere e neppure acqua..pena l'avere poi solo guai..non ci deve entrare assolutamente nulla

la lunghezza dei tubi poi deve essere contenuta il piu possibile e si deve sapere la loro lunghezza

inoltre devono essere del diametro giusto

Modificato: da Erikle
Inserita:

io i tubi non li poserei prima di fare l'impianto, lascerei solo la canalizzazione vuota sufficientemente capiente per ogni necessità

ci penseranno gli installatori a metterli anche in base al tipo di impianto

Inserita:

quanto dura un impianto di clima fatto bene? nel caso scegliessi degli splitter e motori economici e poi li dovessi cambiare fra tot anni non bisogna rompere di nuovo giusto? andrebbero bene i tubi già usati.

Vedo un attimo quanto mi costa visto che ho 3 camere da letto cucina sala ed entrata grossa, quindi in teoria 6 stanze ....

Inserita:

i tubi se li metti soto traccia sei obbligato a installarli ora...dopo o lim etti esterni o fai le tracce in seguito

Inserita:

se eviti la deprecabile a mio avviso soluzione una unità per stanza monti 2 split da 12000 uno in zona centrale corridoio l'altro in soggiorno e rinfreschi tutta la casa senza getti d'aria diretti o rumori eccessivi

e se monti cose oneste tipo lg e samsung ti costa sui 2500 euro ivato montato (poi dipende dal tipo di posa e dalla zona)

io i tubi non li metterei sottotraccia: in caso di rottura e sostituzione è un problema

Inserita:

ma i tubi se li monti bene non hanno problemi anche se cambi macchina

nei corridoi il discorso è controverso ...

Inserita: (modificato)

Non capisco che predisposizione è senza mettere i tubi sottotraccia.....................si chiama predisposizione proprio perchè io predispongo tutto l'impianto già fatto, in modo che un domani possa installare le macchine senza dover fare tutto, e scusate se è poco, senza vedere canaline ecc. ecc. Come per tutti i lavori se viene fatto bene e con cura non ci saranno problemi futuri...............se devo pensare che se ci sono problemi mettendo i tubi sottotraccia devo spaccare, allora anche l'impianto idrico può avere problemi, così per quello elettrico e di riscaldamento, allora si farebbero tutti impianti esterni................un domani se cambierai le macchine per qualsiasi motivo, utilizzerai ancora lo stesso impianto, magari ci saranno da fare dei lavori di aggiustamento, tipo saldare i tubi per allungarli per il nuovo tipo di macchine che installerai, ma è tutto nella norma.......

Modificato: da opazzo
Inserita:

infatti dalle esperienze precedenti alla fine ho convenuto che

"sarebbe sempre stato meglio evitare tubazioni sottotraccia"

quando ti capitano

tubi gas

acqua

scarico

ecc

...alla fine convieni che....

chiaramente in luoghi meno "esposti" tipo seminterrato o piano rialzato

addirittura dopo 13 anni di bestemmie, in seminterrato ho predisposto l'allaccio diagonale espurgo per facilitare la pulitura della colonna di scarico (e finalmente ci sono riusciti cosi'....)....

Inserita:

se eviti la deprecabile a mio avviso soluzione una unità per stanza monti 2 split da 12000 uno in zona centrale corridoio l'altro in soggiorno e rinfreschi tutta la casa senza getti d'aria diretti o rumori eccessivi

Non ho risposto perché gli ottimi consigli che stavate dando erano più che sufficenti ma scrivere una cosa del genere in un forum tecnico è da pazzi!

Come si pretende di avere comfort con due split nei corridoi?! Cito sempre il mio discorso dei termosifoni, li metteresti tutti nell'ingresso sperando di riscaldare tutte le stanze?! Giammai!

Idem per i condizionatori!

Si parlasse almeno di canalizzati con bocchette in ogni stanza e regolazione autonoma...

Per non parlare poi delle marche consigliate che a mio avviso è meglio evitare, specie Samsung, vista la miriade di problemi di elettronica che si portano dietro!

A quel punto meglio un cinese Haier! Ma quest'ultimo punto è solo un parere personale a differenza del primo.

Non capisco che predisposizione è senza mettere i tubi sottotraccia.....................si chiama predisposizione proprio perchè io predispongo tutto l'impianto già fatto, in modo che un domani possa installare le macchine senza dover fare tutto, e scusate se è poco, senza vedere canaline ecc. ecc. Come per tutti i lavori se viene fatto bene e con cura non ci saranno problemi futuri

Concordo al 100%!

Uno fa la predisposizione per non vedere le orribili canaline esterne quando si passano i collegamenti di un nuovo impianto, altrimenti è più semplice ed economico fare tutto il lavoro in una volta!

  • 2 months later...
Inserita:

domanda veloce, siccome non faccio + la predisposizione ma direttamente l'installazione, conviene o no mettere le scatole di predisposizione?

Chiedendo all'installatore mi dice che lui non le metterebbe su una nuova installazione, effettivamente il buco da fare è molto + grosso che il solo per far passare i tubi.

Su 3 split in uno sicuramente non potrò mettere la scatola, visto che c'è un pilastro portante, negli altri due, voi la mettereste o meno?

Quali sono i pro di averla? Che in futuro non volessi avere il clima posso pitturare la scatola e quindi non si noterebbe e basta giusto?

Inserita:

Si l'unico inconveniente tra avere una scatola di predisposizione e non averla, è che se non c'è montato lo split avrai tubi fili scarico condensa a vista.....................................

Inserita: (modificato)

Vabbè, ma si spera che lo split venga montato ;)

Modificato: da DJ_Gabriele
Inserita:

sì, una volta che rasiamo i muri verrà montato...

ma su una nuova installazione in un appartamento in corso di ristrutturazione diciamo che non ha molta utilità?

Su 2/3 split muro le scatole o non le muro ? :P

Inserita:

le scatole interne le metterei mentre esternamente (volendo ci sono anche quelle esterne anche se poco usate) ovviamente no visto che poi installerai le macchine

Crea un account o accedi per commentare

Devi essere un utente per poter lasciare un commento

Crea un account

Registrati per un nuovo account nella nostra comunità. è facile!

Registra un nuovo account

Accedi

Hai già un account? Accedi qui.

Accedi ora
×
×
  • Crea nuovo/a...