Vai al contenuto
PLC Forum


Int. Diff. Linea Prese 16 A Salta Ad Ogni Temporale


Messaggi consigliati

Inserito:

Salve... in un appartamento con un guadretto elettrico composto da:

sezzionatore da 16A

Int. Diff. 16A prese

Int. Diff. 10A luce

Int diff. 10A luce ext.

Ogni temporali con tuoni e fulmini trovo quasi sempre l'interruttore differenziale della linea prese staccato

Cosa puo essere?


  • Risposte 68
  • Created
  • Ultima risposta

Top Posters In This Topic

  • nunzio.ct

    27

  • del_user_155042

    23

  • fraandco

    9

  • vinlo

    6

Maurizio Colombi
Inserita:

Abbiamo pochissimi dati per dare una "motivazione" al problema che hai esposto, nella maggioranza dei casi come il tuo, si evidenzia un difetto legato all'interruttore stesso!

Con il cambiamento delle esigenze elettriche, le linee di alimentazione del distributore pubblico, tendono ad essere sempre più "sporche" e gli interruttori (specialmente i differenziali) che andavano bene fino a qualche tempo fa.....non vanno più bene! :(

La soluzione potrebbe essere quella di sostituire l'esistente con un differenziale resistente alle perturbazioni esterne, nei prossimi messggi, qualcuno, citerà senz'altro sigle e modelli. :smile:

Inserita:

Nunzio,questo è un argomento trattato una miriade di volte sul forum,se fai una ricerca troverai un sacco di post sull'argomento ,comunque per risolvere devi installare un differenziale immune ai disturbi comunemente detti anche antiperturbazioni.

l'intervento di un comune differenziale durante un evento temporalesco è dovuto in genere alle sovratensioni indotte che sollecitano

oltremodo il normale isolamento dei circuiti protetti.

Inserita:

Mi scuso con Maurizio per essermi sovrapposto al suo messaggio(mentre io scrivevo lui aveva già risposto),comunque per dare qualche modello :ticino siglati HPI, ABB siglati APR.

Inserita:

Ok grazie x le risposte tempestive e per l'aiuto... proverò a sostituire l'interruttore.

  • 2 weeks later...
Inserita:

Salve ieri si e ripetuto lo stesso problema pero mi sono accorto che è saltato solo il magneto termico quindi ci sarà una dispersione nella linea prese. Ora seziono un po l'impianto con vari magnetotermici x vedere dove si trova il problema

del_user_155042
Inserita:

che è saltato solo il magneto termico quindi ci sarà una dispersione nella linea prese

se salta solo il magnetotermico ,, e sei riuscito a riarmarlo

allora sarà saltato per sovracarico ,, perccio vedi cosa ce collegato sotto

PS. cambia quel sezionatore da 16 A ,, non va bene con quello che ha a valle.

Inserita:

Io non penso che si tratta di sovraccarico perche e capitato che salta anche quando il cliente non c'è, e quando non c'è solo il frigo il dvr la centrale di allarme... quindi x me si tratta di qualche dispersione. Il differenziale in questione e di 16 A 2 moduli e salta solo il modulo magneto termico.

del_user_155042
Inserita:

salta solo il modulo magneto termico

16 Ampere di dispersione ..???

Inserita:

Scusa allora cosa puo essere?...

Lo dico perche prima di andare in ferie in un appartamento con tanti uffici con una linea dedicata ai condizionatori il magneto termico dopo circa 5 minuti saltava.. poi abbiamo riscontrato che un clima era in dispersione.

Inserita: (modificato)

non puo' essere una dispersione se scatta il solo magnetotermico

se cosi' fosse scatterebbe il differenziale

forse volevi dire falso contatto/corto circuito

ad ogni modo il sezionatore generale è piccolo, vorrebbe da 40

Modificato: da fraandco
Inserita:

Il differenziale in questione e di 16 A 2 moduli e salta solo il modulo magneto termico

Se ha 2 moduli, ha una sola leva. Ad indicare se è intervenuto per differenziale o per intervento magnetico o termico, ci dovrebbe essere qualche indicatore.

Hai verificato così?

Inserita:

Io sapevo che in un differenziale magneto termico se salta con la levetta del diff. Vuol dire che è cortocircuito se invece salta solo il magneto voleva dire dispersione o sovraccarico. .. e giusto?

del_user_155042
Inserita:

Io sapevo che in un differenziale magneto termico se salta con la levetta del diff. Vuol dire che è cortocircuito se invece salta solo il magneto voleva dire dispersione o sovraccarico. .. e giusto?

Sbagliato.

Segui i consigli di vinlo

Inserita:

L'indicatore non c'è.... c'è solamente la leva che in questi casi non e saltato.

Ripeto che succede principalmente quando piove e si tratta del circuito prese interne.

Cosa consigliate di fare?

Inserita:

Hai per caso qualche utilizzatore esterno,allacciato alla linea presa interna.

Inserita:

Allora oggi ho cambiato il differenziale ed oggi mentre pioveva è saltato... poi mi sono accorto che nella linea frigo mi da continuità. .. puo essere questo?

del_user_155042
Inserita:

Cosa consigliate di fare?

Quando salta ancora ,, non riarmarlo , prima

fai una BELLA foto al interruttore e piazzala qui. ,,

Inserita:

Allora ci sono andato ora e c'era il magneto differenziale 4 moduli x la precisione che era saltato sia la levetta nera sia la levetta blu...

Inserita:

E' intervenuto per differenziale allora.

Sicuro che all' esterno non hai niente?

Certo che lo potevi prendere ad immunità rinforzata dato che è per te.

del_user_155042
Inserita: (modificato)

allora salta per differenziale ..

fai un disegno ( come sono distribuite) delle prese che vengono alimentate da questo MTD , e cosa alimentano queste prese ,,

cosa era attacato nel momento che era saltato il differenziale .

PS . ha gia risposto vinlo

Modificato: da bypass
Inserita:

Questo problema c'è l'ha mio zio...il differenziale l'avevo io x scorta.

Questo MTD alimenta solamente le prese interne della villetta.

La cosa strana è che salta quando piove. Ora ho messo un magnetotermico in serie alla linea frigo.

Al momento erano alimentate... caldaia ,frigo, pc ,tv, alimentatore tv ,centrale antifurto, cordless ,decoder sky

del_user_155042
Inserita: (modificato)

Questo MTD alimenta solamente le prese interne della villetta.

La cosa strana è che salta quando piove.

Le cose sono due :

o piove dentro in casa e non lo sai ancora

o quel MTD alimenta altro al esterno (o prese esterne con infiltrazioni)

Ma quando piove e il differenziale salta, coincide con temporali forti o piogia normale ??

Modificato: da bypass
Inserita:

Ma quando piove e il differenziale salta, coincide con temporali forti o piogia normale ??

succede nei due casi...

sono prese interne... lo dico con sicurezza perche l'impianto l'ho fatto io.

un'altra cosa strana x me che fino ad oggi non mi e mai capitato e che ho staccato questo interr. diff. ( linea prese ), ho messo il tester in omh ( suoneria ) nei due morsetti e mi suonava... quindi sono andato nella scatola di derivazione e ho aperto il collegamento della fase ( linea prese interne) e staccando ad uno ad uno ho visto quale fase faceva suonare il tester e alla fine ho visto che si trattava i cavi che vanno nella presa del frigo, quindi in questa linea ho messo un 'interr. magnetotermico x vedere se il problema è propio lui.

ma secondo voi è normale che nel frigo mi rileva gli omh ?

del_user_155042
Inserita: (modificato)

l'impianto l'ho fatto io.

:worthy:

ho staccato questo interr. diff. ( linea prese ), ho messo il tester in omh ( suoneria ) nei due morsetti e mi suonava... quindi sono andato nella scatola di derivazione e ho aperto il collegamento della fase ( linea prese interne) e staccando ad uno ad uno ho visto quale fase faceva suonare il tester e alla fine ho visto che si trattava i cavi che vanno nella presa del frigo, quindi in questa linea ho messo un 'interr. magnetotermico x vedere se il problema è propio lui.

:worthy:

ma secondo voi è normale che nel frigo mi rileva gli omh ?

:worthy:

Ci penso un attimo perche il motore del frigo da continuità .

E l'impianto lo hai fato tu ...???

:worthy:

Modificato: da bypass

Crea un account o accedi per commentare

Devi essere un utente per poter lasciare un commento

Crea un account

Registrati per un nuovo account nella nostra comunità. è facile!

Registra un nuovo account

Accedi

Hai già un account? Accedi qui.

Accedi ora

×
×
  • Crea nuovo/a...