Vai al contenuto
PLC Forum


La Luce Rimane Sempre Accesa..(E Devo Andare In Ferie!)


Messaggi consigliati

Inserito:

Ciao a tutti...

L'altro ieri c'è stato un grande temporale dalle mie parti ed un fulmine si è abbattuto vicino a casa mia.

Oggi vado a prendere una cosa in solaio e vedo la luce accesa...provo a spegnere ma non ci riesco!!!

Ho provato a cambiare sia il pulsante che la lampadina ma senza rIsultato...

ho cercato li vicino un rele' ma senza trovarlo....ma nal caso è difficile sostituirlo?

Aspetto consigli da chi ne ha voglia.....(devo partire per le ferie e non posso spegnere il contatore!)

Grazie,ciao.


remo williams
Inserita:

Se c e' um rele' ,probabilmente sono rimasti incollati i contatti.

Inserita:
Aspetto consigli da chi ne ha voglia.....(devo partire per le ferie e non posso spegnere il contatore!)

Se non trovi facilmente il guasto, svita la lampadina. Poi al ritorno, con calma, effettuai la ricerca del guasto.

Maurizio Colombi
Inserita:

Se c'è un pulsante, ci sarà un relé.

Se è un relé elettromeccanico si sarà bruciata la bobina o si saranno incollati i contati.

Se é un relé elettronico, si sarà fulminata la schedina.

Visto che trovarlo è abbastanza laborioso, sarà in una cassetta di derivazione o in una 503........

svita la lampadina.

il consiglio di Livio è la soluzione più rapida! :smile:

Inserita: (modificato)

guarda sotto alla luce del solaio (nel piano di sotto) se c'e' una scatola rotonda o quadrata: li dovresti trovare il reo (cioè il rele' andato in corto)

già che ci sei dà un'occhiata in giro alle altre prese e luci, l'antenna etc

Modificato: da fraandco
Inserita:

Se vuoi far in fretta e partire, svita la lampadina, poi quando torni dalle ferie risolvi come ti hanno scritto. Probabile sia come ha scritto Maurizio. Ciao buone ferie!

del_user_155042
Inserita: (modificato)

Direi che ,,piu che svitare la lampadina ,, stacherei il magnetotermico delle luci se cio è possibile .

non vorrei che quando torna dalle ferie deve trova in casa i pompieri che ritirano le manichette.

Modificato: da Maurizio Colombi
Sistemata formattazione del testo.
Inserita:
non vorrei che quando torna dalle ferie deve trova in casa i pompieri che ritirano le manichette.

Se c'è l'opportuna protezione, MGT o fusibili, non può essere causa d'incendio. Se c'è un relè e la lampada è sempre accesa ci sono 2 sole possibili cause:

  • la meccanica del relè si è guastata ed il relè rimane bloccato con il contatto chiuso
  • dopo aver commuatato il relè ed aver acceso la lampadina, si è interrotta l'alimentazione alla bobina del relè e tutti i successivi comandi non hanno effetto (poco probabile).

In entrambi i casi togliendo la lampadina, si apre il circuito elettrico.

Inserita:

in ogni caso oramai sarà anche rientrato dalle ferie... ci farà sapere lui come è andata a finire...

del_user_155042
Inserita:

Se c'è l'opportuna protezione, MGT o fusibili, non può essere causa d'incendio

Non è sempre cosi, ma in via generale hai ragione .

in ogni caso oramai sarà anche rientrato dalle ferie... ci farà sapere lui come è andata a finire

Sicuramente, non tutte le volte che ce un guasto questo significa incendio, Io comunque avrei tolto tensione a tutta la parte incriminata per godermi le ferie tranquilamente.

Inserita:
Non è sempre cosi,

Certo, quando le protezioni non sono dimensionate in modo corretto per la linea a valle.

Io comunque avrei tolto tensione a tutta la parte incriminata per godermi le ferie tranquilamente.

Avresti fatto anche bene, ma io sarei pronto a scommettere che non era in condizioni di farlo, perchè quella linea non era sezionabile per conto suo.

Comunque io, per principio, quando abitavo in appartamento prima di andare in ferie svuotavo il frigorifero, chiudevo il rubinetto principale dell'acqua, quello del gas e staccavo l'energia elettrica aprendo il sezionatore generale.

Ora abito in una casa con mio fratello nell'appartamento di fianco e c'è sempre presente uno dei due che può controllare e prevenire gravi conseguenze per un eventuale incidente.

del_user_155042
Inserita:

Comunque io, per principio, quando abitavo in appartamento prima di andare in ferie svuotavo il frigorifero, chiudevo il rubinetto principale dell'acqua, quello del gas e staccavo l'energia elettrica aprendo il sezionatore generale.

Lo stesso facio anch'io ,, a parte il frigo :smile:

Inserita:

Mia moglie si è organizzata in modo da far coincidere l'opera di sbrinamento del freezer con il periodo feriale, ragion per cui pure io quando lascio casa per diversi giorni, posso tranquillamente staccare anche la corrente oltre che all'acqua ed al gas (antenne TV, e pure gli apparecchi telefonici)

Saluti

Mirko

del_user_155042
Inserita:

e pure gli apparecchi telefonici

Non ci credo ..

Io la prossima volta vado sul tetto e smonto l'antenna prima di andare in ferie, :superlol:

Inserita:

io ho messo i bipolari anche sulla linea telefonica in ingresso e al campanello pure (ottimo la sera di halloween)

ma non stacco nè chiudo mai tutto per diverse ragioni:

- le batterie tampone vanno ad esaurirsi perdendo le memorie, e cio' fa perdere ad esempio all'addolcitore l'orario e probabilmente anche se non ho verificato il calcolo dell'acqua residua prima della prossima rigenerazione delle resine, scasinando tutto il ciclo

- il mysky perde i contenuti on demand e ci vogliono parecchie ore per farglieli risincronizzare senza contare il rischio di perdita diritti della scheda e conseguenti perdite di tempo (a pagamento) al call center

- si perde l'orario a tutti gli orologi sveglia, forno microonde etc...

- la centralina dell'antenna dtt isola la visione dell'impianto tv e avendo una antenna in comune su 2 case o abbiamo la centralina bifase o si tiene in tensione

- chiudendo l'acqua alla riapertura mi ritrovo il filtro del suddetto addolcitore intasato di porcherie, nonchè i rubinetti che sparano schioppettate per un ora oltre ad acqua rugginosa per un tot fino ad intopparsi del tutto:

devo pertanto sturarli tutti e ripulire i frangigetti, i filtri, i rosoni doccia nonchè gli ugelli con opportuna soluzione diluente e fido raggio da bicicletta, togliere e far scorrere l'acqua dei flessibili lavatrice e lavastoviglie poi rimontarli e infine devo smontare e rimontare tutti gli sciacquoni water perchè i galleggianti si intasano cosi' le relative valvoline di uscita

ho 4 bagni a casa...

Inserita:

- si perde l'orario a tutti gli orologi sveglia, forno microonde etc...

Poco male. Elimini qualche stand-by.

- la centralina dell'antenna dtt isola la visione dell'impianto tv e avendo una antenna in comune su 2 case o abbiamo la centralina bifase o si tiene in tensione

A questo si può ovviare.

Basta un partitore a 2 uscite che lasci transitare la dc da entrambe le uscite.

Per il resto non mi pronuncio.

Inserita:

si ma comunque dovrei tirare una linea che collega una casa con l'altra mischiando gli impianti

Inserita:

si ma comunque dovrei tirare una linea che collega una casa con l'altra mischiando gli impianti

In ogni caso sono già mischiati da qualche parte con un derivatore o partitore o qualsiasi altra cosa.

Devi solo mettere i pezzi giusti al posto giusto e forse non devi tirare nessun altro cavo.

Inserita:

no no, al momento gli impianti sono ben separati (per fortuna)

l'unica linea in comune è quella segnali dtt (sat ve ne sono 3 + 1 e partono tutte direttamente o da switch diseqc)

c'e' un divisore iniziale poi la mia tratta va nel corrugato l'altra parte va su e poi protetta in un vano sottotetto e poi ridiscende nell'altra casa

la centralina riceve l'alimentazione elettrica solo dal mio impianto dalla classica presina del solaio

non è un problema, lo sapevamo già, il consumo è irrisorio e comunque o qui o la qualcuno c'e' sempre perchè il cane da solo non sa riarmare i magnetotermici

Maurizio Colombi
Inserita:

perchè il cane da solo non sa riarmare i magnetotermici

...e fategli imparare, cosa ci vuole ! :roflmao:

Inserita:

Se c'è l'opportuna protezione, MGT o fusibili, non può essere causa d'incendio.

La maggior parte degli incidenti elettrici sono causati da guasti "deboli" contro i quali le protezioni da sovracorrente servono a ben poco.

Inserita:

Non ci credo ..

Io la prossima volta vado sul tetto e smonto l'antenna prima di andare in ferie

Se avesti visto quello che ho visto io una notte, lo faresti pure Tu.

La stanza si illuminò a giorno, causa ad un fulmine che aveva colpito la linea telefonica alcuni isolati più in là.

La presa del telefono si staccò dal muro e volò in mezzo alla stanza, e l'unico telefono che a quei tempi avevamo (un sip col combinatore a disco, quindi erculeo sotto il profilo elettrico) distrutto !!!!

http://it.wikipedia.org/wiki/File:Il_telefono_Bigrigio.JPG

Ora, se penso che alla linea del telefono sono collegati 3 fissi, un cordless, la centralina dell' ADSL e quant'altro, io me ne vado di casa con tutto quel ben di Dio collegato ???? :huh:

Ma neanche per idea, mi basta sfilare un plug, che poi è quello generale, e tutte le apparecchiature telefoniche sono isolate dalla linea, una manovra semplicissima, contro un sacco di dispiaceri :smile:

Saluti

Mirko

del_user_155042
Inserita:

ho 4 bagni a casa...

almeno non ce da fare la fila. :smile:

Se avesti visto quello che ho visto io una notte, lo faresti pure Tu

Probabilmente Sì ,

Inserita:

adesso ci sono gli scaricatori di tensione sulla linea telefonica, quell'episodio non accadrebbe più: almeno....

Crea un account o accedi per commentare

Devi essere un utente per poter lasciare un commento

Crea un account

Registrati per un nuovo account nella nostra comunità. è facile!

Registra un nuovo account

Accedi

Hai già un account? Accedi qui.

Accedi ora
×
×
  • Crea nuovo/a...