telnet84 Inserito: 26 agosto 2013 Segnala Inserito: 26 agosto 2013 Salve a tutti ragazzi ho bisogno di un vostro aiuto... Premetto che sto predisponendo a casa l'utilizzo dei riscaldamenti e dell'acqua calda sia con una caldaia a gas che con una termocucina a pellet con tanto di termostato e timer. L'idraulico ha predisposto l'impianto inserendo tra il tubo dell'acqua calda della caldaia e della termocucina una valvola a due vie azionata da un servocomando uni bidirezione. vi posto il link del modello e della scheda tecnica del servocomando uni bidirezionale: http://www.comparato.com/download/schede/0/SINTESI.pdf Avrei bisogno di un vostro aiuto per il collegamento del servocomando. In pratica dovrebbe aprire l'acqua calda ed azionare i riscaldamenti se funziona la termocucina, azionare l'acqua calda tramite la caldaia se la termocucina è spenta e accendere i riscaldamenti se attivo il termostato. Grazie Anticipatamente per le risposte. Una buona serata
Maurizio Colombi Inserita: 26 agosto 2013 Segnala Inserita: 26 agosto 2013 Allora: quale apparecchio deve avere la "precedenza", o meglio, quale apparecchio userai solitamente: la caldaia, o la termocucina ? l'acqua sanitaria, della termocucina, deve essere attivata attraverso qualche contatto particolare ? la termocucina, ha bisogno di una regolazione fornita dal termostato ambiente ?
telnet84 Inserita: 26 agosto 2013 Autore Segnala Inserita: 26 agosto 2013 Ciao Maurizio Ti ringrazio per l'interessamento, rispondendo alle tue domande: Quale apparecchio deve avere la precedenza: La termocucina. Per le altre due domande ti posto il modello della termocucina: http://www.klover.it/it/prodotti/pellet/0/unit/0/smart-120/21/smart-120.html Grazie ancora
Maurizio Colombi Inserita: 26 agosto 2013 Segnala Inserita: 26 agosto 2013 ti posto il modello della termocucina: Ed hai fatto bene !!!!! Perchè io leggo tra le tante cose: Predisposizione al collegamento ad una valvola motorizzata a tre vie nell'impianto sanitario. Predisposizione al collegamento ad una caldaia abbinata che si spegnerà nel momento in cui la termostufa lavora nell'impianto. Predisposizione al collegamento termostato ambiente. che sono cose moooolto importanti ! Sarebbe bello vedere anche il "manoVale" tecnico !
telnet84 Inserita: 26 agosto 2013 Autore Segnala Inserita: 26 agosto 2013 L'unica cosa che riesco a postarti è il catalogo che trovi anche nella sezione download: http://www.klover.it/download/CATALOGO%20SMART.pdf Purtroppo non ho comprato ancora la stufa e non ho il manuale tecnico abbinato ad esso.
telnet84 Inserita: 29 agosto 2013 Autore Segnala Inserita: 29 agosto 2013 ragazzi, nessuno sa darmi qualche informazione in più. Grazie e Buona giornata a tutti
Maurizio Colombi Inserita: 29 agosto 2013 Segnala Inserita: 29 agosto 2013 Non è che nessuno vuole darti informazioni, senza informazioni non si possono dare informazioni ! Sembra un gioco di parole, ma è la verità, la casa costruttrice dichiara che tra le caratteristiche dell'apparecchio ci sono anche quello che interessano a te, ma non sappiamo come intendano realizzarle! E queste informazioni sono descritte con precisione nei documenti tecnici a corredo dell'apparecchio. Senza queste informazioni, si possono fae solo delle ipotesi.....e con le ipotesi, si conclude ben poco!
remo williams Inserita: 1 settembre 2013 Segnala Inserita: 1 settembre 2013 Partiamo da un assunto. Secondo me,neanche tu sai con precisione come debba funzionare il sistema. Detto questo,per incominciare,direi che hvrai bisogno di un termostato che,azioni,la termocucina e,al contempo inibisca la caldaia. Ma come detto da Maurizio,senza ulteriori info....gradito sarebbe anche lo schema idraulico.
vinlo Inserita: 1 settembre 2013 Segnala Inserita: 1 settembre 2013 In genere, termocunine termocamini e quant' altro, escono corredati di centralina. Queste centraline hanno un' uscita "elettrovalvola" con la quale puoi comandare la tua valvola di zona. Con la centralina puoi anche stabilire la temperatura dell' acqua, raggiunta la quale, attivi l' uscita "elettrovalvola".
Messaggi consigliati
Crea un account o accedi per commentare
Devi essere un utente per poter lasciare un commento
Crea un account
Registrati per un nuovo account nella nostra comunità. è facile!
Registra un nuovo accountAccedi
Hai già un account? Accedi qui.
Accedi ora