Vai al contenuto
PLC Forum


Mivar 28S1 Brucia Fusibile


Messaggi consigliati

Inserito: (modificato)

Ciao a tutti, mi sono appena iscritto, sono un ragazzo appassionato di musica, hifi, elettronica e nel tempo libero faccio il dj :) un mio amico mi ha portato due tv che ha trovato per strada, un Sony trinitron wega flat da 25" perfettamente funzionante e un Mivar 32S1.

Ho ripulito il Mivar e ho risaldato il cavo di alimentazione ma il tv non dava segni di vita e ho visto che il fusibile era bruciato. L'ho sostituito ed è bruciato ancora. Così ho smontato l'alimentatore (TV3501) e ho trovato il finale S2000AF in corto. L'ho sostituito con un BU508A di un altro tv (tra il primo piedino e il terzo il tester segnava 1.800, anche tra primo e secondo, mentre tra secondo e terzo era in corto, non sapevo quali fossero emettitore e collettore) e ho sostituito un elettrolitico che sembrava gonfio, così lo ricollego ma brucia ancora il fusibile e brucia ancora in transistor (il tester al posto di segnare 1.8 segna 0.484 e fa un solo bip). Qualcuno saprebbe gentilmente aiutarmi? Potrebbe essere la PTC? Nel caso fosse questa posso verificare con il tester se è bruciata? Vorrei evitare di continuare a bruciare fusibili, avevo letto che potrei utilizzare una lampadina, da che voltaggio e da quanti watt? Vi ringrazio davvero, vorrei riuscire a riparare questo tv, mi dispiace portarlo in discarica. Buona serata!

Modificato: da GilgaJR

Inserita:

ciao... benvenuto :)

controlla innanzitutto il finale dissaldandolo, da come dici non si capisce se va effettivamente di nuovo in corto, in caso fosse devi semmai sostituire anche l'integrato driver; in caso invece il finale fosse buono controlla il ponte di diodi

Inserita:

Grazie :smile: Ho sostituito C414 che mi sembrava leggermente gonfio, ho controllato R416 e D411 e sono a posto, mentre C418 ho solo verificato che non fosse in corto dato che non ho un capacimetro (a occhio sembra a posto, andrebbe sostituito? Purtroppo ne ho solo da 400v e non da 2000) Poi ho dissaldato la PTC e ho ponticellato i due poli. Ho sostituito anche c408 da 220uf e c417 da 10uf e il c408 da 4.7 uf. Mi manca da controllare il D405 e quali altri diodi controllo? Ovviamente devo ordinare e saldare il BU (o è meglio l's2000af?) Grazie ancora, la riparazione mi sa che continuerà dopo lunedì.. causa esami sigh icon_cry.gif Mentre per la lampadina come funziona? Il diodo credo che sia bruciato.. prima di montarlo segnava 1.600 se non sbaglio e adesso il tester fa un bip e segna 0.400, comunque lo sosituisco che si sono rotti i piedini. Se sì è rotto l'integrato costicchia, però l'ho trovato a hong kong a 6 euro incluse spedizioni, credo che sia affidabile :)

questa è la foto di tutto l'alimentatore: http://img836.imageshack.us/img836/3960/c9xw.jpg

SCHEMA

Inserita:

che stai combinando... se levi il ptc non devi ponticellare nulla, vai direttamente all'alimentatore, mi pare che in tutti stì controlli sostituzioni hai scordato proprio il necessario, il ponte di diodi... D401/2/3/4... visto che non hai negozi vicino e vuoi arrivare in Cina per due componenti prendi anche il finale, e i diodi, almeno ammortizzi un pò la spedizione...

Inserita: (modificato)

Hai ragione :smile: grazie, ho tolto il ponticello, mi ero confuso, controllo il ponte di diodi, se necessario pensavo di ordinare l'intergrato in cina dato che qua lo vendono a quasi 20 euro che mi sembra esagerato, mentre il finale l'ho trovato a 2.50 euro spedizioni incluse di fornitura ST in Italia, i diodi devo cambiarli anche se vedo che non sono in corto? Mentre l'integrato volevo aspettare ad ordinarlo, se provo prima tutto senza cambiare l'integrato rischio di bruciare qualcosa? Mentre dissaldavo C421 mi è rimasto in mano il condensatore ed è rimasta saldata la linguetta all'interno del condensatore :lol: probabilmente era danneggiato anche quello

Modificato: da GilgaJR
Inserita: (modificato)

Ho controllato il ponte di diodi e sono buoni, ogni diodo segna 0.5, mentre non mi convince lo zener, nel verso giusto il tester fa un bip e segna 0.688 mentre nell'altro non lo fa e segna 1.432, è buono? Grazie :) poi dovrei controllare ogni resistenza una per una?

Modificato: da GilgaJR
Inserita:

ma li sati dissaldando questi diodi prima di misurarli? Mi sa di no...

Il problema comunque è che salta il fusibile le cause sono solo queste:

1) PTC

2) ponte diodi

3) finale

solo in caso sia il finale può coinvolgere anche i diodi e l'integrato, o viceversa se è l'integrato ti salta anche il finale, ma in ogni caso li cambi assieme.

Ti avevo chiesto all'inizio, ma il finale è davvero andato di nuovo in corto, o no???

Inserita: (modificato)

Si certo che li ho dissaldati, lo zener completamente, mentre gli altri staccandoli da un polo e lasciandoli saldati dall'altro. Il finale era un bu che ho recuperato da un vecchio chassis che avevo in giro, solo che era stato schiacciato e si erano spaccate due gambette e ho provato a saldarle al volo, inizialmente mi sembrava che il tester segnasse 1.6 (tra la seconda e terza gambetta però segnava un corto, credo che sia normale, non ho guardato lo schema per sapere quale fosse emettitore e connettore ma ricordo che era funzionante lo chassis) adesso segna 0.4 se non sbaglio, però non è in corto, o sbaglio a misurarlo dato che le gambette saldate si sono spaccate, è possibile che abbia cambiato valore? In ogni caso lo cambio

Modificato: da GilgaJR
Inserita:

mah, se li hai dissaldati e ti da misura in inverso mi sa che è in perdita, per sicurezza cambialo...

Il Tr è piedinato Base, Collettore, Emettitore; ti deve misurere il primo pin con gli altri due uno alla volta ed in un solo verso, circa .600 tra gli ultimi due non devi avere misura, se hai risultati diversi è da cestinare.

Cerca sul forum che c'è qualche discussione su come si testa un finale del genere, che io non son troppo bravo :)

Inserita: (modificato)

Grazie :) sisi mi segna la misura anche in inverso, 1.432, anche se non è in corto, direi che ha qualche problema, domani mattina vado a comprarlo, ho ordinato il bu508 di fornitura st. Il c421 (quello che si era rotto, si era sfilata una gambetta) è un 47uf 350v, ma sul pcb è serigrafato 100uf ed è nella zona 148v, mi fa pensare a un errore di montaggio di fabbrica o una modifica, posso sostituirlo con un 180uf 400v che ho? Credo che sia un condensatore di livellamento, quindi non dovrebbe creare problemi (anzi dovrebbe filtrare meglio). Poi ho collegato una lampadina da 100w al posto del fusibile, se non ho capito male se c'è un corto dovrebbe rimanere accesa (e ovviamente lo staccherei subito) mentre se non è in corto dovrebbe accendersi e spegnersi.. Giusto? Dopo queste sostituzioni (il ponte di diodi è ok e ho sostituito i condensatori sul primario, tranne il ceramico che cambio domani insieme allo zener) posso provando collegando la lampadina e senza che bruci niente? Poi ricontrollo il bu che avevo provato per la seconda volta, anche se non è in corto, però mi sembra che segni valori diversi (0.400 mi sembra, comunque ricontrollo), posso aspettare a cambiare l'integrato e vedere se funziona senza cambiarlo (costicchia, volevo evitare di cambiarlo per niente) se non lo cambio rischio di bruciare qualcosa? Scusa per tutte le domande ma sto ancora imparando e voglio essere sicuro di quello che faccio, e adesso che ho finito gli esami ho più tempo :D

Modificato: da GilgaJR
Inserita:

Ti posso suggerire una sequenza più logica.

Intanto utilizzare una lampadina da 60W 220V e non da 100W collegandola provvisoriamente tra il pin 1 del trasformatore TSM3 e la massa dove è collegato l'emitter del BU508. Naturalmente con il transistor asportato dal circuito.

In queste condizioni la lampada si deve accendere normalmente, e dovrebbe pure alimentare il TEA2164, e controllando il pin 16 dello stesso, dovresti misurare una tensione che varia tra i 10 ed i 6V in continuazione.

Al pin 14 sempre del TEA si dovrebbero notare dei picchi di qualche volt.

Lo zener D405 non puoi misurarlo con il tester in quanto la tensione di zener è così bassa che viene influenzata dalla pila del tester stesso.

Il C418 da 2000V. è pericoloso per il BU508 se perde capacità e non se va in C/C, in quanto non livella i picchi e ne provoca la dipartita.

Il C421 sulla linea dei 145V. puoi benissimo sostituirlo con quello in tuo possesso da 180uF.

In conclusione, se noti i picchi in uscita dal pin 14 dal TEA, si presume che questo funzioni, e per sicurezza si potrebbero sostituire il D405 il C414 ed il C416 e quindi rimontare il BU508, spostare la lampadina ai capi del C421 e provare.

Resto in attesa dei risultati.

Inserita:

beh, nulla da aggiungere a quest'ultimo intervento; tranne che almeno io di solito sono uso mettere la lampadina al posto del primario del trasfo per provare se il Tr viene pilotato, praticamente come si fa con la riga...

Inserita:

Grazie mille :) Ho collegato la lampadina tra il pin 1 (che poi sarebbe collegato al collettore) e l'emettitore, giusto? E ho messo il fusibile. Ricapitolando ho sostituito gli elettrolitici (100 uf, 220 uf, 10 uf, 4.7uf) e uno di quelli di filtro (C421) con un 180uf e ho sostituito un ceramico (C418 2.2n 2000v). Ho cambiato lo zener in perdita (quello nuovo è ok, però me ne hanno dati da 3.3v 0.5w al posto di uno, crea qualche problema? Posso attaccarne due identici in parallelo per ottenere 1W? Poi ho controllato le resistenze più grosse e ho controllato tutti i diodi e sono a posto. Ho dissaldato la ptc. Posso provarlo senza che esploda niente? :thumb_yello: Poi ho recuperato un saba 20" e un Mivar 14M3 perfetti, e un Toshiba (credo un 36", è enorme :lol: ) col dolby surround 5.1 e subwoofer, con il condensatore di filtro esploso e una cassa che non va.. credo che sia l'integrato e un Mivar 28v2 con il trattino sul display fisso in standby che non si accende, si sente come un ticchettio da quando si attacca la corrente, non l'ho ancora aperto, uno alla volta :P, anche se penso che potrebbe essere l'alimentatore in protezione (magari un semplice elettrolitico)

Inserita:

Dimenticavo, ho usato una lampadina da 75w, non ne avevo da 60, va bene comunque? Grazie :)

Inserita:

Ragazzi ho riparato il Toshiba, che dite, provo l'alimentatore così o ho sbagliato qualcosa?

Inserita:

FUNZIONA!!! Adesso devo solo cambiare i trimmer della geometria che sono danneggiati ed è come nuovo! Ho trovato in ricicleria due alimentatori simili e ho fatto la scorta di BU, nel caso a qualcuno servisse si faccia sentire :) Grazie a tutti!

Crea un account o accedi per commentare

Devi essere un utente per poter lasciare un commento

Crea un account

Registrati per un nuovo account nella nostra comunità. è facile!

Registra un nuovo account

Accedi

Hai già un account? Accedi qui.

Accedi ora
×
×
  • Crea nuovo/a...