Ashinhood Inserito: 28 agosto 2013 Segnala Inserito: 28 agosto 2013 Salve, Vi illustro la situazione in breve così capiamo subito la situazione, io sono un informatico il massimo che riesco a comprendere è porta usb 500mah se tocco non muoro. Il resto per me è magia! Possiedo un piccolo garage in cui ci dilettiamo in varie attività tra cui la musica, esternamente abbiamo una delle classiche prese da garage da 16A al massimo quanti Kw regge? il contatore centrale è mi pare da 15kw ma tanto capita la sera che siamo al massimo in 2 a utilizzare i garage.dunque quello non è un problema. Leggende dicono che sia le prese nostre siano da 3Kw ( supponiamo sia così nel caso correggetemi) 3kw sono più che sufficenti peccato che: Ciabatta che utilizziamo è massimo da 2.5Kw va quasi bene lo stesso. La prolunga con cui portiamo dentro la corrente ha un buon diametro me l'ha consigliato il negoziante il più grande che aveva, ma le prese shuko sono massimo da 1.5Kw che è troppo poco poi come minimo già dopo 1kw si sbriciolano... esistono da 3Kw? se si come mai non le trovo neanche su internet? Basta un semplice termoconvettore in inverno per saturare tutto 2Kw è il nostro termoconvettore... voglio evitare incendi e cose del genere dunque lo utilizziamo sempre impostato su 750Kw per ora.
robyelara Inserita: 28 agosto 2013 Segnala Inserita: 28 agosto 2013 Ciao, "mi pare" non credo che sia un dato per aiutarti.Documentati meglio e vedrai che l'aiuto verrà : Cerchiamo di convertire tutto in assorbimenti. -che contatore hai ? Mono fase ? (230 o 400v) - Somma delle potenze o correnti in gioco(dati di targa di strumenti e amplificatori) -altre utenze che usi tipo luci, termoconvettori etc... Ok ashinhood... Così con qualche informazione in più cercheremo insieme di arrivare ad una soluzione, bye .
Ashinhood Inserita: 28 agosto 2013 Autore Segnala Inserita: 28 agosto 2013 Contatore classico 230 Somma delle potenze d'estate si rimane in totale sempre intorno ai 1.5Kw è d'inverno il problema che solo di termoconvettore si schizza sui 2Kw piu una classica lampada al neon ma credo che il consumo non sia alto. Volevo sapere se c'e un modo di creare una classica prolunga capace di gestire 3Kw e se in commercio esistono "multiprese shuko" da 3Kw vanno bene anche se più resistenti
robyelara Inserita: 28 agosto 2013 Segnala Inserita: 28 agosto 2013 Io tirerei una nuova linea dal contatore e farei un sotto quadro per le utenze della" sala musica" con una linea dedicata ad ogni utenza. Così risolvi il problema della distribuzione dei carichi .Bye
fraandco Inserita: 28 agosto 2013 Segnala Inserita: 28 agosto 2013 esatto se i consumi sono importanti e il garage viene sfruttato al massimo non si puo' improvvisare poi bisogna verificare le sezioni dei conduttori e la tipologia: in vecchi garage ci sono ancora i fili rigidi senza terra e a volte sprotetti da differenziale che quando si fa a modo sono protetti da magnetotermico da 6A ma non sempre è cosi': va verificato con l'utilizzo di stufe elettriche poi si dà il colpo di grazia bisogna un attimo mettersi li e fare una manutenzione della linea del garage, magari sottesa da un quadro appositamente creato che vi eviterà in caso di guasti e sovraccarichi di togliere corrente a tutta la casa cosi' già che ci siete create qualche modulo presa apposito a muro ed evitate troppe prolunghe
Ashinhood Inserita: 29 agosto 2013 Autore Segnala Inserita: 29 agosto 2013 Grazie delle risposte I garage sono di nuovissima produzione e le singole prese reggono molto bene anche le attrezzature più potenti perchè i vicini usano un po di tutto! I garage non sono collegati a delle case sono dei garage a se se saltasse la luce cosa che non è mai accaduta non succederebbe niente, il problema di cui ho paura è quando si sovracarica troppo una presa si scalda e prende fuoco. Purtroppo non essendo di proprietà non possiamo eseguire questo tipo di modifiche l'unica cosa da fare è un attrezzatura rimovibile da attaccare e staccare a questa Shuko da 16A
omaccio Inserita: 29 agosto 2013 Segnala Inserita: 29 agosto 2013 Se sono di nuovissima costruzione dovrebbero avere gli impianti a norma ergo dovrebbero avere le linee protette da magnetotermico adatto alla sezione del cavo. Quindi escluderei l'incendio e se ciò accadesse hai tempo 10 anni per richiamare il costruttore e farti pagare i danni ma spero proprio non accada!. Comunque se cerchi meglio in negozi specializzati, forse meglio ferramenta che vendono utensili da lavoro troverai prolunghe con cavo di sezione adeguata. Solitamente queste prolunghe sono avvolte in rulliere ed hanno prese industriali facilmente sostituibili/adattabili con apposito adattatore! Ritornando al post iniziale devi capire che potenza hai tu a disposizione e da quella fare tutti i calcoli: se hai 3 kw, sei al limite di utilizzo con condizionatore e strumenti; se hai 4,5 kw di potenza a disposizione hai margine, se 6 ancora meglio!
Ashinhood Inserita: 29 agosto 2013 Autore Segnala Inserita: 29 agosto 2013 L'incendio ho paura avvenda per causa della nostra prolunga. La prolunga che usiamo ha la sezione giusta ma le prese in cima e in fondo della prolunga leggendo sopra sono da 1.5Kw esistono migliori? Idem esistono multiprese a 3kw o più? ho trovato solo ciabatte di questa portata non prese singole o multipresa
frabarla Inserita: 30 agosto 2013 Segnala Inserita: 30 agosto 2013 I garage sono di nuovissima produzione e le singole prese reggono molto bene anche le attrezzature più potenti perchè i vicini usano un po di tutto!I garage non sono collegati a delle case sono dei garage a se se saltasse la luce cosa che non è mai accaduta non succederebbe niente, il problema di cui ho paura è quando si sovracarica troppo una presa si scalda e prende fuoco.Purtroppo non essendo di proprietà non possiamo eseguire questo tipo di modifiche l'unica cosa da fare è un attrezzatura rimovibile da attaccare e staccare a questa Shuko da 16A Ciao, potresti costruire una ciabatta come la mia: In questo modo non avrai problemi, perchè potrai mettere la spina che vuoi (una schuko visto il tipo di presa che hai), il cavo con una sezione adatta (io ho usato un FROR di lunghezza 10m sezione 3x2,5mmq, adatto all'uso che ne faccio), e una scatola con tante prese in base alle tue esigenze.
Ashinhood Inserita: 30 agosto 2013 Autore Segnala Inserita: 30 agosto 2013 Ma dove le hai trovate le spine schuko da 3Kw?
robyelara Inserita: 30 agosto 2013 Segnala Inserita: 30 agosto 2013 Sono normalissime scuko da casa, civili quelle che hai incassato a casa. Frabarla ne ha costruita una come ti ha descritto, puoi farlo benissimo anche tu andando da un fornitore elettrico .
fraandco Inserita: 30 agosto 2013 Segnala Inserita: 30 agosto 2013 le shuko sono tutte da 16A ottima la ciabatta sopra ma per il non plus ultra avrei usato frutti della vimar
frabarla Inserita: 30 agosto 2013 Segnala Inserita: 30 agosto 2013 Ma dove le hai trovate le spine schuko da 3Kw? Come hanno detto Robyelara e Fraandco, le schuko sono normali da incasso e con corrente nominale 16A. Quindi data una tensione di rete di 230v e ipotizzando un cosfi=0.9 abbiamo P=VIcosfi=230x16x0.9=3,3kW. quindi sì, le schuko supportano 3kW. ottima la ciabatta sopra ma per il non plus ultra avrei usato frutti della vimar Anche io, ma nel negozio non avevano le scatole esterne della vimar, quindi ho preso queste prese con la relativa scatola. Ho invece usato una spina da 16A della vimar perchè era l'unica che avevano dove si riusciva a fare passare il cavo senza rovinare la guaina di rivestimento (che ha un diametro abbastanza elevato), tagliando gli appositi spessori all'ingresso della spina.
Ashinhood Inserita: 30 agosto 2013 Autore Segnala Inserita: 30 agosto 2013 (modificato) Sono stato in tutti i negozi di materiale elettrico in zona e non mi sono riusciti a fornire una spina shucko che supporti almeno 2.5kw o 3kw Sto cercando una roba tipo lei maschio e la relativa femmina per fare la prolunga Conoscete negozi online che le vendono? Modificato: 30 agosto 2013 da Ashinhood
fraandco Inserita: 30 agosto 2013 Segnala Inserita: 30 agosto 2013 impossibile che non ci siano spine a 16 ampere lo sono praticamente tutte quelle commercializzate la cosa su cui ci si deve concentrare è il cavo conduttore e la sua sezione
Ashinhood Inserita: 30 agosto 2013 Autore Segnala Inserita: 30 agosto 2013 Su tutte quelle che ho trovato sta scritto specificamente massimo 1.5Kw la sezione del cavo ed il cavo sono ottimi posso assicurartelo
fraandco Inserita: 31 agosto 2013 Segnala Inserita: 31 agosto 2013 è proprio quello che determina la portata massima in potenza (ammesso che si stia parlando di tensione 230ac)
Messaggi consigliati
Crea un account o accedi per commentare
Devi essere un utente per poter lasciare un commento
Crea un account
Registrati per un nuovo account nella nostra comunità. è facile!
Registra un nuovo accountAccedi
Hai già un account? Accedi qui.
Accedi ora