netw22 Inserito: 28 agosto 2013 Segnala Inserito: 28 agosto 2013 Salve amici, avendo da più persone ricevuto consigli differenti vi chiedo: il sottotetto sopra il mio appartamento (casetta di proprietà con tetto a falde con copertura di tegole posizione su massetto) va aerato indistantemente per tutto l'anno o conviene (come sarebbe logico) chiudere durante l'inverno le 4 finestrelle per consentire al calore proveniente dal pavimento di non disperdersi? Premetto che il pavimento del sottotetto non ha alcun tipo di coinbentazione (classico massetto su pignatte e travi in cemento).
906 Inserita: 28 agosto 2013 Segnala Inserita: 28 agosto 2013 io non mi porrei il problema aperte d'estate e chiuse d'inverno! (come sembra logico anche a te) mi domando che ragionamento possano aver fatto le persone che ti hanno consigliato il contrario spiegacelo per favore
fraandco Inserita: 28 agosto 2013 Segnala Inserita: 28 agosto 2013 d'estate si apre per evitare l'effetto serra che si viene a creare col battere del sole facend girare l'aria questo per evitare di surriscaldare troppo anche le stanze sotto il sottotetto: anche noi abbiamo aperto le finestrelle quel tanto (se vai in solaio in estate non ci resisti dal caldo...) d'inverno chiaramente vanno ben chiuse per lo stesso motivo opposto
netw22 Inserita: 31 agosto 2013 Autore Segnala Inserita: 31 agosto 2013 bhe qualcuno diceva che anche d'inverno bisognava lasciare aperto per evitare la stratificazione del freddo ( in ogni modo penso che mi convenga darmi da fare per isolare la soletta...)
Messaggi consigliati
Crea un account o accedi per commentare
Devi essere un utente per poter lasciare un commento
Crea un account
Registrati per un nuovo account nella nostra comunità. è facile!
Registra un nuovo accountAccedi
Hai già un account? Accedi qui.
Accedi ora