cristoval Inserito: 29 agosto 2013 Segnala Inserito: 29 agosto 2013 Buongiorno mi presento ,sono Cristiano ,neofita del forum e di elettronica ......ho un quesito o altresì dicesi problemino .......da porre nella speranza che qualcuno possa aiutarmi!!!!!!Ho un aspirapolvere con regolatore di potenza aspirante posto sul manico (proprio una bella comodità che non molti aspirapolvere vantano)ora però ha smesso di funzionare .....ovvero l' aspirapolvere si accende attaccando la spina alla corrente ma non regola più l'intensità di aspirazione .....ora io penso sia da sostituire il regolatore di potenza (tra l'altro non sono sicuro neppure sia questo il suo termine tecnico )ma in assistenza non forniscono più il ricambio ,quindi inserisco una foto dell'integrato stesso con il componente che secondo me è un regolatore così avrete modo di capire cosa sia realmente,se posso sostituirlo,dove posso trovarlo,ma soprattutto come trovare il valore che deve avere nel circuito!!!!! Ho inserito i files con le foto del componente nei miei contenuti nella sezione up/download sotto il nome di regolatore di potenza aspirante ,spero di aver fatto la procedura corretta....!!!!!! Ringrazio anticipatamente per chi avrà la clemenza di aiutarmi!!!!
stefano830_1 Inserita: 29 agosto 2013 Segnala Inserita: 29 agosto 2013 (modificato) ciao, ho visto le foto, quella è la parte di controllo, e visto i pochi componenti è semplice con un tester controllare il diodo e la resistenza nonchè il potenziometro slider, ma la parte che più ci interessa è quella di potenza, dovresti seguire i cavi che giungono a questa scheda che hai fotografato e trovare dove arrivano, quasi sicuramente ad un'altra scheda, collegata al motore, al pulsante di accensione e al filo che porta corrente, fai una foto di questa scheda e vediamo di aiutarti, ciao Modificato: 29 agosto 2013 da stefano830_1
sx3me Inserita: 30 agosto 2013 Segnala Inserita: 30 agosto 2013 molto probabilmente la si troverà un triac che in un modo o nell'altro sarà andato in corto
cristoval Inserita: 30 agosto 2013 Autore Segnala Inserita: 30 agosto 2013 ciao stefano 830 grazie per la tempestiva risposta ora fotografo la scheda x intero .....comunque il pulsante di accensione non c'è ......diciamo che inserendo il cavo alla corrente l'aspirapolvere emette un suono che fa capire che è pronta per essere utilizzata ma l'avvio del motore avviene tramite il potenziometro a slitta il quale è anche responsabile del controllo stesso della potenza aspirante (che al momento non funziona)....ho caricato tutte le foto dell 'aspirapolvere smontato e della scheda spero si capisca qualcosa di +!!!!!
stefano830_1 Inserita: 30 agosto 2013 Segnala Inserita: 30 agosto 2013 come ti ha anticipato sx3me il responsabile principale è il triac ma resta da capire se sia partito lui o il controllo, hai modo di verificarlo? il triac è quello fissato al pezzo di alluminio sulla scheda, toglilo dalla scheda e misuralo con un tester in prova continuità per verificare non sia in corto... ciao
cristoval Inserita: 30 agosto 2013 Autore Segnala Inserita: 30 agosto 2013 Scusa ma intendi questo?? (ho lasciato la foto di quello che presumo tu intenda )
cristoval Inserita: 30 agosto 2013 Autore Segnala Inserita: 30 agosto 2013 ho visto che ce ne sono 2 d triac uno+grande sopra alla placca d alluminio dove è scritto triac1 e l altro +piccolo dove è scritto triac 2!
stefano830_1 Inserita: 30 agosto 2013 Segnala Inserita: 30 agosto 2013 si sembrerebbe quello che hai evidenziato dalla foto... riesci a fare un primo piano della scheda lato componenti e lato rame? ciao
cristoval Inserita: 30 agosto 2013 Autore Segnala Inserita: 30 agosto 2013 Ho messo le foto della scheda lato comp e lato rame nella sez up/e download .....ho scritto le sigle che sono scritte sopra ai triac
cristoval Inserita: 1 settembre 2013 Autore Segnala Inserita: 1 settembre 2013 . ME !!!!!!Per favore ! . ME!!!!!!Per favore !!!! Potete aiutarmi a capire !!!!
Mirko Ceronti Inserita: 1 settembre 2013 Segnala Inserita: 1 settembre 2013 Cristoval, i solleciti come da regolamento, non sono graditi !!! Ti risponderà chi avrà tempo per farlo, se vorrà farlo, e se ne sarà in grado ed a Suo comodo. Saluti Mirko
Livio Orsini Inserita: 1 settembre 2013 Segnala Inserita: 1 settembre 2013 Hai almeno provato i triac? Se non sai come fare ci sono alcune discussioni su questo forum che spiegano come fare.
cristoval Inserita: 1 settembre 2013 Autore Segnala Inserita: 1 settembre 2013 Buona sera livio......non ho visto i forum che spiegano come fare .....dove sono ? SONO IN DIDATTICA!
Livio Orsini Inserita: 1 settembre 2013 Segnala Inserita: 1 settembre 2013 Sono discussioni. Ce ne sono in questa sezione e nella sezione componenti. Forza, un minimo di inizativa perbacco!
cristoval Inserita: 1 settembre 2013 Autore Segnala Inserita: 1 settembre 2013 Grazie .....l ' ho trovato ......per testare un potenziometro a slitta o lineare invece !!!???
Livio Orsini Inserita: 1 settembre 2013 Segnala Inserita: 1 settembre 2013 Ci vuole un tester per misurare la resistenza del potenziometro. Misuri tra centrale ed un capo muovendo il cursore; devi vedere tutta l'escursione della resistenza.
cristoval Inserita: 1 settembre 2013 Autore Segnala Inserita: 1 settembre 2013 se non vi è escursione della resistenza muovendo il cursore significa che è andato ?
Mirko Ceronti Inserita: 1 settembre 2013 Segnala Inserita: 1 settembre 2013 Potrebbe essere che hai applicato i 2 puntali sui 2 "estremi" del potenziometro Saluti Mirko
stefano830_1 Inserita: 1 settembre 2013 Segnala Inserita: 1 settembre 2013 ho guardato bene le foto, mi sembra di vedere il filo blu che va su i due contatti vicino al tubo quasi tranciato, prova a controllare... il comando lo da l'integrato comunque, perchè si vede la netta separazione tra la parte logica e quella di potenza... con dei, credo, fototransistor... controlla sto benedetto triac come detto, magari si è surriscaldato e interrotto, quando attacchi la presa fa qualcosa l'aspirapolvere? hai controllato se al secondario del trasformatore sul circuito hai tensione alternata? ciao
cristoval Inserita: 1 settembre 2013 Autore Segnala Inserita: 1 settembre 2013 No fili interrotti no ...ora controllo sto Benedetto triac .....o sto benedetti triac perché c'è ne sono 2 ?qual ' è quello che inferessa a me ? Ma quale dei due è quello che interessa a me .....perchè c'è ne sono 2 .....quale devo testare ?Scusate ho scritto il messaggio doppio !!!!!
cristoval Inserita: 1 settembre 2013 Autore Segnala Inserita: 1 settembre 2013 Come dicevo ....attaccando la presa l'aspirapolvere emette un suono che avvisa di essere pronta x l ' utilizzo ,come del resto faceva anche prima , funziona tutto esattamente come prima salvo che non regola +la potenza !!!!
gabri-z Inserita: 1 settembre 2013 Segnala Inserita: 1 settembre 2013 Buona sera a tutti ! C'era una volta un mago dei Data-base schemi ed equivalenze su questo forum , sarà in ferie ? A parte gli scherzi , cristoval , come si chiama questo aspirapolvere , marca , modello magari inserendo dati completi salta fuori qualcosa , a me da una delle tue foto risulta LG ?
cristoval Inserita: 1 settembre 2013 Autore Segnala Inserita: 1 settembre 2013 Buona sera a te gabri z ....si è proprio un lg esattamente la serie compressor V-KC801HTQ
gabri-z Inserita: 1 settembre 2013 Segnala Inserita: 1 settembre 2013 Buona sera ! Avevo letto kompressor sul Tuo libretto , ma niente altro .Ci provo ancora coi nuovi dati .
Messaggi consigliati
Crea un account o accedi per commentare
Devi essere un utente per poter lasciare un commento
Crea un account
Registrati per un nuovo account nella nostra comunità. è facile!
Registra un nuovo accountAccedi
Hai già un account? Accedi qui.
Accedi ora