cristoval Inserita: 5 settembre 2013 Autore Segnala Inserita: 5 settembre 2013 Se prima era pura curiosità nel cimentarmi e capire se fossi riuscito a trovare una soluzione ......ora è divenuta una vera e propria sfida .......devo riuscire a scoprire il motivo per cui ora non parte più il motore .....prima di arrendermi e portarlo in assistenza !Ma da dove partire ora... i triac sostituiti sembrava potessero andare bene come ecquivalenti!!!
pluto63 Inserita: 5 settembre 2013 Segnala Inserita: 5 settembre 2013 non riesco a trovare il datasheet dello zo 1203 se sei riuscito a trovarlo posta il link
gabri-z Inserita: 5 settembre 2013 Segnala Inserita: 5 settembre 2013 Buon giorno a tutti ! non riesco a trovare il datasheet dello zo 1203 se sei riuscito a trovarlo posta il link Pare che non ci sia .Ho trovato qualcosa sul sito della Zilog , simile , ma non lui.
cristoval Inserita: 5 settembre 2013 Autore Segnala Inserita: 5 settembre 2013 Io ho trovato questo non so se sia il mio .....pare sia questo....http://www.datasheetcatalog.net/it/datasheets_pdf/T/1/2/3/T1235H-600T.shtml
gabri-z Inserita: 5 settembre 2013 Segnala Inserita: 5 settembre 2013 Buon giorno a tutti ! non riesco a trovare il datasheet dello zo 1203 E questo che non troviamo .. ZO1203 per capire se potrebbe sostituire pin to pin il Tuo vecchio. Prova controllare,(ad asp. spento !), col tester su diodi ,che valori trovi tra i terminali T1 e G del triac2 ,invertendo poi i puntali.
cristoval Inserita: 5 settembre 2013 Autore Segnala Inserita: 5 settembre 2013 Buona sera !!Ne dovrei testare la resistenza senza dissaldarlo?Ma non si era detto che non serve testarlo insieme agli altri componenti ??Forse mi sono perso qualcosina ?
gabri-z Inserita: 5 settembre 2013 Segnala Inserita: 5 settembre 2013 No , non Ti sei perso niente ; lo strumento va messo su DIODI , non resistenza . Non hai risposto alla domanda '' R2 è ancora saldata ?'' Prova quello che ti ho detto prima .
cristoval Inserita: 5 settembre 2013 Autore Segnala Inserita: 5 settembre 2013 Ah ok provo su diodi !R2è ancora saldata !
cristoval Inserita: 6 settembre 2013 Autore Segnala Inserita: 6 settembre 2013 Allora ho fatto un paio di prove .....ho saldato nell'integrato il bt139f che era il triac che m avevano dato come sostitutivo del t1235h tanto per fare una prova in +....e testandolo con la prova diodo tra T1 e gate e mi da 152, invertendo i puntali del multimetro sempre tenendo T1 e gate lo stesso valore 152.Poi ho rimontato il triac 2 originale ovvero il BCRO8A ed ho fatto la prova diodo tra T1 e gate e mi da 271 ,anche invertendo i puntali !
cristoval Inserita: 7 settembre 2013 Autore Segnala Inserita: 7 settembre 2013 Buona sera a tutti .....dopo innumerevoli prove credo d poter dire che non so che fare .....con la prova diodi i valori che ho trovato sui triac non capisco dove mi possano portare ...poi ho provato a sostituire nuovamente il triac 1 ma niente da fare !non so quali altre verifiche sia opportuno fare !
pluto63 Inserita: 8 settembre 2013 Segnala Inserita: 8 settembre 2013 cristoval scusa al post 50 hai detto: per il BCRO8 ho messo ZO1203 per il T1235H HO ho messo il TIC246M al post 59 hai detto: ho saldato nell'integrato il bt139f quale triac hai montato? comunque se ti è possibile rimontare gli originali fallo e vedi se ritorna il difetto che avevi all'origine se vedi che torna il difetto originale quasi sicuramente il problema potrebbe essere dato semplicemente dai triac che non sono del tutto equivalenti.
cristoval Inserita: 8 settembre 2013 Autore Segnala Inserita: 8 settembre 2013 Buongiorno....allora spiego :per il triac T1235H ho acquistato 2 equivalenti: ilTIC246M e il BT139F , mentre per il BCRO8A ne ho solo uno lo ZO103. A questo punto non ho fatto altro che sostituirli interscambiandoli per vedere se uno di loro mi avesse riportato alla situazione di partenza, ovvero a far girare il motore anche senza la regolazione d'intensità ,ma così non è stato ! Inoltre non posso + rimontare il T1235H poiché si sono spezzati i terminali T1 E G ; alla luce di tutto ciò vorrei sapere se posso fare altre verifiche su altri componenti .....nella mia ignoranza pensavo fosse saltata qualche resistenza ,oppure contollare qualche fototransitor ,qualche condensatore ....non so quale altra prova fare !
cristoval Inserita: 8 settembre 2013 Autore Segnala Inserita: 8 settembre 2013 Ho appena scoperto una nuova cosa :la resistenza R2 (giallo-viola-nero-oro) cioè da 47 ohm ,testandola col multimetro sembra sia defunta ......anche perche' testando le altre resistenze corrispondono con il valore che ognuna di loro dovrebbe avere ,tranne appunto R2 per la quale il multimetro non visualizza nessuna cifra !
Livio Orsini Inserita: 8 settembre 2013 Segnala Inserita: 8 settembre 2013 Cioè hai valore infinito, ovvero resistore aperto? Se è così è defunta; se ha segni esterni di "cottura" (colore virato al marroncino-bruno) la rottura è una cosnseguenza di una sovracorrente causata da altro componente guasto, altrimenti è un difetto intrinseco del ressitore.
cristoval Inserita: 8 settembre 2013 Autore Segnala Inserita: 8 settembre 2013 Quindi potrebbe essere che nel montare uno dei triac sostitutivi possa aver fatto saltare la resistenza ?Potrebbe essere quindi per questo che non gira + il motore ? La dissaldo e la sostituisco ?
cristoval Inserita: 8 settembre 2013 Autore Segnala Inserita: 8 settembre 2013 Ho aggiunto tra i files una foto della scheda lato componenti evidenziando con un cerchietto quelli che per me dovrebbero essere dei fototransistor....qualcuno mi può gentilmente confermare e se riesce anche a rispondermi al quesito che ho posto a Livio e vi ripropongo qui sotto: (Quindi potrebbe essere che nel montare uno dei triac sostitutivi possa aver fatto saltare la resistenza R2 ?Potrebbe essere quindi per questo che non gira + il motore ? La dissaldo e la sostituisco ?) Ringrazio anticipatamente.
gabri-z Inserita: 8 settembre 2013 Segnala Inserita: 8 settembre 2013 Buon giorno a tutti ! La resistenza R2 alimenta il gate del Triac 1. Per questo Ti avevo suggerito di smontarla prima di sostituire il triac , per vedere se fosse i corto il triac . Quindi potrebbe essere che nel montare uno dei triac sostitutivi possa aver fatto saltare la resistenza R2 ? Secondo me , no.Molto probabile è stato il triac1 mentre andava in corto , ed è possibile che abbia ''sofferto'' allo stesso tempo anche l'IC2. Seggui le piste e vedrai il circuito di comando sul gate.
cristoval Inserita: 8 settembre 2013 Autore Segnala Inserita: 8 settembre 2013 non ho ben capito ...IC2 allora sarebbe il fototransistor?Cosa dovrei fare ora scusami?
gabri-z Inserita: 8 settembre 2013 Segnala Inserita: 8 settembre 2013 .IC2 allora sarebbe il fototransistor? In povere parole , si. Sostituendo la R2 , anche se lui è guasto , il peggio che può accadere è che il motore giri ma senza controllo , oppure che non giri . Al Tuo posto la cambierei.
cristoval Inserita: 8 settembre 2013 Autore Segnala Inserita: 8 settembre 2013 Ok allora la dissaldo e la sostituisco !Se non dovesse servire quale altra azione mi suggerisci (per favore non dirmi l'assistenza di un tecnico )!
gabri-z Inserita: 8 settembre 2013 Segnala Inserita: 8 settembre 2013 !Se non dovesse servire quale altra azione mi suggerisci (per favore non dirmi l'assistenza di un tecnico )! 1.Serve. Se dovesse funzionare per soltanto pochi istanti o minuti , non disperare , il Tuo triac 1 ha una corrente di gate minore rispetto al originale (che era da 4A); trovi uno adatto e O.K. 2.Il tecnico serviva dal inizio , adesso è tardi !
cristoval Inserita: 8 settembre 2013 Autore Segnala Inserita: 8 settembre 2013 Ok allora provo a sostituire r2 e poi vediamo !
cristoval Inserita: 9 settembre 2013 Autore Segnala Inserita: 9 settembre 2013 Ben ritrovati a tutti ......ho 2 notizie : la prima, devo dire anche la più incorraggiante ,è che sostituendo R2 ho ripristinato la situazione iniziale (ovvero gira il motore ) -la seconda è che ora non so come andare avanti mi si ripresenta inesorabile il problema iniziale :"Perché non regola la potenza ?" ditemi quali altre prove devo fare per arrivare a capire la soluzione (la quale sento avvicinarsi sempre +......!!!!)Fototransistor ,altre resistenze da testare, condensatori o diodi......quale di questi componenti mi separa dal sempre più vicino e odiato tecnico lg!!
cristoval Inserita: 10 settembre 2013 Autore Segnala Inserita: 10 settembre 2013 Ribuonasera a tutti .....non lasciatemi cosi proprio adesso .....azioni da poter attuare ....????
Livio Orsini Inserita: 10 settembre 2013 Segnala Inserita: 10 settembre 2013 Cristoval il problema è che non abbiamo nemmono uno straccio di schema su cui ragionare assieme. Tu non hai molta....dimestichezza con questi circuiti e, probabilmente, disponi solo del tester come strumento.
Messaggi consigliati
Crea un account o accedi per commentare
Devi essere un utente per poter lasciare un commento
Crea un account
Registrati per un nuovo account nella nostra comunità. è facile!
Registra un nuovo accountAccedi
Hai già un account? Accedi qui.
Accedi ora