Vai al contenuto
PLC Forum


Simatic S5


Messaggi consigliati

Inserito:

Ciao a tutti,devo fare un backup di un vecchio plc siemens simatic 5s 115u cpu 942b.Sto cercando un programma ed un cavetto che mi permetta di fare una copia del programma che vi e installato.Però dato che è molto vecchio non volevo spendere un capitale comprando un software nuovo.grazie ciao


Inserita:

magari conviene rivolgersi ad un'esterno,

sicuramente il costo sarà inferiore,

servono pochi minuti per fare questo lavoro

ciao

Inserita:

Devi conoscere anche lo step5.

Effettivamente per un caso solo e sporadico conviene cercare uno pratico e attrezzato.

Inserita:

Ho trovato schema per farmi interfaccia,può andare step 7 come programma?

Inserita:

In alternativa a Step5 puoi usare PG-2000. Con una ricerca in Internet lo dovresti trovare facilmente.

Però solo la versione demo è libera e, con la versione demo, non puoi fare quello che devi fare.

La versione completa è a pagamento.

Valuta attentamente, come già suggerito da altri, di rivolgerti a qualcuno attrezzato e pratico di S5.

Alla fine, ti troverai a risparmiare e ad avere garanzia del risultato.

Inserita: (modificato)

Ho trovato Step 5,l'ho installato,ma dopo l'avvio mi chiede l'autorizzazione e si richiude *******

****** Nota del moderatore

Senza la regolare autorizzazioen il software Siemens non funziona.

Le autorizzazioni Siemens si devono acquistare!

Ogni richiesta per "trovare" un'autorizzazione contrasta con la legislazione attuale e con il regolamento del forum, quindi non è permessa.

Ulteriori ricerche di "scorciatoie" porteranno solo all'immediata chiusura della discussione ed al blocco dell'account.

Ti sono giuà state spiegate le varie opzioni percorribili per risolvere il tuo problema

Modificato: da Livio Orsini
Inserita:

Ok,scusate non volevo mettere il forum in cattiva luce,parliamo solo di argomenti tecnici.

-La procedura migliore secondo la vostra esperienza per effettuare il salvataggio del programma contenuto nel plc senza modificare nulla all' interno di esso qual'è?

-Per effettuare la connessione il plc deve essere in off?

Grazie.

Gianmario Pedrani
Inserita:

No il plc puo anche essere in run. In step5

Devi crearti il progetto, poi andare in on line

Ed infine trasferire i blocchi

Sul sito siememns ci deve essere ancora qualche procedura

Inserita:

Ciao, grazie per le info molto preziose che mi avete dato. Se è possibile vorrei capire bene un paio di cose:

-il progetto che devo creare e inteso solo che devo dargli un nome, oppure c'è da impostare qualcosa?

-quando faccio il trasferimento dei blocchi dal plc al pc,è inteso come un copia-incolla o taglia-incolla?

-nella eprom è contenuto lo stesso programma, del quale il plc si avvale in caso di reset con batteria tampone scarica?

Grazie.

Inserita:

Ho eseguito procedura,ora mi ritrovo 2 file,uno da 51 kb con estensione .S5D e l'altro da 2kb .ini. Potrebbe essere giusto o manca qualcosa? grazie ciao

Inserita:

Ciao, qualche anima buona mi aiuta a capire meglio cosa manca? grazie

Inserita:
mi aiuta a capire meglio cosa manca?

Se devi scaricare l'intero progetto, ti mancano i file con la lista di attribuzione ingressi/uscite, ma il programma vero e proprio è già contenuto nel file .S5D, quindi potrebbe già essere sufficiente quello.

Hai provato ad aprirlo e vedere se è quanto ti serve?

Inserita:

Grazie per la risposta, no non ho provato ad aprirlo. Quindi non me li a salvati perché non li ho selezionati?

Inserita:

No, non te li ha salvati perchè l'unica cosa che puoi scaricare facendo il download dalla cpu è il file con estensione .s5d.

Il file .ini è stato creato da step5 nel momento in cui hai creato il progetto.

Per quanto riguarda gli altri file (ad esempio la lista di attribuzione di cui ti ha accennato busanela) o ce li hai dal progetto originale su pc o, con tanta pazienza, te li ricrei a mano; ad esempio per quanto riguarda la lista di attribuzione in/out vai nell'apposita opzione di step 5 e per ogni indirizzo crei un simbolico a tuo piacere, questo ti può essere utile per avere una lettura un po' più chiara del listato.

Ciao.

Massimo

  • 3 weeks later...
Inserita:

è possibile salvare il contenuto della eprom?

Inserita:

è possibile salvare il contenuto della eprom?

Ci sono 2 strade: trasferire il contenuto dell'Eprom in una cpu e da li caricarla in un file tramite Step5 oppure, se hai un PG Siemens, attraverso la porta di programmazione della Eprom trasferirla direttamente.

Crea un account o accedi per commentare

Devi essere un utente per poter lasciare un commento

Crea un account

Registrati per un nuovo account nella nostra comunità. è facile!

Registra un nuovo account

Accedi

Hai già un account? Accedi qui.

Accedi ora
×
×
  • Crea nuovo/a...