Vai al contenuto
PLC Forum


Quali Fili Per Collegamento Sensore Lm35 Ad Alte Temperature


Messaggi consigliati

elettronicauser
Inserito:

Salve a tutti,
mi sto accincendo a costruire un circuito per la rilevazione della temperatura di un liquido che raggiungerà al massimo i 95°.

Come sensore vorrei utilizzare l'LM35 ed in rete ho trovato degli schemi che potrebbero andare bene.

L'idea era di inserire il sensore in un pozzetto inox che a sua volta verrà posizionato all'interno della pentola che conterrà il liquido.

Ora il mio dubbio è questo: se il sensore accetta un range di temperatura 0-100°, quali fili dovrei utilizzare per collegare il sensore al circuito di rilevazione affinché possano resistere ad un temperatura di 95°?

Eventualmente si potrebbero usare dei normali fili ricoprendoli con una apposita guaina, se esiste? Il diametro del pozzetto è di 6mm e la distanza tra sensore e ciruito sarà al massimo di 3 metri.

Grazie.


Inserita:

Credo che per quelle temperature sian sufficienti fili inguainati in silicone; al limite ci sono anche fili isolati in fibra di vetro (però penso che se necessita questo tipo di isolante, muoi il sensore :smile: ).

Inserita:

Fili con guaina al silicone come suggerito da livio !

Inserita:

ma forse per misurare 95° il sensore io ce lo metterei con un range più ampio di 0-100

ciao

elettronicauser
Inserita:

si infatti era venuto il dubbio anche a me per cui pensavo di prendere almeno il CZ al posto del DZ che supporta fino a 110° e sto un po più tranquillo. Il DH che arriva a 150° costa il doppio per cui se possibile eviterei...

Grazie.

Inserita:

Usi una PT100, spendi più o meno la setessa cifra enon hai problemi di temperatura.

Crea un account o accedi per commentare

Devi essere un utente per poter lasciare un commento

Crea un account

Registrati per un nuovo account nella nostra comunità. è facile!

Registra un nuovo account

Accedi

Hai già un account? Accedi qui.

Accedi ora
×
×
  • Crea nuovo/a...