Vai al contenuto
PLC Forum


Pericolo Folgorazione Pompa Immersione


Messaggi consigliati

Inserito:

Salve a tutti, a casa mia, quando piove abbondantemente, trovo anche 50 cm di acqua in una parte del giardino sottostante il livello stradale.

Ho pensato di collocare una pompa a immersione, ma avendo un bambino sono terrorizzato dal fatto che possa mettere i piedi sul bagnato .......

Questo genere di pompe sono sicure ? parlo di quelle normalmente in vendita con l' interruttore galleggiante.

L' impianto elettrico di casa è nuovo e certificato.

secondo voi vado tranquillo o devo prendere anche altre precauzioni ?

ho cercato di trovare qualcosa a 12-24v, ma sembra non esserci niente per le acque sporche .

Vi ringrazio a tutti anticipatamente !

Alessandro


Inserita:

se proprio vuoi star sicuro ci metti un altro salvavita sull'alimentazione della pompa.

Inserita:

grazie, mi hai dato un' idea... il fatto è che dell' elettricità proprio non mi fido, e nemmeno dell 'acqua..

Inserita:

mettere una recizione potrebbe aiutare?
Magari in legno...

Inserita:

Il fatto è che se piove molto, tutto il giardino è bagnato, a parte quell' angolo in discesa che si allaga di brutto...per cui, la corrente potrebbe trasmettersi anche a distanza .... dico male ?

Inserita:

Qualche anno addietro collegai ad un quadro fatto ad hoc due pompe uguali, acque nere ed acque bianche (piano cantinato sotto il livello stradale), erano in materiale isolante, di plastica e per di più erano fornite di 10 metri di cavo, di fatto invece di fare giunture o tagliato l'eccedenza, se ci aggiungi un differenziale e ti crei lo scrupolo di premere mensilmente il tasto SET puoi stare tranquillo, statistiche permettendo, a questo devi aggiungere che piove a dirotto, tanto da allagare il giardino, tuo figlio non esce.

PS: non è che ti crei tuto questo scrupolo per la pompa e poi nel giardino hai la presa per l'albero di natale?

Ill motore del cancello automatico, se c'è, a che quota è?

Inserita:

secondo me il problema non si pone

come sicurezza aggiuntiva potresti aggiungere un secondo differenziale da 10mA in aggiunta a quello che gia hai per la sola alimentazione della pompa

Crea un account o accedi per commentare

Devi essere un utente per poter lasciare un commento

Crea un account

Registrati per un nuovo account nella nostra comunità. è facile!

Registra un nuovo account

Accedi

Hai già un account? Accedi qui.

Accedi ora
×
×
  • Crea nuovo/a...