filippo.dani Inserita: 27 novembre 2013 Autore Segnala Inserita: 27 novembre 2013 Salve un saluto a tutti dopo innumerevoli prove continuando a staccare componenti e testando con tester, alimentatore 300 V per fughe condensatori autocostruito, misuratore esr, capacimentro, prove su diodi e svariate resistenze non riesco a trovare nulla di difettoso ho cambiato elettritici vari ma non cambia nulla ho smontato quasi tutto dalla scheda vicino transisto finale orizz ma niente..non riesco a capire...ho verificato resistenza bobine giogo una sui 6.8 ohm e altra 3 ohm ieri sera ho fatto un salto sulla sedia quando ho visto resistenza sballata poi l'ho dissaldata e alla misura perfetta..ho un sacchetto pieno di componenti che ormai non saldo piu..certi elettrolitici nel negozio non esisstono tipo 1 microf 160 volt mi guardano male.all'assistenza sony mi hanno detto che fanno riparazioni e non ricambisti..doppio boh??!!.
Riccardo Ottaviucci Inserita: 27 novembre 2013 Segnala Inserita: 27 novembre 2013 con transistor nuovo originale hai provato?
mistertv Inserita: 27 novembre 2013 Segnala Inserita: 27 novembre 2013 Quando dai detto che ha scaricato l'eat non ti è venuto il dubbio che questi può essere la causa del problema? Se un trasformatore scarica non è buon segno.
filippo.dani Inserita: 28 novembre 2013 Autore Segnala Inserita: 28 novembre 2013 Ciao grazie per rsposte. Con transistor originale ho provato ed era tutto uguale tranne che non scaldava poi si è bruciato..èinn corto. Come ho scritto sopra.. eat è nuovo già sostituito comunque con vecchio bu e saldato il condensatore c555 tutto come prima.. domanda stanotte mi e venuto un dubbio lo switch sw 532 in che posizione deve stare?? Perche mi se.mbrra fuori posto????
filippo.dani Inserita: 29 novembre 2013 Autore Segnala Inserita: 29 novembre 2013 Agg. Ho verificato ieri sera che la levvetta del sw532 era in verticale enon collegava come da schema il d 538 domandona cosa serve questo switch?? Per altri televisori o per prove/manutenzioni? È giusto che deve essere da un lato e non vetticale? Buona giornata a tutti
Riccardo Ottaviucci Inserita: 29 novembre 2013 Segnala Inserita: 29 novembre 2013 (modificato) dovrebbe essere un commutatore per il service,forse per la regolazione di qualche convergenza. Sul SM deve essere specificato comunque Modificato: 29 novembre 2013 da Riccardo Ottaviucci
mistertv Inserita: 30 novembre 2013 Segnala Inserita: 30 novembre 2013 E' come dice Riccardo, di cui preferivo la foto precedente, quello switch su vert ti fa comparire la linea orizzontale comunque.
Riccardo Ottaviucci Inserita: 30 novembre 2013 Segnala Inserita: 30 novembre 2013 (modificato) di cui preferivo la foto precedente quella era di 7 anni fa ,ma adesso ci pensa Gabriele col suo photoshop a truccarla a dovere.... tempus fugit... Modificato: 30 novembre 2013 da Riccardo Ottaviucci
Fulvio Persano Inserita: 30 novembre 2013 Segnala Inserita: 30 novembre 2013 Ciao. tempus fugit... In effetti........
Riccardo Ottaviucci Inserita: 30 novembre 2013 Segnala Inserita: 30 novembre 2013 Gabri,già che c'eri qualche capello in più...che ti costava.....
filippo.dani Inserita: 2 dicembre 2013 Autore Segnala Inserita: 2 dicembre 2013 ciao, avevo notato qualcosa di diverso dalla prima pagina ....forse questa riparazione sta durando un po troppo.............
filippo.dani Inserita: 23 dicembre 2013 Autore Segnala Inserita: 23 dicembre 2013 un saluto a tutti, e Auguri di buon Natale, aggiornamento: situazione sempre uguale ho verificato tutti i condensatori vicino finale orizzontale, i diodi, le resistenze e il finale h-drive a posto, il bu buono, ora ho spostato tutto causa feste natale e sono fermo… proverò a vedere sulla linea 135v vicino IC301 …avevo staccato il finale verticale, ma niente, misurato le bobine del giogo , proverò a controllare altri componenti allargando il campo di ricerca. Avevo notato che mettendo il puntale tester sul h drive appena poggiato dava per un attimo 135 v per stabilizzarsi a 124???? Cosa vuol dire non so… un assorbimento anomalo? Saluti di nuovo grazie a tutti per le risposte sempre gradite , per il tempo che ci dedicate e auguri di Buone F
filippo.dani Inserita: 14 febbraio 2014 Autore Segnala Inserita: 14 febbraio 2014 Salve, aggiornamento su televisore sony mi sono dotato di oscilloscopio per fare passo avanti ( spero ) nel tentativo di questa ardua riparazione... Visto che continuo a non trovare componenti difettosi dopo aver riletto più volte i consigli sul mio caso e altri sono ripartito da zero. ho levato il finale di riga messo la lampada e tensione a posto 135 V dopo 10-15 secondi protezione 4 lamp in quanto manca alimentazione al ic verticale direi giusto. ho levato il transistor h drive verificato con tester ed è a posto..Avevo già notato che mettendo il puntale tester sul collettore h drive appena poggiato dava per un attimo 135 v per stabilizzarsi a 124???? Cosa vuol dire ? un assorbimento anomalo? ora con puntale sulla base ha fatto fumo dalla pista emettitore che va a massa. potrebbe essere che il puntale tester che modifica la polarizzazione? e connduce piu corrente a massa? il tansistor poi l'ho staccato e sempre a posto con tester.. le piste verificate..con tester sul cicalino.. domanda dall'integrato ic 301( che potrebbe essere difettoso a quanto ho capito ) entrano tensioni di alimentazione esempio VCC1 piede 33 e Vcc2 piede 44 deve essere 9 V verifico, a posto. bene poi sulle uscite devo avevre le tensioni da schema.può essere qualche componente dopo che mi falsa il risultato o in quel piede devo aveve la tensione da schema?? e poi vedere sulla pista eventuali errori?? Saluti di nuovo grazie a tutti per le risposte sempre gradite , e per il vostro tempo che ci dedicate
filippo.dani Inserita: 4 marzo 2014 Autore Segnala Inserita: 4 marzo 2014 un saluto a tutti dopo vari studi e letture sono pronto per sostituire ic 301 che dovrebbe essere danneggiato domanda può servire montarlo su zoccolo?? mi sembra di avere letto che anche senza finale orizzontale e quindi senza eat dovrebbe esserci uscita rgb.. un grazie
Messaggi consigliati
Crea un account o accedi per commentare
Devi essere un utente per poter lasciare un commento
Crea un account
Registrati per un nuovo account nella nostra comunità. è facile!
Registra un nuovo accountAccedi
Hai già un account? Accedi qui.
Accedi ora