Vai al contenuto
PLC Forum


Misuratore Di Campo Ro.ve.r. Mod. Dm14C Digimaster:acquisto Effettuato


Messaggi consigliati

Inserito:

salve a tutti, sono elettricista ma ho un debole per l'antennistica di cui sono tanto appassionato, lo sò che gli elettricisti devono fare solo il loro lavoro ma qualche volta capita l'impiantino Tv. Vi seguo da parecchio e grazie a Voi ho imparato tanto e se posso dare un mio contributo anche piccolo mi sento appagato.

Per incominciare solo seguendo questo forum sono riuscito a trovare un compromesso sull'acquisto di un misuratore di campo per lo meno professionale, da tanto tempo era basata la scelta dell'acquisto e ne ho sentito di cotte e di crude su questi piccoli misuratori che si spacciono per professionali nuovi a pochi euro e non nascondo che io poco tempo fa ero intenzionatissimo ad acquistare un combo di quelli, ma seguendo gli utenti e moderatori che se ne intendono sul campo ho cominciato a capire che la cosa si faceva difficile cioè nel senso che un misuratore serio come unaohm, rover ecc costa tanto 2/3000 euro almeno, viceversa su questi piccoli palmari che poi in realta sono tv e decoder miniaturizzati che la cifra è abbordabile e l'aspetto è carino ma sono letteralmente inutili almeno che per uso del Fai da te, quindi ho detto non spenderò manco un centesimo a queste paccottaglie ed ho optato su un usato ma professionale, per cui ho comprato un bel misuratore della ro.ve.r modello dm14c digimaster, un po' pesantello ma almeno mi sento al sicuro con le misure.

Anzi ditemi se è stata una scelta giusta e che ne pensate di questo modello!!

Saluti Roy


Inserita:

Non conosco lo strumento, ma hai fatto molto bene a comprare uno strumento serio.

Già sei un punto avanti rispetto a tanti altri. :clap:

Inserita:

anche io vengo dagli impianti elettrici ,ma adesso i miei lavoretti sono la maggior parte inerenti tv/sat.benvenuto.ciao rosario

Inserita:

come strumento è di generazione passata sta di fatto che le misure le fa bene visto che io avevo in passato il fratello minore Dl3 , cosa ti posso dire misura in dtt misura, in sat misura, tutto in una unica schermata, affidabile, cosa manca 8psk detto anche S2, echi in dtt, il t2 non esisteva allora quindi scordiamoci sta cosa

dovrebbe avere almeno il protocollo SCR almeno nelle utime versioni dovrebbe essere stato implementato allo strumento

come dici tu un pò pesantino ma per iniziare va benone qui ti fai un pò le ossa poi in seguito potrai passare a prodotti più performanti se la tua passione prendera il sopravvento ( e anche il lavoro )

ciao

Inserita:

grazie per le risposte Amici, si l''s.c.r. è attivo sullo strumento, in realtà e piuttosto preciso sulle misure lo confrontato già con un ro.ve.r atom light stc e le misure sono pressochè identiche,

inoltre aggiungo che l'ho pagato bene (400 e + spedizione) ancora vedo sulla baia strumenti analogici che li vendono a cifre alte,

comunque sia è carinuccio ha il monitor tft rigorosamente a colori 5,5 pollici meglio del crt bianco/nero, posso visualizzare le immaggini in dtt, sulle caratteristiche della ro.ve.r è indicato che rileva gli echi e addirittura i pre-echi ma in realtà nom lo è.

Saluri Roy

Inserita:

Diciamo che hai fatto un affare per quel prezzo pagato.

Sul sito Rover, registrati, controlla la versione software dello strumento e verifica se ci sono aggiornamenti.

Inserita:

si Rocco66 grazie dell'osservazione infatti la mia versione è la 1.30 e sull'aggiornamento del sito della casa con il suddetto modello sono aggiornati con la 1.52, quindi mi registrerò così potrò ottenere lo s.m.a.r.t. per aggiornare il bisonte :P

Ciao.

Inserita:

ciao Amici, ho contattato poco fà un consulente del centro assistenza ro.ve.r per un'informazione sul dvb-t2.

Cioè gli chiesi se col mio misuratore ro.ve.r nonché con altri misuratori senza T2 è possibile in qualche modo misurare il segnale?

Il consulente mi rispose dicendomi che si può misurare esclusivamente solo con lo "spettro e potenza segnale"!

A voi risulta qualcosa? Hai visto mai? ciao...

Inserita:

Non conosco le caratteristiche del tuo strumento, ma su alcuni modlli non è possibile fare aggiornamenti per il T2.

Su altri, invece, mi sembra che sia stato possibile aggiornarli fino a dicembre 2012 per un costo non proprio insignificante.

Comunque se passerà di qui qualcuno dei nostri utenti che è in possesso di un rover, ti saprà dire di più

Inserita:

non è possibile con il tuo strumento avere misure in t2 questo strumento è di qualche anno fa quindi fuori produzione da almeno 5 o 6 anni

manco i recenti digicube atom ligth e power del 2010 non è possibile aggiornarli al t2 figurati il tuo che indietro di 2 generazioni

come detto limitati a vedere i panettoni e misurare la sua potenza in db

Inserita:
Il consulente mi rispose dicendomi che si può misurare esclusivamente solo con lo "spettro e potenza segnale"!

le stesse cose che puoi fare con un qualunque analogico :)

Inserita:

Non intendevo l'aggiornamento in T2 figuriamoci,

ho voluto semplicemente dire che detto dal centro assistenza rover i misuratori come ad esempio il mio rover dm14c oppure come altri in dvb-T1 (per intenderci) hanno la possibilità anche se molto limitata una misurazione possibile per il T2, ovvero "spettro e potenza dByV, anche se naturalmente mancano tutti gli altri parametri, mi sono spiegato? ciao,...

Crea un account o accedi per commentare

Devi essere un utente per poter lasciare un commento

Crea un account

Registrati per un nuovo account nella nostra comunità. è facile!

Registra un nuovo account

Accedi

Hai già un account? Accedi qui.

Accedi ora
×
×
  • Crea nuovo/a...