Vai al contenuto
PLC Forum


Mivar 14V2E Balla Il Verticale


Messaggi consigliati

Inserito:

Saluto tutti, mio fratello mi ha dato da riparare un mivar 14v2e che presenta il seguente difetto: a volte l'immagine incomincia a spostarsi di verticale e dopo incomincia a roteare, sapete darmi un aiuto in merito. Grazie


Riccardo Ottaviucci
Inserita:

"a volte" può indicare la presenza di saldature fredde .Hai provato con un altro decoder oppure con settaggio diverso dello stesso? (RGB o V-composito)

Inserita:

Ho fatto varie verifiche, il difetto si verifica in presenza di immagini più chiare che scatenano il problema provocando un fastidioso saltellamento del quadro se l'immagine è più scura il tv è ok. Sembrerebbe un problema di assorbimento controllato alimentatore ok sostituiti i condensatori elettrolitici zona integrato verticale, ma niente da fare, ho anche pensato che qualche resistenza di alimentazione abbia alterato il suo valore alimentando il tda in maniera non corretta. Voi cosa ne pensate ma è una vera rogna. Aspetto una vostra risposta.

Riccardo Ottaviucci
Inserita: (modificato)

filtraggio dei 200V del finale video?

Filtraggio del processore video-sincro? mi pare il solito TDA3562?

Modificato: da Riccardo Ottaviucci
Inserita:

come faccio a controllare il filtraggio dei 200v

Riccardo Ottaviucci
Inserita:

c'è un elettrolitico ,mi pare da 10uF sul 200V,ma pensandoci bene non credo possa essere lui.Vengono compressi i sincronismi e quindi il problema viene prima.

Non ho lo schema a portata di mano,verifica gli elettrolitici attorno al processore video-sincro

Inserita:

alcuni elettrolitici da 1-2,2-4,7-10 micro li ho già sostituiti ma niente da fare, il condensatore da 22 micro 250v sostituito ma nulla da fare. non vorrei che sia qualche poliestere che dia problemi , potrebbe essere il risuonatore b 503

Riccardo Ottaviucci
Inserita: (modificato)

no,quello da altri problemi.

Prova a modificare la capacità sul pin di ingresso video della scart.

Ho lo schema sottomano adesso,è quel modello senza scart ma con presa Din,piuttosto anziano....

prova a cambiare di valore C128 e cambia anche C116 sui 12V

Modificato: da Riccardo Ottaviucci
Inserita:

Dallo schema in mio possesso, il 14V2E è sprovvisto della presa scart, quindi suggerirei la sostituzione del C128 da 220uF 10V. collegato al pin 1 della presa DIN, oltre al controllo ed eventuale sostituzione degli elettrolitici C102 e C116 che filtrano i 12V che alimentano il TEA2029, oltre al C105 e C133 che interessano il TDA8170.

Inserita:

OK proverò domani ad eseguire le sostituzioni e verifiche.Grazie

Crea un account o accedi per commentare

Devi essere un utente per poter lasciare un commento

Crea un account

Registrati per un nuovo account nella nostra comunità. è facile!

Registra un nuovo account

Accedi

Hai già un account? Accedi qui.

Accedi ora
×
×
  • Crea nuovo/a...