Vai al contenuto
PLC Forum


Faro Con 50 Led Bianchi Non Accende


Messaggi consigliati

Inserito:

salve ,amici mi hanno portato questo farò a led

lo o smontato la 230 volt nella scheda e presente

in questo faro o notato non esiste trasformatore riduttore di tensione

la 230 volt viene raddrizzata direttamente e filtrata

sul uscita della scheda rilevo circa 315 volt e viene applicata a i diodi led

led sono collegati in serie tra di loro

tanti led sono bruciati ,forse i 315 volt sono elevati

mi chiedo se la scheda fosse guasta sul uscita non dovrei rilevare tensione ?

questo faro lo posso collegare direttamente con la 230 volt senza scheda elettronica ?.inserisco delle foto

inserisco le foto lato piste faro led e foto lato scheda alimentazione

aspetto le vostre risposte?. graziehttp://img46.imageshack.us/img46/4918/zxed.jpg

http://img46.imageshack.us/img46/3135/7mea.jpg

http://img849.imageshack.us/img849/205/bs4o.jpgzxed.jpg


Inserita:

questo faro lo posso collegare direttamente con la 230 volt senza scheda elettronica ?

No non è possibile, in quanto rischi di bruciare tutti i led, nel caso tutti i led siano funzionanti.

...forse i 315 volt sono elevati

Non sono elevati, in quanto la funzione dell'integrato Ha22002PB è quella di fornire una corrente costante alla matrice di leds, alimentato dalla tensione di rete raddrizzata.

In allegato trovi il datasheet dell'integrato, nel quale è riportato il circuito applicativo.

Ciao

Ha22002.pdf

Inserita:

salve ,amici grazie per le risposte.vedendo lo schema il condensatore da 400 volt non a funzione di filtro di ingresso

senza schema vedendo la tensione di lavoro 400 volt pensavo era un condensatore di filtro

al uscita della scheda e presente la tensione 315 volt il guasto forse sta nei led

lo misurate col tester i led col prova diodi tanti non conducono

i led sono collegati tra di loro in serie si collega il positivo di un led col negativo di un altro led ?

a che tensione vengono alimentati ciascuno led 315/50?

valutando i led sono da sostituire forse anche l'integrato

conviene ripararlo?

potrei verificare se l 'ic e guasto ?

mi potete indicare un sito dove questi diodi led a luce bianca costano meno

i led vengono alimentati con tensione pulsante

possono funzionare con tensione alternate ?.aspetto le vostre risposte ?.buona serata

Inserita:

al uscita della scheda e presente la tensione 315 volt il guasto forse sta nei led

Si, se la matrice dei led è aperta perchè uno o più led è interrotto, l'integrato tende ad aumentare la tensione di uscita.

i led sono collegati tra di loro in serie si collega il positivo di un led col negativo di un altro led ?

Si

a che tensione vengono alimentati ciascuno led 315/50

I led bianchi per illuminazione vengono pilotati a corrente costante in modo che ciascuno abbia una luminosità uniforme, e non in tensione.

valutando i led sono da sostituire forse anche l'integrato

Per verificare se uno o più led della matrice è interrotto, prova ad applicare ai capi del singolo led una tensione di 3.2-3.5V e vedi se si accende.

Naturalmente la prova deve essere eseguita a lampada NON collegata alla rete, e matrice scollegata dalla scheda.

Una volta individuati i led diffettosi, per provare il tutto temporaneamente, puoi pensare di sostituirli con dei semplici led rossi/verdi/gialli.

In questo modo provi anche l'integrato, dopo aver controllato i pochi componenti della scheda.

mi potete indicare un sito dove questi diodi led a luce bianca costano meno

Ebay, in particolare venditori cinesi.

conviene ripararlo?

Dipende dal costo finale della lampada, rispetto al costo dei componenti da sostituire.

i led vengono alimentati con tensione pulsante

No, normalmente vengono pilotati in corrente, anche se è possibile alimentarli in pwm.

possono funzionare con tensione alternate

Si, ma è sconsigliato in quanto vedresti uno sfarfallio.

Ciao

Inserita:

salve ,amici vi aggiorno .oggi o controllato col prova diodi i diodi led rilevo circuito aperto in tutti e 2 i versi

con un alimentatore esterno o provato i diodi led .lo o regolato su una tensione di 2 volt sopra 50 led c'e ne sono 13 guasti

forse la tensione di alimentazione ai led era superiore per questo sono guasti

perché col prova diodi non conducano in polarità diretta i led ?

mi chiedo la tensione che misuro sul uscita della scheda i 315 volt sono elevati

se considero una tensione per ogni led di 2 volt *50=100 volt

la resistenza r1 e bruciacchiata circa 56 ohm

siccome l'ic HA22002PB la resitenza r1 dovrebbe essere 47 ohm

l'integrato HA22002PB nei rivenditori di componenti elettronici lo trovo ?

aspetto le vostre risposte . buona serata

Crea un account o accedi per commentare

Devi essere un utente per poter lasciare un commento

Crea un account

Registrati per un nuovo account nella nostra comunità. è facile!

Registra un nuovo account

Accedi

Hai già un account? Accedi qui.

Accedi ora
×
×
  • Crea nuovo/a...